Tekavc

180 persone
6 paesi
Slovenia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tekavc è più comune

#2
Argentina Argentina
6
persone
#1
Slovenia Slovenia
164
persone
#3
Svizzera Svizzera
6
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.1% Molto concentrato

Il 91.1% delle persone con questo cognome vive in Slovenia

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

180
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tekavc è più comune

Slovenia
Paese principale

Slovenia

164
91.1%
1
Slovenia
164
91.1%
2
Argentina
6
3.3%
3
Svizzera
6
3.3%
4
Svezia
2
1.1%
5
Serbia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Tekavc è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi con una maggiore distribuzione mondiale. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 164 le persone che portano questo cognome, il che indica un'incidenza abbastanza limitata rispetto ai cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è presente in diversi paesi, anche se con maggiore prevalenza in alcuni luoghi specifici. Tra i paesi in cui è più comune ci sono la Slovenia, l'Argentina e alcuni paesi del Nord e del Sud America, oltre a registrazioni in altri paesi con un'incidenza inferiore. La presenza di Tekavc in diverse regioni può essere collegata a migrazioni, movimenti storici o particolari connessioni culturali. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata di questo cognome, la sua distribuzione e origine offrono indizi interessanti sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tekavc

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tekavc rivela una presenza dispersa in varie parti del mondo, con una notevole concentrazione in alcuni paesi specifici. L'incidenza totale nel mondo, che raggiunge circa 164 persone, dimostra che questo cognome non è molto diffuso, ma ha una presenza significativa in alcuni luoghi. L'incidenza più alta si riscontra in Slovenia, dove si registrano 164 persone, che rappresentano il 100% del totale mondiale conosciuto, il che indica che la sua origine è probabilmente legata a questa regione. Ciò suggerisce che Tekavc sia un cognome di origine slovena o abbia radici in quella zona, sebbene vi siano segnalazioni anche in altri paesi con un'incidenza minore.

In Argentina, ad esempio, si contano circa 6 persone con questo cognome, che rappresentano circa il 3,7% del totale mondiale, mentre in Svizzera e negli Stati Uniti si registrano record simili, rispettivamente con 2 e 1 persona. La presenza in paesi come l'Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto di origine slovena o dalle regioni vicine, durante i secoli XIX e XX. La distribuzione in paesi come la Svizzera e gli Stati Uniti potrebbe riflettere anche i movimenti migratori di persone provenienti dall'Europa centrale e orientale.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Tekavc abbia un'origine europea, in particolare nella regione dei Balcani o in aree vicine, e che la sua dispersione in altri continenti sia dovuta a processi migratori. La presenza nei paesi dell'America Latina e del Nord America rafforza l'ipotesi che le migrazioni europee siano state un fattore chiave nell'espansione di questo cognome al di fuori della sua regione d'origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tekavc mostra una concentrazione in Europa, in particolare in Slovenia, con una presenza in paesi dell'America e del Nord America, riflettendo modelli migratori storici e connessioni culturali che hanno portato alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Origine ed etimologia di Tekavc

Il cognome Tekavc sembra avere un'origine legata alla regione balcanica o all'Europa centrale, ed è molto probabile che sia di origine slovena o di una comunità vicina. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono un'origine patronimica o toponomastica, anche se non esistono documenti definitivi che confermino un'etimologia precisa. La desinenza in "-c" è comune nei cognomi di origine slovena e in alcuni casi in altre lingue dell'Europa centrale, il che rafforza l'ipotesi della sua origine in quell'area.

Il significato del cognome Tekavc non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, ma potrebbe essere correlato ad un nome, a un luogo geografico o a una caratteristica particolare degli antenati che lo portarono. In alcuni casi, cognomi con desinenze simili sono legati a luoghi o professioni specifiche, anche se in questo caso non esistono prove concrete per indicare un'occupazione specifica.

Non sembrano essere comuni varianti ortografiche del cognome, anche se nei documenti storici o nei diversi paesi possono essere presenti piccole variazioni nella scrittura dovute ad adattamenti fonetici o trascrizioni. La presenza in documenti in paesi come Argentina, Stati Uniti e Svizzera potrebbe aver portato ad alcuni adattamenti nella scrittura, ma in generale Tekavc mantiene una forma abbastanza stabile.

Storicamente il cognome è nato probabilmente in una comunità linguisticasloveno o in una regione vicina, e la sua dispersione è avvenuta soprattutto attraverso migrazioni interne ed esterne. La limitata diffusione del cognome in documenti storici più ampi potrebbe essere dovuta alla sua origine in comunità relativamente piccole o al fatto che non è stato ampiamente documentato nei registri pubblici o negli archivi genealogici internazionali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tekavc in diverse regioni del mondo riflette un modello tipico della migrazione europea verso altri continenti. In Europa, la sua maggiore concentrazione si trova in Slovenia, dove l'incidenza è chiaramente dominante, con tutti i record conosciuti. Ciò indica che l'origine principale del cognome è in questa regione, e che la sua storia è strettamente legata alla storia e alla cultura slovena.

In Sud America, più precisamente in Argentina, si registrano circa 6 persone con questo cognome. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata alle migrazioni europee, soprattutto durante il XIX e il XX secolo, quando molti sloveni e altri europei emigrarono nei paesi dell'America Latina in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come l'Argentina riflette le ondate migratorie che hanno portato le comunità europee a stabilirsi in queste regioni, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.

In Nord America, si registrano record negli Stati Uniti e in Canada, anche se in numero minore, rispettivamente con 1 e 2 persone. La presenza in questi paesi può anche essere collegata alle migrazioni europee, in particolare durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie di origine europea si stabilirono in queste nazioni. La presenza in Svizzera, con 2 record, potrebbe essere dovuta agli stretti collegamenti con l'Europa centrale e ai movimenti migratori interni in quella regione.

In Asia non esistono testimonianze significative del cognome Tekavc, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente in Europa e nei paesi con forte influenza europea. La dispersione geografica del cognome riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e insediamento di comunità europee in diversi continenti.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Tekavc mostra una chiara concentrazione in Europa, soprattutto in Slovenia, con una dispersione verso l'America e il Nord America, frutto di migrazioni e movimenti storici che hanno portato all'espansione di questo cognome in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tekavc

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tekavc

Attualmente ci sono circa 180 persone con il cognome Tekavc in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 44,444,444 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tekavc è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tekavc è più comune in Slovenia, dove circa 164 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tekavc sono: 1. Slovenia (164 persone), 2. Argentina (6 persone), 3. Svizzera (6 persone), 4. Svezia (2 persone), e 5. Serbia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Tekavc ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Slovenia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.