Szymik

2.190 persone
11 paesi
Polonia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Szymik è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
99
persone
#1
Polonia Polonia
1.934
persone
#3
Germania Germania
56
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.3% Molto concentrato

Il 88.3% delle persone con questo cognome vive in Polonia

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.190
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,652,968 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Szymik è più comune

Polonia
Paese principale

Polonia

1.934
88.3%
1
Polonia
1.934
88.3%
3
Germania
56
2.6%
4
Inghilterra
48
2.2%
5
Repubblica Ceca
30
1.4%
6
Australia
11
0.5%
7
Svezia
5
0.2%
8
Norvegia
3
0.1%
9
Slovacchia
2
0.1%
10
Irlanda
1
0%

Introduzione

Il cognome Szymik è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e nelle comunità di immigrati. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 2.134 le persone che portano questo cognome, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza globale del cognome indica che è relativamente raro rispetto ad altri cognomi più diffusi, ma la sua presenza in diverse nazioni riflette una storia di migrazione e insediamento che merita di essere esplorata in modo approfondito.

I paesi in cui il cognome Szymik è più comune includono Polonia, Stati Uniti, Germania, Repubblica Ceca, Australia, Svezia, Norvegia, Slovacchia, Irlanda e Vanuatu. La maggiore concentrazione si ha in Polonia, dove il cognome ha radici profonde e una storia legata alla cultura e alla lingua polacca. Negli Stati Uniti la presenza del cognome riflette le migrazioni europee, soprattutto quelle dalla Polonia e dai paesi vicini. Anche in Germania e nella Repubblica Ceca la sua presenza è notevole, suggerendo un'origine comune nella regione dell'Europa centrale.

Questo articolo affronterà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Szymik, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa della sua storia e del suo significato culturale.

Distribuzione geografica del cognome Szymik

Il cognome Szymik ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i successivi movimenti migratori. L'incidenza globale è stimata in circa 2.134 persone, con una concentrazione significativa in alcuni paesi. La maggior parte dei portatori del cognome si trova in Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 1.934 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura polacca e probabilmente ha avuto origine in quella regione.

Negli Stati Uniti il cognome ha una presenza notevole con circa 99 persone registrate, che equivalgono a circa il 4,6% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti riflette le migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti polacchi e centroeuropei emigrarono in cerca di migliori opportunità. La comunità polacca negli Stati Uniti è stata un fattore chiave nella conservazione e diffusione del cognome in quel paese.

In Germania il cognome conta circa 56 persone, indicando una presenza significativa nella regione dell'Europa centrale. La vicinanza geografica e le relazioni storiche tra Polonia e Germania spiegano in parte questa distribuzione. Anche la Repubblica Ceca mostra un'incidenza di 30 persone con il cognome, rafforzando l'ipotesi di un'origine comune nella regione dell'Europa centrale.

Altri paesi con la presenza del cognome Szymik includono Australia (11 persone), Svezia (5), Norvegia (3), Slovacchia (2), Irlanda (1) e Vanuatu (1). La dispersione in paesi così diversi come Australia e Vanuatu riflette processi migratori più recenti o movimenti di popolazione alla ricerca di nuove opportunità. La presenza nei paesi nordici e in Oceania, seppur minore, dimostra l'espansione del cognome nei diversi continenti.

In confronto, la distribuzione in Europa è più concentrata, soprattutto in Polonia, mentre in Nord America e Oceania la presenza è il risultato di migrazioni e diaspore. La dispersione geografica del cognome Szymik illustra come le migrazioni europee abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità nelle comunità di immigrati e nei documenti ufficiali.

Origine ed etimologia di Szymik

Il cognome Szymik ha chiaramente radici europee, in particolare nella regione dell'Europa centrale, con un forte legame con la Polonia. La struttura del cognome e la sua forma suggeriscono un'origine patronimica o diminutiva, comune nella formazione dei cognomi nelle lingue slave e polacche. La desinenza "-ik" in polacco e in altre lingue slovacche o ceche indica solitamente una forma diminutiva o affettuosa, che in molti casi deriva da un nome o da un soprannome.

È probabile che Szymik derivi da un nome personale, forse una forma diminutiva o affettuosa di un nome come Szymon (Simon in spagnolo). La forma Szymik potrebbe essere stata inizialmente utilizzata come soprannome o cognome e col tempo divenne cognomeereditario. La presenza di varianti ortografiche, come Szymik o Szymik, riflette adattamenti fonetici e ortografici in diverse regioni e tempi.

Il significato del cognome, in termini etimologici, è legato alla radice del nome Szymon, che a sua volta ha origine ebraica, e significa "Dio ha ascoltato". L'adozione di questo nome nella cultura polacca e la sua trasformazione in cognome patronimico o diminutivo riflette una tradizione di denominazione che combina aspetti religiosi e culturali.

Storicamente, i cognomi patronimici in Polonia e nelle regioni limitrofe iniziarono a consolidarsi nel Medioevo, quando la necessità di distinguere tra individui con nomi simili portò all'adozione di cognomi derivati dal nome del padre o di un antenato. In questo contesto, Szymik sarebbe stato inizialmente un soprannome o una forma familiare divenuta poi un cognome ufficiale, tramandato di generazione in generazione.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, sebbene Szymik sia la forma predominante, in alcuni documenti antichi o in diverse regioni si possono trovare varianti che riflettono adattamenti fonetici o errori di trascrizione. Tuttavia, la radice comune attorno a Szymon e la desinenza "-ik" rimangono costanti, evidenziando un'origine patronimica e affettuosa.

Presenza regionale e dati per continenti

L'analisi della presenza del cognome Szymik nei diversi continenti rivela modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Polonia, l’incidenza è la più alta, con circa 1.934 persone, che rappresentano circa il 90% del totale mondiale. La forte concentrazione in Polonia conferma la sua origine in quella regione e la sua importanza nell'identità culturale polacca.

Anche nei paesi vicini come Germania e Repubblica Ceca la presenza è significativa, rispettivamente con 56 e 30 persone. Ciò riflette la vicinanza geografica e le relazioni storiche tra queste nazioni, dove le migrazioni e il cambiamento dei confini hanno facilitato la diffusione del cognome.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 99 persone con questo cognome, risultato delle migrazioni europee, principalmente polacche, del XIX e XX secolo. La diaspora polacca negli Stati Uniti è stata fondamentale nel mantenere vivo il cognome in quella regione, dove si è integrato in varie comunità di immigrati.

In Oceania, l'Australia conta 11 persone, riflettendo i movimenti migratori più recenti e l'espansione del cognome attraverso la migrazione internazionale. La presenza nei paesi nordici come Svezia (5) e Norvegia (3) indica anche la dispersione del cognome in regioni con legami storici e culturali con l'Europa centrale.

In paesi come Slovacchia, Irlanda e Vanuatu, la presenza è minima, rispettivamente con 2, 1 e 1 persona. Sebbene in questi casi l'incidenza sia bassa, ciò dimostra l'espansione del cognome nei diversi continenti e l'integrazione in diverse comunità culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Szymik riflette un'origine europea centrata in Polonia, con un'espansione significativa nei paesi con una storia di migrazione europea. La presenza in diversi continenti mostra come i movimenti migratori abbiano portato questo cognome in diverse parti del mondo, mantenendo la sua identità e il suo significato culturale in ogni regione.

Domande frequenti sul cognome Szymik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Szymik

Attualmente ci sono circa 2.190 persone con il cognome Szymik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,652,968 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Szymik è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Szymik è più comune in Polonia, dove circa 1.934 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Szymik sono: 1. Polonia (1.934 persone), 2. Stati Uniti d'America (99 persone), 3. Germania (56 persone), 4. Inghilterra (48 persone), e 5. Repubblica Ceca (30 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.9% del totale mondiale.
Il cognome Szymik ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Polonia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.