Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tortola è più comune
Spagna
Introduzione
Il cognome Tortola è un cognome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcuni altri paesi dove la migrazione ha portato alla sua dispersione. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 873 persone con questo cognome, il che riflette un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che il cognome Tortola ha una prevalenza maggiore in paesi come Spagna, Guatemala e Argentina, tra gli altri, sebbene si trovi anche in misura minore nei paesi del Nord America, Europa e Asia. La storia e l'origine del cognome Tortola sono legate, in buona parte, a radici culturali e linguistiche che risalgono ai secoli passati, e la sua presenza in diverse regioni potrebbe essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o tradizioni familiari che hanno mantenuto vivo questo cognome nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Tortola
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tortola rivela che la sua presenza è concentrata principalmente nei paesi di lingua spagnola, sebbene sia riscontrabile anche in altre regioni del mondo. L'incidenza totale nel mondo è di circa 873 persone, distribuite in vari paesi con diversi gradi di prevalenza. I Paesi con l’incidenza più alta sono la Spagna, con una presenza significativa, seguita da Guatemala e Argentina. Nello specifico, in Spagna, l'incidenza raggiunge una cifra significativa, a testimonianza del fatto che il cognome ha probabilmente radici profonde nella penisola iberica, dove molte famiglie hanno mantenuto il loro lignaggio attraverso generazioni.
In America Centrale, il Guatemala si distingue come uno dei paesi in cui il cognome Tortola è più presente, con un'incidenza di 474 persone, che rappresenta una proporzione considerevole rispetto ad altri paesi della regione. Nell'America del Sud, anche l'Argentina presenta un'incidenza notevole, con 173 persone, il che indica che il cognome potrebbe essere arrivato e insediato in queste terre durante i processi di colonizzazione e migrazione interna.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno una presenza minore, con 203 persone, forse riflettendo migrazioni più recenti o legami familiari con paesi di lingua spagnola. In altri paesi come l'Italia, le Filippine e alcuni paesi europei, l'incidenza è molto più bassa, con cifre che variano tra 1 e 3 persone, il che suggerisce che la dispersione del cognome in queste regioni potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o a casi isolati.
La distribuzione mostra anche che in paesi come Canada, Venezuela e alcuni paesi del Medio Oriente e dell'Oceania, la presenza del cognome è minima, ma comunque significativa in termini di diversità culturale e migratoria. La dispersione del cognome Tortola nei diversi continenti riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e relazioni culturali che hanno portato alla sua presenza in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Tortola
Il cognome Tortola ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in specifiche testimonianze storiche, potrebbe essere correlata a radici toponomastiche o descrittive di area ispanica. La parola "Tortola" in spagnolo significa "tartaruga", un animale che in molte culture simboleggia pazienza, longevità e protezione. Tuttavia, nell'ambito dei cognomi, è probabile che abbia un'origine toponomastica, derivata da qualche luogo geografico o da una caratteristica particolare di qualche regione o località chiamata Tortola o simili.
È possibile che il cognome sia nato in zone rurali o costiere dove la presenza di tartarughe o animali simili era significativa, oppure in zone dove la parola Tortola veniva usata per descrivere qualche caratteristica del paesaggio o della comunità. Inoltre, in alcuni casi, i cognomi che si riferiscono ad animali o elementi naturali sono solitamente collegati a famiglie che avevano un rapporto speciale con tali elementi, per occupazione, luogo o tradizione familiare.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte modifiche del cognome Tortola, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda della regione o del tempo, come ad esempio "Tortola" o "Tortolla". La presenza del cognome in diversi paesi e la sua distribuzione geografica suggeriscono che la sua origine potrebbe essere nella penisola iberica, in particolare in Spagna, e successivamente diffondersi in America attraverso la colonizzazione e la migrazione.
In sintesi, il cognome Tortola ha probabilmente un'origine toponomasticao descrittivo nel mondo ispanico, legato alla natura o a luoghi specifici, e il suo significato può essere legato alla simbologia dell'animale tartaruga, sebbene la sua storia esatta richieda indagini genealogiche ed etimologiche più profonde.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Tortola per continenti rivela una distribuzione che riflette modelli storici e culturali. In Europa, soprattutto in Spagna, il cognome ha una presenza notevole, indicando una probabile origine nella penisola iberica. L'incidenza in Spagna, con un numero considerevole di persone, suggerisce che il cognome possa avere radici antiche nella regione, forse legate a specifiche località o caratteristiche geografiche.
In America il cognome è disperso soprattutto nei paesi dell'America Latina come Guatemala e Argentina, dove anche la sua incidenza è significativa. La presenza in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alla colonizzazione spagnola, che portò cognomi e tradizioni culturali dall'Europa all'America. La migrazione interna e i rapporti familiari hanno contribuito a mantenere ed espandere l'uso del cognome in queste regioni.
In Nord America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza minore, ma comunque rilevante, con 203 persone che portano il cognome Tortola. Ciò potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari verso paesi di lingua spagnola. La presenza in altri continenti, come Asia ed Europa, è minima, ma indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo attraverso movimenti migratori, relazioni internazionali e diaspore.
In termini regionali, la distribuzione del cognome Tortola mostra una chiara concentrazione nei paesi di lingua spagnola, con una dispersione minore nelle altre regioni. La presenza in diversi continenti dimostra inoltre come i movimenti migratori e le relazioni culturali abbiano consentito a questo cognome, pur non essendo molto diffuso, di avere una portata globale in determinati ambienti familiari e culturali.
Domande frequenti sul cognome Tortola
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tortola