Tartell

155 persone
1 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

155
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 51,612,903 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tartell è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

155
100%

Introduzione

Il cognome Tartell è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nel Nord America. Secondo i dati disponibili, sono circa 155 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche.

Il cognome Tartell si trova principalmente negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti rispetto ad altri paesi. La presenza in questa nazione suggerisce una possibile storia di immigrazione o di insediamento familiare nel territorio degli Stati Uniti. Sebbene non esista un ampio contesto storico sulla sua origine, la distribuzione attuale consente di dedurre che il cognome possa avere radici in comunità specifiche o in migrazioni recenti.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Tartell, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti aiuta a comprendere meglio la storia e l'identità di chi porta questo cognome, oltre ad offrire una visione della sua evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tartell

Il cognome Tartell ha una distribuzione geografica concentrata principalmente negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 155 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che l’incidenza globale totale è relativamente bassa. La presenza negli Stati Uniti suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso processi migratori, forse nel XIX o all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie europee e di altro tipo emigrarono nel Nord America in cerca di nuove opportunità.

Negli Stati Uniti, Tartell è più comune in alcuni stati dove le comunità di immigrati o discendenti di immigrati hanno mantenuto i loro cognomi originali. Sebbene non siano disponibili dati specifici per Stato, la tendenza indica che la sua distribuzione potrebbe essere collegata ad aree con maggiore diversità culturale e migratoria.

Fuori dagli Stati Uniti la presenza del cognome Tartell è praticamente inesistente o molto scarsa, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e il suo sviluppo siano strettamente legati alla storia migratoria del Nord America. Nei paesi di lingua spagnola, come Messico, Argentina o Spagna, non vengono segnalati incidenti rilevanti, il che indica che il cognome non fa parte delle tradizioni onomastiche di queste regioni.

La distribuzione geografica del cognome Tartell riflette i modelli migratori tipici delle famiglie che, ad un certo punto, emigrarono dall'Europa o delle comunità che si stabilirono negli Stati Uniti in cerca di migliori condizioni di vita. La concentrazione in un singolo Paese o regione può essere dovuta anche alla bassa incidenza e alla possibile dispersione delle famiglie in aree diverse, rendendo difficile una presenza più ampia sulla scena mondiale.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tartell è prevalentemente americana, con una presenza molto limitata in altre regioni, suggerendo un'origine relativamente recente o una storia migratoria specifica che ha mantenuto la sua presenza in determinati circoli familiari o comunità.

Origine ed etimologia di Tartell

Il cognome Tartell, per la sua struttura e distribuzione, sembra avere radici in comunità anglofone o in regioni dove predominano cognomi di origine europea. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta origine, si possono fare alcune ipotesi in base alla sua forma e all'attuale distribuzione geografica.

Una possibile etimologia suggerisce che Tartell potrebbe essere un cognome patronimico o toponomastico. Nel caso fosse un patronimico potrebbe derivare da un nome proprio, anche se non esistono testimonianze certe di un nome specifico che abbia dato origine a Tartell. In quanto cognome toponomastico, potrebbe essere correlato a un luogo o una regione specifica, sebbene nei documenti storici conosciuti non venga identificata alcuna località geografica con quel nome.

Un'altra ipotesi è che Tartell sia una variazione o anglicizzazione di un cognome europeo, possibilmente di origine francese, tedesca o inglese. La presenza negli Stati Uniti, paese con una storia di immigrazione europea, rafforza questa possibilità. Variazioni nell'ortografia e nella pronuncia possono anche indicare adattamenti fonetici o cambiamenti nel tempo in diverse linguecomunità.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne segnalano molte, anche se è possibile che vi siano piccole variazioni in atti storici o documenti di famiglia. La mancanza di dati specifici sulle varianti rende difficile determinare l'etimologia esatta, ma la tendenza indica un'origine europea, con successivo insediamento negli Stati Uniti.

Il significato del cognome Tartell non è chiaramente definito, poiché non si trova nei registri tradizionali dei cognomi con significato descrittivo o professionale. Tuttavia, la sua struttura suggerisce che potrebbe trattarsi di un cognome di origine recente o di un adattamento di un cognome più antico che è stato modificato nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine e sull'etimologia del cognome Tartell, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine europea, forse legata alla migrazione verso gli Stati Uniti, dove è rimasto in alcune comunità familiari.

Presenza regionale

Il cognome Tartell ha una presenza notevolmente concentrata nel Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove la sua incidenza raggiunge circa 155 persone. Questa regione rappresenta il nucleo principale della sua distribuzione, riflettendo i modelli migratori e di insediamento delle famiglie che portano questo cognome.

Negli Stati Uniti, la presenza del cognome può essere collegata alle comunità di immigrati europei, in particolare dai paesi in cui sono comuni cognomi con strutture simili. La storia delle migrazioni verso il Nord America nel XIX e XX secolo favorì l'arrivo di famiglie con cognomi di origine europea, che successivamente si stabilirono in diversi stati.

In Nord America l'incidenza del cognome Tartell è significativa rispetto ad altre regioni, anche se rimane una presenza minoritaria. La dispersione nei diversi stati può essere correlata a movimenti interni, alla ricerca di opportunità economiche o all'integrazione in comunità diverse.

In Europa non sono segnalate incidenze rilevanti del cognome Tartell, il che rafforza l'ipotesi che la sua origine e il suo sviluppo siano legati principalmente alla storia migratoria verso il Nord America. L'assenza di documenti nei paesi di lingua spagnola, asiatica o africana indica che non fa parte delle tradizioni onomastiche di quelle regioni.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tartell è centrata negli Stati Uniti, con limitata dispersione in altre aree. La distribuzione riflette i modelli migratori storici e il consolidamento delle famiglie nei territori in cui hanno mantenuto la propria identità nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Tartell

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tartell

Attualmente ci sono circa 155 persone con il cognome Tartell in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 51,612,903 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tartell è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tartell è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 155 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tartell ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.