Terbruggen

32
persone
4
paesi
Paesi Bassi
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Terbruggen è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
8
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
22
persone
#3
Belgio Belgio
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
68.8% Concentrato

Il 68.8% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

32
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Terbruggen è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

22
68.8%
1
Paesi Bassi
22
68.8%
3
Belgio
1
3.1%
4
Francia
1
3.1%

Introduzione

Il cognome Terbruggen è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e Nord America. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 22 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti storici e culturali delle comunità in cui è maggiormente prevalente.

Il cognome Terbruggen ha un'incidenza notevole nei Paesi Bassi, con una presenza di 22 persone, che rappresenta la maggiore concentrazione a livello mondiale. Si trova anche negli Stati Uniti, con 8 persone, e in paesi come Belgio e Francia, con 1 persona ciascuno. La distribuzione suggerisce un'origine europea, probabilmente legata a regioni olandesi o francofone, e una possibile migrazione verso il Nord America in tempi più recenti. La storia e la cultura di questi paesi offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome.

Distribuzione geografica del cognome Terbruggen

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Terbruggen rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Europa, con particolare attenzione ai Paesi Bassi, dove l'incidenza raggiunge il picco di 22 persone. Ciò rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, suggerendo che il cognome ha radici profonde in quella regione. La presenza in Belgio e Francia, anche se molto più ridotta, indica anche una possibile estensione del cognome in zone vicine ai Paesi Bassi, in regioni dove si intersecano influenze culturali e linguistiche.

Negli Stati Uniti, la presenza di 8 persone con il cognome riflette un modello migratorio europeo, tipico di molte famiglie emigrate nel XIX e XX secolo in cerca di migliori opportunità. L'incidenza negli Stati Uniti, sebbene piccola rispetto ai Paesi Bassi, è significativa in termini relativi, poiché rappresenta una comunità piccola ma stabile. La presenza in questi paesi potrebbe essere correlata a movimenti migratori storici, in particolare durante l'era della colonizzazione e dell'espansione europea nel Nord America.

In Belgio e Francia, con una sola persona registrata in ciascun paese, la presenza è minima, ma indica che il cognome potrebbe aver avuto una certa rilevanza in queste regioni, magari in comunità specifiche o in particolari contesti storici. La distribuzione in questi paesi può anche essere collegata alla vicinanza geografica e culturale con i Paesi Bassi, dove le influenze reciproche sono state costanti nel corso della storia.

Nel complesso, la distribuzione del cognome Terbruggen mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una concentrazione nelle regioni di lingua olandese e una dispersione verso altri paesi attraverso le migrazioni. La presenza in Nord America, in particolare negli Stati Uniti, riflette le tendenze migratorie dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie europee cercarono nuove opportunità nel continente americano.

Origine ed etimologia del cognome Terbruggen

Il cognome Terbruggen ha una chiara origine toponomastica, tipica di molti cognomi europei che derivano da luoghi o caratteristiche geografiche. La struttura del cognome, che comprende il prefisso "Ter" e la radice "bruggen", suggerisce un collegamento con un luogo vicino ad un ponte o struttura simile. In olandese, "brug" significa "ponte" e "gen" può essere un suffisso che indica l'appartenenza o la relazione con un luogo. Pertanto il cognome significa probabilmente "del ponte" o "appartenente al ponte".

Questi tipi di cognomi sono comuni nelle regioni in cui le comunità si identificavano con luoghi specifici, come ponti, fiumi, colline o aree geografiche particolari. Caratteristica è anche nei cognomi di origine olandese e fiamminga la presenza del prefisso "Ter", che solitamente indica "in" o "circa" un luogo, rafforzando l'idea che il cognome si riferisca ad una specifica località geografica.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che forme come "Terbruggen" esistano senza modifiche, anche se piccole variazioni possono apparire in alcuni documenti storici o documenti di famiglia, come "Terbrug" o "Bruggen". L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine legata ad un luogo fisico, probabilmente una comunità o un punto di riferimento che comprendeva un ponte o struttura simile.

Il contesto storico del cognome suggerisce che sia stato adottato in tempi remotiin cui le comunità iniziarono ad utilizzare toponimi per identificare i propri abitanti, soprattutto nelle regioni dove i ponti erano punti chiave di comunicazione e commercio. La tradizione dei cognomi toponomastici è molto forte nei Paesi Bassi e nelle regioni vicine, il che rafforza l'ipotesi che Terbruggen abbia radici in quella cultura e geografia.

Presenza regionale

La presenza del cognome Terbruggen in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, l’incidenza è la più alta, con 22 persone, il che indica che è qui che probabilmente ha avuto origine ed è rimasta per gran parte della sua storia. L'influenza della lingua olandese e della cultura locale sulla formazione del cognome è evidente e il suo utilizzo potrebbe essere associato a comunità specifiche di quella regione.

In Belgio e Francia, nonostante l'incidenza sia minima, la presenza suggerisce un'estensione del cognome in zone vicine ai Paesi Bassi, dove si intersecano influenze culturali e linguistiche. La storia di queste regioni, segnata da cambiamenti politici e migratori, potrebbe aver facilitato la dispersione del cognome in alcuni ambienti familiari o comunità.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di 8 persone con questo cognome riflette la migrazione europea, principalmente nel XIX e XX secolo. La comunità di origine europea negli Stati Uniti ha conservato molti cognomi dei paesi di origine e Terbruggen ne è un esempio. La dispersione in questo continente potrebbe anche essere collegata alla ricerca di nuove opportunità e all'espansione delle comunità europee nel Nuovo Mondo.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Terbruggen mostra uno schema tipico dei cognomi di origine europea, con una forte presenza nei Paesi Bassi e una dispersione nei paesi vicini e nel Nord America. La storia migratoria e le influenze culturali in queste regioni hanno contribuito a mantenere vivo il cognome in diversi contesti e comunità.

Domande frequenti sul cognome Terbruggen

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Terbruggen

Attualmente ci sono circa 32 persone con il cognome Terbruggen in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 250,000,000 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Terbruggen è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Terbruggen è più comune in Paesi Bassi, dove circa 22 persone lo portano. Questo rappresenta il 68.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Terbruggen ha un livello di concentrazione concentrato. Il 68.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.