Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tarquis è più comune
Francia
Introduzione
Il cognome Tarquis è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni luoghi d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 212 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è maggiore in paesi come Francia e Spagna, con incidenze rispettivamente di 212 e 34 persone, e si trova anche nei paesi dell'America Latina e nelle comunità di immigrati negli Stati Uniti e in Indonesia. La storia e l'origine del cognome Tarquis sembrano legate a precise radici culturali e geografiche, forse di origine toponomastica o patronimica, anche se non esistono ancora documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e la presenza regionale di questo cognome, offrendo una visione completa della sua storia e delle caratteristiche attuali.
Distribuzione geografica del cognome Tarquis
Il cognome Tarquis presenta una distribuzione geografica che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza globale, stimata in circa 212 persone, rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa e America, con una presenza minore in altre regioni del mondo.
In Francia, il cognome Tarquis ha l'incidenza più alta, con circa 212 persone, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi. La presenza in Francia può essere collegata a movimenti migratori storici, soprattutto considerando la vicinanza geografica e culturale alle regioni di lingua spagnola, nonché alla storia della migrazione europea in generale. L'incidenza in Francia suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in comunità di origine ispanica o in regioni con influenza culturale francese.
In Spagna il cognome conta circa 34 persone, il che, sebbene sia un numero inferiore rispetto alla Francia, indica una presenza significativa nel paese. L'incidenza in Spagna può essere correlata a radici familiari risalenti a regioni specifiche, possibilmente legate a comunità rurali o migrazioni interne. La presenza in entrambi i paesi riflette una possibile connessione storica o culturale tra loro.
In America Latina, più precisamente in Venezuela, ci sono circa 6 persone con il cognome Tarquis, mentre in Indonesia e negli Stati Uniti l'incidenza è di 1 persona per caso. La presenza in Venezuela potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o antiche e, negli Stati Uniti, a comunità di immigrati che mantengono il cognome nella loro genealogia. La presenza in Indonesia, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto regioni con migrazioni disperse, forse attraverso movimenti di persone o scambi culturali.
La distribuzione geografica del cognome Tarquis riflette un modello di concentrazione in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, con una dispersione minore in America e Asia. Questo modello può essere influenzato dai movimenti migratori, dalle relazioni culturali e dalla storia della colonizzazione o dagli scambi tra questi paesi. La presenza in paesi come l'Indonesia e gli Stati Uniti, seppur piccola, mostra l'espansione del cognome attraverso le migrazioni moderne e la globalizzazione.
Rispetto ad altri cognomi, Tarquis ha un'incidenza relativamente bassa, ma la sua distribuzione geografica rivela una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere esplorata in modo più approfondito per comprenderne le radici e l'evoluzione nel tempo.
Origine ed etimologia del cognome Tarquis
Il cognome Tarquis, pur non avendo una storia ampiamente documentata nelle fonti storiche tradizionali, presenta caratteristiche che permettono di speculare sulla sua possibile origine e significato. La presenza predominante in paesi come Francia e Spagna suggerisce che potrebbe avere radici nella penisola iberica, con possibili influenze da lingue romanze o regioni specifiche di queste aree.
Un'ipotesi plausibile è che Tarquis sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica. Molti cognomi della penisola iberica hanno origine da nomi di città, montagne, fiumi o regioni ed è possibile che Tarquis sia uno di questi. La struttura del cognome, con desinenze in "-is" o "-quis", può indicare una radice in lingue romanze o antichi dialetti regionali.
Un'altra possibilità è che abbia aorigine patronimica, derivata da un nome proprio o da un soprannome divenuto, nel tempo, cognome. Tuttavia, non ci sono documenti chiari che colleghino Tarquis al nome di una persona in particolare. L'etimologia potrebbe anche essere collegata a caratteristiche fisiche, occupazioni o caratteristiche del territorio o dell'ambiente in cui ha avuto origine.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non esistono documenti estesi, ma è possibile che esistano forme o adattamenti alternativi in diverse regioni, come Tarquis, Tarquis o varianti simili, a seconda dell'evoluzione linguistica e delle migrazioni.
Il contesto storico del cognome può essere legato alle comunità rurali o ai movimenti migratori interni alla penisola iberica, che hanno portato alla dispersione del cognome in altri paesi europei e dell'America Latina. La mancanza di documentazione specifica fa sì che l'origine esatta sia ancora oggetto di ricerca, ma la sua presenza in regioni con una storia di colonizzazione e migrazione rafforza l'ipotesi di un'origine nella cultura ispanica o francese.
Presenza regionale
Il cognome Tarquis ha una presenza che, seppur limitata nel numero, mostra modelli interessanti in diverse regioni del mondo. In Europa, la sua incidenza più alta si registra in Francia, dove il numero di persone con questo cognome raggiunge le 212, rappresentando la più alta concentrazione e forse il nucleo della sua origine. La vicinanza culturale e geografica con la Spagna favorisce anche la sua presenza in questo paese, con circa 34 persone registrate.
In America la presenza è più ridotta ma significativa in Venezuela, con circa 6 persone. La dispersione in America Latina potrebbe essere collegata alle migrazioni dall’Europa, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie europee emigrarono nei paesi dell’America Latina in cerca di nuove opportunità. La presenza in Venezuela indica che alcune famiglie con questo cognome sono riuscite a stabilirsi nella regione e mantenere la propria identità.
In Asia, in particolare in Indonesia, l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona registrata. Ciò potrebbe essere dovuto ai recenti movimenti migratori o alla presenza di individui con radici in paesi di lingua spagnola o europea che si sono stabiliti nella regione. La presenza negli Stati Uniti, anche con una sola persona, riflette la moderna tendenza alla migrazione e alla dispersione dei cognomi europei nel contesto globale.
In termini generali, la presenza regionale del cognome Tarquis mostra una distribuzione che riflette i modelli storici della migrazione europea verso l'America e altri continenti, nonché l'espansione delle comunità di immigrati nei paesi di lingua spagnola e anglosassone. La concentrazione in Francia e Spagna indica una probabile origine in queste regioni, con una successiva dispersione attraverso movimenti migratori e relazioni culturali internazionali.
Questa analisi regionale aiuta a comprendere come un cognome con un'incidenza relativamente bassa possa avere una storia di migrazione e adattamento in diversi contesti culturali e geografici, arricchendone il significato e il valore storico.
Domande frequenti sul cognome Tarquis
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tarquis