Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tamarez è più comune
Repubblica Dominicana
Introduzione
Il cognome Tamarez è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e nelle comunità con radici latinoamericane. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.864 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente rilevante nei paesi americani, con una notevole incidenza nella Repubblica Dominicana e in Messico, oltre ad una presenza minore negli Stati Uniti e in altri paesi. La storia e l'origine del cognome Tamarez sembrano legate a radici ispaniche, forse con collegamenti toponomastici o patronimici, anche se la sua esatta origine suscita ancora interesse e studio tra genealogisti ed esperti di araldica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e le particolarità di questo cognome nelle diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tamarez
Il cognome Tamarez presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza mondiale di circa 1.864 persone indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. La concentrazione più alta si registra nella Repubblica Dominicana, con un'incidenza di 1.864 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa nazione caraibica. Notevole è anche l’incidenza negli Stati Uniti, con 176 persone, che riflette la migrazione delle famiglie latinoamericane e la presenza di comunità ispaniche nel Paese. Nelle Filippine, con 47 persone, si osserva una presenza minore, probabilmente a causa dell'influenza spagnola nella storia coloniale del paese. In Perù, con 23 persone, e in Bolivia, con 14, ci sono anche comunità in cui il cognome ha resistito nel tempo.
Altri paesi con una presenza minima includono Venezuela, Canada, Spagna, Francia, India, Messico e Paesi Bassi, con un'incidenza compresa tra 1 e 4 persone. La distribuzione in questi paesi può essere dovuta a migrazioni, relazioni coloniali o scambi culturali. La predominanza nella Repubblica Dominicana e negli Stati Uniti riflette modelli migratori storici, in cui le comunità latinoamericane e caraibiche hanno portato con sé i propri cognomi in diverse regioni del mondo. La presenza in paesi europei come Spagna, Francia e Paesi Bassi, seppur piccola, indica anche possibili radici o legami storici con la penisola iberica, considerata la probabile origine del cognome.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tamarez rivela un modello concentrato in America Latina, soprattutto nella Repubblica Dominicana, con una presenza significativa negli Stati Uniti e in altre regioni del mondo, risultato di processi migratori e relazioni coloniali che hanno favorito la dispersione di questo cognome nei diversi continenti.
Origine ed etimologia di Tamarez
Il cognome Tamarez sembra avere radici nella penisola iberica, più precisamente in Spagna, dato il suo schema fonetico e l'attuale distribuzione geografica. Sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia chiara ed univoca, può essere considerato un cognome toponomastico o patronimico. La desinenza "-ez" in alcuni casi può indicare un'origine patronimica nella tradizione spagnola, dove i cognomi terminanti in "-ez" significano "figlio di", come in "Fernández" o "González". Tuttavia, nel caso di Tamarez, la struttura non è del tutto compatibile con questa tradizione, il che suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una regione specifica.
La possibile origine del cognome potrebbe essere correlata ad una località chiamata Tamarez o simile, anche se non si hanno notizie precise di una località con tale nome nella penisola iberica. Varianti di ortografia e pronuncia possono anche indicare un adattamento regionale o un'evoluzione fonetica nel tempo. La presenza nei paesi dell'America Latina, soprattutto nella Repubblica Dominicana, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato in queste regioni durante l'epoca coloniale, quando gli spagnoli colonizzarono l'America e portarono con sé cognomi e tradizioni.
Per quanto riguarda il significato, non esiste un'interpretazione chiara e univoca, ma alcuni esperti ritengono che potrebbe essere correlato a un termine geografico o a un toponimo che, nel tempo, è diventato un cognome. ILL'influenza della storia coloniale spagnola sulla dispersione del cognome in America Latina rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola iberica, con successive migrazioni e insediamenti nelle colonie.
In sintesi, sebbene non esista un'etimologia definitiva, il cognome Tamarez affonda probabilmente le radici nella tradizione toponomastica o patronimica spagnola, con una storia legata alla colonizzazione e alla migrazione dalla penisola verso l'America e altre regioni del mondo.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Tamarez ha una distribuzione che riflette principalmente la sua presenza in America, con un notevole impatto nei paesi dell'America Latina e nelle comunità ispaniche degli Stati Uniti. L'incidenza nella Repubblica Dominicana, con un numero significativo di persone, indica che il cognome può avere radici profonde in questa nazione, dove la storia coloniale spagnola ha lasciato un segno importante nella formazione dei cognomi e dei lignaggi familiari. Anche la presenza in Messico, sebbene minore, è rilevante, dato che il Messico fu una delle principali destinazioni della migrazione spagnola e latinoamericana durante e dopo il periodo coloniale.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 176 persone con il cognome Tamarez riflette la migrazione delle famiglie latinoamericane e caraibiche, che hanno portato i loro cognomi in diversi stati del paese. La comunità ispanica negli Stati Uniti è stata un canale importante per la dispersione di cognomi come Tamarez, che mantengono la loro identità culturale e genealogica nel contesto migratorio.
In Asia, in particolare nelle Filippine, con 47 persone, si osserva una presenza minore, risultato della storia coloniale spagnola nell'arcipelago, dove molti cognomi spagnoli furono integrati nella cultura locale. L'incidenza in paesi come Perù e Bolivia, rispettivamente con 23 e 14 persone, riflette anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui l'influenza spagnola era significativa.
In Europa, la presenza del cognome in Spagna, Francia e Paesi Bassi, anche se piccola, può indicare collegamenti storici o migratori. L'incidenza in questi paesi può essere dovuta a movimenti migratori, relazioni coloniali o scambi culturali che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente europeo.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Tamarez mostra un modello concentrato in America, soprattutto nella Repubblica Dominicana e in Messico, con comunità disperse negli Stati Uniti e in altri paesi, riflettendo processi storici di colonizzazione, migrazione e diaspora che hanno contribuito alla sua attuale distribuzione.
Domande frequenti sul cognome Tamarez
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tamarez