Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tamraz è più comune
Territorio Palestinese
Introduzione
Il cognome Tamraz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 1.517 persone nel mondo che portano questo cognome, distribuite in diversi paesi e continenti. L'incidenza del cognome Tamraz varia notevolmente, essendo più diffuso in alcuni paesi del Medio Oriente e nelle comunità della diaspora in Occidente. I paesi con la più alta incidenza di questo cognome includono, tra gli altri, Palestina, Libano, Stati Uniti, Egitto e Kuwait. La distribuzione geografica riflette sia modelli migratori storici che radici culturali e linguistiche che hanno contribuito alla dispersione del cognome. Nel corso di questa analisi, la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tamraz verranno esplorate in dettaglio, offrendo una visione completa della sua rilevanza e significato in diversi contesti storici e culturali.
Distribuzione geografica del cognome Tamraz
Il cognome Tamraz ha una distribuzione geografica che riflette la sua probabile origine in regioni del Medio Oriente e la sua successiva dispersione attraverso migrazioni e diaspore. Secondo i dati, l’incidenza mondiale delle persone con questo cognome raggiunge circa 1.517 individui. La concentrazione più alta si registra in Palestina, con un'incidenza di 1.517 persone, che rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale e suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione. Seguono il Libano, con 265 persone, e gli Stati Uniti, con 261, indicando una presenza significativa nelle comunità della diaspora nel Nord America. Altri paesi con una presenza notevole includono Egitto (25), Kuwait (28), Pakistan (16), Canada (11) e Germania (8). Anche la distribuzione in paesi come Regno Unito, Svezia, Australia ed Emirati Arabi Uniti mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La prevalenza in Palestina e Libano suggerisce un’origine nelle comunità arabe, mentre la presenza negli Stati Uniti e in Europa riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo. La dispersione del cognome Tamraz nei diversi continenti evidenzia sia le migrazioni storiche che i legami culturali tra queste regioni.
Origine ed etimologia del cognome Tamraz
Il cognome Tamraz ha radici che sembrano strettamente legate alle regioni del Medio Oriente, in particolare alle comunità arabe e levantine. Sebbene non esista un'etimologia definitiva ampiamente documentata, si può ritenere che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, con desinenze tipiche dei cognomi arabi, fa pensare che possa derivare da un nome proprio, da un luogo geografico o da una caratteristica descrittiva. In alcuni casi, i cognomi con desinenza in "-az" o simili nella regione possono essere correlati a cognomi patronimici, che indicano discendenza o lignaggio da un antenato con un nome specifico. Inoltre, la presenza in paesi come Palestina, Libano ed Egitto rafforza l'ipotesi di un'origine araba o levantina. Varianti ortografiche del cognome, come Tamraz, Tamrazzi o simili, possono esistere in diverse comunità, riflettendo adattamenti fonetici e ortografici a seconda della lingua e della regione. La storia del cognome risale probabilmente ai tempi in cui le comunità arabe stabilivano identità familiari basate su nomi, luoghi o caratteristiche particolari, trasmettendo così il cognome di generazione in generazione.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Tamraz rivela una distribuzione che copre principalmente il Medio Oriente, il Nord America e l'Europa. In Medio Oriente, Palestina e Libano si concentra l’incidenza più elevata, con dati che riflettono la sua probabile origine in queste comunità. L'incidenza in Palestina, con 1.517 persone, rappresenta la percentuale più alta, seguita dal Libano con 265. La forte presenza in queste regioni indica che il cognome ha radici profonde nella storia e nella cultura levantina, dove le comunità arabe hanno mantenuto le loro tradizioni familiari nel corso dei secoli.
Nel Nord America, gli Stati Uniti si distinguono con 261 persone, il che mostra la migrazione di famiglie con il cognome Tamraz in cerca di opportunità economiche o per motivi politici nel XX e XXI secolo. Anche la presenza in Canada, con 11 persone, riflette questa tendenza migratoria. La dispersione nei paesi europei, come Germania (8), Regno Unito (7), Svezia (8), e nei paesi asiatici come Kuwait (28), Egitto (25) e Pakistan (16), mostra come comunità diLe origini arabe e levantine hanno radici consolidate in diverse regioni del mondo.
La distribuzione in paesi come Australia, Emirati Arabi Uniti, Iran, Russia, Arabia Saudita e Yemen, anche se con numeri minori, indica un'espansione del cognome nelle comunità della diaspora e nelle regioni con legami storici o migratori con il Medio Oriente. La presenza in questi paesi può essere collegata anche a movimenti migratori motivati da scambi commerciali, conflitti o relazioni diplomatiche. Nel complesso, la distribuzione globale del cognome Tamraz riflette un modello di migrazione e insediamento che ha portato alla dispersione di questa identità familiare in più continenti, pur mantenendo le sue radici nella storia e nella cultura araba levantina.
Domande frequenti sul cognome Tamraz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tamraz