Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tarasewicz è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Tarasewicz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le aree, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi dell'Europa e dell'America. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.786 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la più alta concentrazione di individui con il cognome Tarasewicz si trova in Polonia, seguita in misura minore da paesi come Stati Uniti, Argentina e altri. La presenza nei diversi continenti riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione di comunità specifiche. Sebbene il cognome non abbia una storia ampiamente diffusa nella cultura popolare, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici in regioni dell'Europa centrale o orientale, con possibili collegamenti a tradizioni patronimiche o toponomastiche. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tarasewicz
L'analisi della distribuzione del cognome Tarasewicz rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Europa, con una marcata enfasi sulla Polonia, dove l'incidenza raggiunge circa 1.786 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, indicando che il cognome ha radici profonde in quella regione. L'incidenza in Polonia suggerisce che il cognome potrebbe avere origine polacca o essere strettamente legato alla storia e alla cultura di quel paese.
Al di fuori della Polonia, il cognome Tarasewicz si trova anche negli Stati Uniti, con circa 138 persone, riflettendo i processi migratori e la diaspora polacca che ha portato alla presenza di cognomi europei nel Nord America. In Argentina ci sono circa 31 persone con questo cognome, che potrebbe anche essere correlato alla migrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molti polacchi emigrarono in Sud America in cerca di migliori opportunità.
Altri paesi con una presenza minore includono Lituania, Canada, Francia, Regno Unito, Estonia, Filippine, Svezia, Belgio, Germania, Danimarca, Irlanda, Italia, Ucraina e Uruguay. L'incidenza in questi paesi varia da 25 in Lituania a 1 in paesi come Danimarca e Irlanda, riflettendo una dispersione che può essere collegata a migrazioni, relazioni storiche o comunità specifiche di origine polacca o europea in generale.
Il modello di distribuzione mostra una chiara concentrazione nell'Europa centrale e orientale, con una dispersione nell'America settentrionale e meridionale, nonché in alcune parti dell'Asia e dell'Europa occidentale. La presenza in paesi come Francia, Regno Unito e Germania, seppur minore, indica che il cognome è arrivato e si è affermato in contesti culturali diversi, probabilmente attraverso migrazioni o matrimoni misti.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tarasewicz riflette un'origine europea, con una forte presenza in Polonia, e un'espansione verso altri continenti attraverso movimenti migratori. La dispersione nei paesi dell'America e dell'Europa occidentale mostra la mobilità delle comunità che portano questo cognome e la loro integrazione nel tempo nelle diverse culture.
Origine ed etimologia di Tarasewicz
Il cognome Tarasewicz ha un'origine che sembra essere strettamente legata alla tradizione patronimica o toponomastica dell'Europa centro-orientale, in particolare della Polonia. La struttura del cognome, che termina in "-wicz", è tipicamente polacca e significa "figlio di" o "discendente di", essendo una forma patronimica comune nei cognomi di quella regione. La radice "Tarase" potrebbe derivare da un nome proprio, forse "Taras", che a sua volta ha radici in nomi slavi o greci, oppure potrebbe essere correlato ad un luogo geografico o ad una caratteristica particolare della famiglia originaria.
Il suffisso "-wicz" è un chiaro indicatore dell'origine patronimica, che nella tradizione polacca e in altre lingue slave denota discendenza. Ad esempio, cognomi come Kowalczyk o Nowakowski condividono questa struttura, segnalando lignaggi familiari che risalgono a un antenato con un nome o una caratteristica specifica.
Per quanto riguarda il significato del cognome, "Taras" può essere correlato a un nome proprio che significa "protettore" o "difensore" in alcune interpretazioni, sebbene possa avere anche connotazioni specifiche a seconda del contesto culturale e linguistico. La variante ortografica "Tarasewicz" può avere varianti minori, come "Tarasevic" o"Taraszewicz", a seconda della regione e degli adattamenti linguistici nei diversi paesi.
L'origine del cognome, quindi, punta ad una radice nella tradizione patronimica polacca, con possibili collegamenti a nomi propri o luoghi che hanno portato alla formazione di questo cognome nella storia familiare. La presenza nei paesi con comunità di migranti polacchi rafforza questa ipotesi, così come la sua struttura linguistica.
In sintesi, Tarasewicz è un cognome di origine polacca, caratterizzato dalla sua struttura patronimica, che indica la discendenza da un antenato di nome Taras o simile. Il suo significato e le sue varianti riflettono la storia e le tradizioni delle comunità che lo portano, oltre alla sua espansione attraverso migrazioni e insediamenti in diverse regioni del mondo.
Presenza regionale
La presenza del cognome Tarasewicz in diverse regioni del mondo rivela modelli migratori e culturali che hanno influenzato la sua attuale distribuzione. In Europa, soprattutto in Polonia, il cognome è predominante, con un'incidenza che supera 1,7mila individui, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale. La forte concentrazione in Polonia indica che il cognome ha radici profonde in quella nazione, dove le tradizioni patronimiche e toponomastiche sono state storicamente comuni.
In paesi come Lituania, Francia, Regno Unito, Germania e Belgio, la presenza del cognome è minore, ma in alcuni casi comunque significativa, riflettendo le migrazioni europee, i matrimoni misti e l'espansione delle comunità polacche in questi paesi. L'incidenza negli Stati Uniti e in Argentina, rispettivamente con 138 e 31 persone, evidenzia la diaspora europea, in particolare la migrazione polacca nei secoli XIX e XX, che portò all'adozione e alla conservazione dei cognomi tradizionali in nuovi contesti culturali.
In Asia, nello specifico nelle Filippine, si registra una presenza minima di 6 persone, che potrebbe essere legata a migrazioni recenti o collegamenti particolari. L'incidenza nei paesi nordici come Svezia ed Estonia, sebbene piccola, riflette anche i movimenti migratori e le relazioni storiche nella regione.
In Sud America, oltre che in Argentina, la presenza in Uruguay, con una sola persona, indica che il cognome è arrivato e si è mantenuto in comunità specifiche. La dispersione nei diversi continenti mostra come le migrazioni e le relazioni internazionali abbiano contribuito all'espansione del cognome oltre le sue radici originarie.
In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Tarasewicz riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte base nel paese d'origine e un'espansione verso altri continenti attraverso processi migratori. La presenza in paesi con comunità di immigrati polacchi e in regioni con una storia di migrazione europea in generale, conferma l'importanza dei movimenti di popolazione nel plasmare l'attuale distribuzione del cognome.
Domande frequenti sul cognome Tarasewicz
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tarasewicz