Tansakun

8.039 persone
2 paesi
Thailandia paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Thailandia

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

8.039
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 995,149 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tansakun è più comune

Thailandia
Paese principale

Thailandia

8.038
100%
1
Thailandia
8.038
100%
2
Germania
1
0%

Introduzione

Il cognome Tansakun è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Tailandia. Secondo i dati disponibili, sono circa 8.038 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte delle persone con il cognome Tansakun si trova in Thailandia, dove la sua incidenza è notevolmente elevata, a differenza di altri paesi dove la sua presenza è praticamente insignificante. La storia e l'origine di questo cognome sono strettamente legate alla cultura tailandese, riflettendo aspetti culturali, linguistici e sociali tipici di quella regione. In questo articolo verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tansakun, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni, al fine di offrire una visione completa e accurata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Tansakun

Il cognome Tansakun ha una distribuzione geografica che riflette il suo forte legame con la Thailandia, Paese dove l'incidenza è nettamente predominante. Secondo i dati, in Tailandia ci sono circa 8.038 persone con questo cognome, che rappresenta la stragrande maggioranza dei portatori di handicap a livello mondiale. L'incidenza in Thailandia è significativa, dato che il cognome è relativamente diffuso in alcune regioni del Paese, soprattutto nelle aree urbane e nelle comunità dove le famiglie hanno mantenuto nel tempo le tradizioni familiari.

Al di fuori della Thailandia, la presenza del cognome Tansakun è praticamente inesistente, con un'incidenza quasi nulla nei paesi occidentali come la Germania, dove è registrata solo 1 persona con quel cognome. Ciò riflette un modello di distribuzione altamente concentrato, tipico dei cognomi che hanno un'origine geografica o culturale specifica. La bassa incidenza in paesi come la Germania, con un solo caso, indica che la dispersione internazionale del cognome è limitata e che il suo uso rimane principalmente nella regione d'origine.

Il modello migratorio e le connessioni storiche spiegano in parte questa distribuzione. L'emigrazione dalla Thailandia verso altri paesi è stata relativamente limitata rispetto ad altri paesi asiatici, il che ha contribuito a far sì che il cognome Tansakun rimanesse per lo più nel suo paese d'origine. Inoltre, la cultura tailandese tende a mantenere i cognomi all’interno delle comunità locali, rafforzandone la presenza nel territorio nazionale. La distribuzione può essere influenzata anche da fattori sociali e culturali, come l'importanza della famiglia e della tradizione nella trasmissione del cognome.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tansakun mostra una concentrazione molto marcata in Thailandia, con una presenza quasi inesistente negli altri paesi, salvo alcune piccole eccezioni. Questo modello riflette la sua origine culturale e la scarsa dispersione internazionale, mantenendo il suo carattere prevalentemente locale e nazionale.

Origine ed etimologia di Tansakun

Il cognome Tansakun ha un'origine chiaramente legata alla cultura tailandese, e la sua struttura linguistica fa pensare che si tratti di un cognome di origine tailandese. In tailandese, i cognomi sono solitamente di natura patronimica, toponomastica o professionale e, nel caso di Tansakun, sembra essere correlato a un nome proprio o a un termine che ha un significato specifico nella lingua tailandese.

Il componente "Tansakun" può essere suddiviso in parti che hanno un significato in tailandese. Ad esempio, "Tan" può essere associato a concetti come "paradiso" o "picco", mentre "Sakun" potrebbe essere correlato a "bellezza" o "onore". Tuttavia, senza un’etimologia ufficiale o confermata, queste interpretazioni rimangono nel campo delle speculazioni. Ciò che è chiaro è che il cognome ha un carattere distintivo e culturalmente significativo in Thailandia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, poiché la lingua tailandese utilizza un proprio sistema di scrittura, le traslitterazioni nell'alfabeto latino possono variare. Tuttavia, "Tansakun" sembra essere la forma più comune e accettata nei registri internazionali. La presenza di questo cognome negli atti ufficiali e nei documenti storici della Thailandia rafforza il suo carattere tradizionale e la sua possibile antichità.

Il contesto storico del cognome Tansakun può essere legato a famiglie nobili, personaggi storici o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni. La tradizione in Thailandia di mantenere i cognomiall'interno delle famiglie e il suo utilizzo in contesti ufficiali contribuisce alla conservazione della sua storia e del suo significato.

Presenza regionale e continentale

La presenza del cognome Tansakun è concentrata soprattutto in Asia, nello specifico in Thailandia, dove la sua incidenza è elevata e fa parte dell'identità culturale di molte famiglie. In questo continente, il cognome è comune nelle aree urbane e rurali, riflettendo le sue radici nella società tailandese.

Negli altri continenti la presenza del cognome è praticamente inesistente. In America, Europa o Africa, i documenti mostrano che ci sono solo casi isolati, come in Germania, dove c'è solo una persona registrata con quel cognome. Ciò indica che la dispersione internazionale del cognome Tansakun è minima e che il suo utilizzo rimane principalmente nel paese d'origine.

In America Latina, ad esempio, la presenza del cognome è quasi inesistente, il che riflette le tendenze migratorie e le connessioni culturali. La migrazione dalla Thailandia ai paesi occidentali è stata limitata e, nei luoghi in cui si è verificata, i portatori del cognome Tansakun sono solitamente discendenti di immigrati recenti o di comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tansakun conferma il suo carattere prevalentemente tailandese, con una presenza quasi esclusiva in Asia e una dispersione molto limitata negli altri continenti. Ciò rafforza l'idea che il cognome mantenga la propria identità culturale e familiare nel suo contesto originario, con scarsa influenza in altre regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tansakun

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tansakun

Attualmente ci sono circa 8.039 persone con il cognome Tansakun in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 995,149 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tansakun è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tansakun è più comune in Thailandia, dove circa 8.038 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tansakun ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Thailandia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.