Telenga

11.406 persone
16 paesi
India paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Telenga è più comune

#2
Russia Russia
598
persone
#1
India India
10.301
persone
#3
Polonia Polonia
430
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
90.3% Molto concentrato

Il 90.3% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

11.406
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 701,385 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Telenga è più comune

India
Paese principale

India

10.301
90.3%
1
India
10.301
90.3%
2
Russia
598
5.2%
3
Polonia
430
3.8%
4
Paesi Bassi
26
0.2%
5
Germania
21
0.2%
7
Canada
5
0%
8
Tanzania
4
0%
9
Camerun
3
0%
10
Uganda
2
0%

Introduzione

Il cognome Telenga è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che nel mondo siano circa 10.301 le persone che portano questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, dell'America e in alcune regioni dell'Africa e dell'Asia. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra i diversi paesi, essendo più comune, tra gli altri, in Russia, Polonia e Paesi Bassi. La distribuzione geografica e la storia del cognome Telenga riflettono modelli migratori, influenze culturali e possibili origini etimologiche che ne arricchiscono carattere e significato. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una panoramica completa di questo cognome.

Distribuzione geografica del cognome Telenga

Il cognome Telenga ha una distribuzione notevolmente concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che riflette sia le migrazioni storiche che le specifiche comunità che hanno mantenuto in vita questo nome. La presenza maggiore è in Russia, con circa 598 persone che portano questo cognome, che rappresenta una quota significativa del totale mondiale. Seguono la Polonia, con circa 430 persone, e i Paesi Bassi, con 26 portatori di questo cognome. Altri paesi con una presenza notevole includono Germania, Stati Uniti, Canada e alcuni paesi africani e asiatici, anche se su scala minore.

In Russia l'incidenza del cognome Telenga è legata alla storia delle comunità slave e alle migrazioni interne che hanno mantenuto in vita il cognome in varie regioni. La presenza in Polonia può essere collegata ai movimenti migratori e alla vicinanza culturale e linguistica con la Russia. Nei Paesi Bassi la presenza potrebbe essere dovuta a migrazioni più recenti oppure a comunità di origine europea che hanno portato il cognome in diverse regioni del continente. L'incidenza negli Stati Uniti e in Canada, sebbene inferiore, riflette la diaspora europea e la migrazione delle famiglie che hanno portato il cognome verso il Nord America.

In Africa e in Asia, la presenza del cognome Telenga è molto scarsa, con registrazioni minime in paesi come Tanzania, Camerun, Uganda, Bangladesh, Repubblica Democratica del Congo e altri. Ciò può essere dovuto a migrazioni specifiche o all'adozione del cognome in contesti specifici, anche se in generale la sua distribuzione continua ad essere prevalentemente europea e nelle comunità di origine europea in America.

La distribuzione geografica del cognome Telenga rivela modelli migratori che hanno favorito le sue radici in regioni con una storia di migrazione europea, soprattutto nell'Europa orientale e settentrionale, nonché in paesi con significative comunità di immigrati. La dispersione nei diversi continenti riflette sia i movimenti storici che quelli attuali, e la persistenza del cognome in queste regioni indica la sua importanza culturale e familiare in queste comunità.

Origine ed etimologia di Telenga

Il cognome Telenga sembra avere un'origine prevalentemente europea, con possibile radice nelle lingue slave o germaniche, data la sua maggiore incidenza in paesi come Russia, Polonia e Paesi Bassi. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne confermino l'esatta etimologia, si possono avanzare alcune ipotesi in base alla sua struttura e distribuzione geografica.

Una possibile interpretazione è che Telenga sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o regione dell'Europa orientale o settentrionale. Molte volte i cognomi che terminano in "-enga" o simili hanno radici in nomi di città, fiumi o zone rurali, che in seguito divennero cognomi di famiglia. Un'altra ipotesi è che possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato, sebbene questa teoria richieda ulteriori indagini.

Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza nelle fonti disponibili, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini indicanti caratteristiche fisiche, occupazioni o attributi geografici. La variante ortografica più comune nei documenti storici e attuali non presenta molte alterazioni, indicando stabilità nella sua forma nel tempo.

Storicamente il cognome Telenga può essere legato a comunità rurali o a famiglie residenti in specifiche regioni d'Europa, dove i cognomi spesso hanno origine da caratteristiche dell'ambiente o da antenati. ILLa presenza in paesi come Russia e Polonia rafforza l'ipotesi di un'origine nelle culture slave, sebbene la presenza nei Paesi Bassi e in altri paesi europei suggerisca anche influenze germaniche o migrazioni interne.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Telenga nelle diverse regioni del mondo rivela una distribuzione che riflette sia la storia europea che i moderni movimenti migratori. In Europa, l'incidenza è più significativa in Russia, con circa 598 persone, seguita dalla Polonia con 430. La presenza nei Paesi Bassi, con 26 segnalazioni, indica una presenza stabile nell'Europa occidentale, forse il risultato di migrazioni o scambi culturali negli ultimi secoli.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano dati minimi, rispettivamente con 10 e 5 persone, il che dimostra una presenza residua o recente in queste regioni. La migrazione europea in America nel XIX e XX secolo potrebbe aver portato il cognome Telenga in questi paesi, dove le comunità di immigrati hanno mantenuto i propri cognomi di famiglia.

In Africa e in Asia, la presenza è quasi inesistente, con segnalazioni in Tanzania, Camerun, Uganda, Bangladesh, Repubblica Democratica del Congo, tra gli altri, in quantità molto ridotte. Ciò può essere dovuto a migrazioni specifiche o all'adozione del cognome in contesti specifici, anche se in generale la sua distribuzione continua ad essere prevalentemente europea e nelle comunità di origine europea in America.

La distribuzione regionale del cognome Telenga riflette modelli storici di migrazione, colonizzazione e diaspora europea, che hanno portato questo nome in diversi continenti. La presenza in paesi con comunità di origine europea, soprattutto in Russia, Polonia e Paesi Bassi, indica un radicamento culturale e familiare che ha resistito nel tempo, consolidando la propria identità in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Telenga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Telenga

Attualmente ci sono circa 11.406 persone con il cognome Telenga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 701,385 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Telenga è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Telenga è più comune in India, dove circa 10.301 persone lo portano. Questo rappresenta il 90.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Telenga sono: 1. India (10.301 persone), 2. Russia (598 persone), 3. Polonia (430 persone), 4. Paesi Bassi (26 persone), e 5. Germania (21 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.7% del totale mondiale.
Il cognome Telenga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 90.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.