Tangarife

14.798 persone
23 paesi
Colombia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tangarife è più comune

#2
Spagna Spagna
181
persone
#1
Colombia Colombia
14.208
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
175
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96% Molto concentrato

Il 96% delle persone con questo cognome vive in Colombia

Diversità geografica

23
paesi
Locale

Presente nel 11.8% dei paesi del mondo

Popolarità globale

14.798
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 540,614 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tangarife è più comune

Colombia
Paese principale

Colombia

14.208
96%
1
Colombia
14.208
96%
2
Spagna
181
1.2%
4
Venezuela
92
0.6%
5
Ecuador
60
0.4%
7
Panama
15
0.1%
8
Belgio
14
0.1%
9
Brasile
7
0%
10
Canada
5
0%

Introduzione

Il cognome Tangarife è uno dei cognomi che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 14.208 le persone che portano questo cognome. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Colombia, Spagna e Stati Uniti, tra gli altri. L'incidenza in Colombia, in particolare, è notevole, suggerendo che il cognome abbia radici profonde in quella regione e forse nella cultura ispanica in generale. Storicamente, i cognomi che portano un carattere distintivo come Tangarife hanno solitamente origini legate a specifiche regioni, occupazioni o caratteristiche particolari dei primi portatori. In questo contesto, l'analisi del cognome Tangarife permette di comprendere non solo la sua distribuzione attuale, ma anche la sua possibile storia ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tangarife

Il cognome Tangarife ha una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati, raggiunge circa 14.208 persone, concentrandosi principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. La Colombia si distingue come il paese con la maggiore presenza del cognome, con un'incidenza significativa che rappresenta una parte importante del totale mondiale. Questo perché in Colombia il cognome Tangarife ha radici profonde, magari legate a specifiche comunità o regioni particolari, come il dipartimento di Antioquia o la Valle del Cauca, dove sono spesso comuni cognomi con radici ispaniche e toponomastiche.

Anche la Spagna, paese d'origine di molte famiglie ispaniche, mostra una presenza notevole con 181 persone, che rappresentano circa l'1,27% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti, con 175 persone, riflette i movimenti migratori e la diaspora latinoamericana in quel Paese, dove molti colombiani e altri latinoamericani hanno portato con sé i loro cognomi. Altri paesi con un'incidenza minore includono Venezuela, Ecuador, Repubblica Dominicana e paesi europei come Belgio, Francia e Svizzera, dove la presenza del cognome può essere correlata a migrazioni recenti o storiche.

È importante sottolineare che in paesi come Venezuela (92 persone), Ecuador (60) e Repubblica Dominicana (23), la presenza del cognome riflette l'espansione delle comunità latinoamericane in diverse regioni. L'incidenza nei paesi europei, seppure inferiore, indica anche la mobilità e i collegamenti storici tra Europa e America. La distribuzione in paesi come Belgio, Francia e Svizzera, sebbene con numeri piccoli, suggerisce che alcuni portatori del cognome siano emigrati o abbiano stabilito legami in quelle regioni.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tangarife evidenzia un modello concentrato in America, soprattutto in Colombia, con una presenza significativa negli Stati Uniti e nei paesi europei, riflettendo sia le radici storiche che i movimenti migratori contemporanei.

Origine ed etimologia del cognome Tangarife

Il cognome Tangarife ha un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici pubblici, è associata principalmente alle regioni di lingua spagnola, in particolare alla Colombia. La struttura del cognome, con desinenze in "-ife", suggerisce una possibile origine toponimica o indigena adattata allo spagnolo, oppure una formazione patronimica o descrittiva che si è evoluta nel tempo.

Un'ipotesi comune nell'analisi dei cognomi con desinenze simili è che potrebbero derivare da toponimi o da specifiche caratteristiche geografiche. Nel caso di Tangarife, alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a un toponimo originario delle regioni rurali o montuose della Colombia, dove le comunità adottarono il nome del luogo come cognome. Questo è comune in molte culture ispaniche, dove i cognomi toponomastici riflettono la geografia locale o l'identità di una comunità specifica.

Per quanto riguarda il significato, non esiste una definizione chiara e universalmente accettata, ma alcuni esperti ritengono che potrebbe essere collegato a termini indigeni o parole delle lingue native adattate allo spagnolo durante la colonizzazione. La presenza del cognome in diverse regioni della Colombia e la sua distribuzione in paesi a forte influenza ispanica rafforza l'ipotesi di un'origine legata alla toponomastica o a specifiche comunità che adottarono il cognome in tempi diversi.

Le varianti ortografiche dii cognomi non abbondano, ma in alcune testimonianze storiche e documenti familiari si possono riscontrare piccole variazioni, anche se la forma "Tangarife" sembra essere oggi quella più stabile e riconosciuta. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia delle comunità dove si stabilirono i suoi primi portatori, e la sua evoluzione riflette i movimenti sociali e culturali della regione.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Tangarife nei diversi continenti rivela una distribuzione che, seppure concentrata in America, è presente anche in Europa e nelle comunità migranti del Nord America. In America, l'incidenza più elevata si riscontra in Colombia, dove il cognome è relativamente diffuso e fa parte del patrimonio culturale di diverse regioni. La presenza in paesi come Venezuela, Ecuador e Repubblica Dominicana indica anche un'espansione regionale all'interno del continente, probabilmente legata alle migrazioni interne e ai movimenti familiari.

In Nord America, gli Stati Uniti ospitano una comunità significativa di portatori del cognome, con 175 persone registrate. Ciò riflette le recenti migrazioni e la diaspora latinoamericana, dove molti colombiani e altri latinoamericani hanno portato i loro cognomi in nuovi territori in cerca di opportunità economiche e sociali.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, paesi come Belgio, Francia e Svizzera mostrano la presenza del cognome Tangarife, con cifre comprese tra 1 e 14 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni recenti, a studi o a legami familiari stabiliti in tempi diversi. La distribuzione in Europa può anche riflettere connessioni storiche e culturali, poiché molti cognomi ispanici sono arrivati in queste regioni attraverso movimenti migratori e relazioni diplomatiche.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tangarife mostra un modello di concentrazione in America, soprattutto in Colombia, con dispersione nei paesi vicini e nelle comunità migranti in Nord America ed Europa. Questo modello riflette sia la storia della colonizzazione e della migrazione sia le dinamiche sociali contemporanee che hanno portato all'espansione del cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tangarife

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tangarife

Attualmente ci sono circa 14.798 persone con il cognome Tangarife in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 540,614 nel mondo porta questo cognome. È presente in 23 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tangarife è presente in 23 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tangarife è più comune in Colombia, dove circa 14.208 persone lo portano. Questo rappresenta il 96% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tangarife sono: 1. Colombia (14.208 persone), 2. Spagna (181 persone), 3. Stati Uniti d'America (175 persone), 4. Venezuela (92 persone), e 5. Ecuador (60 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Tangarife ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96% di tutte le persone con questo cognome si trova in Colombia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.