Tercer

27 persone
16 paesi
Taiwan paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tercer è più comune

#2
Messico Messico
3
persone
#1
Taiwan Taiwan
4
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
14.8% Molto distribuito

Il 14.8% delle persone con questo cognome vive in Taiwan

Diversità geografica

16
paesi
Locale

Presente nel 8.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

27
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tercer è più comune

Taiwan
Paese principale

Taiwan

4
14.8%
1
Taiwan
4
14.8%
2
Messico
3
11.1%
4
Canada
2
7.4%
5
Colombia
2
7.4%
6
Guatemala
2
7.4%
7
Perù
2
7.4%
8
Argentina
1
3.7%
9
Svizzera
1
3.7%
10
Cile
1
3.7%

Introduzione

Il cognome Tercer è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità che parlano inglese e altre lingue. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 4 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più frequenti. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, la storia e le particolarità culturali dei diversi paesi.

I paesi in cui il cognome Tercer è più diffuso includono Taiwan, Messico, Stati Uniti, Canada, Colombia, Guatemala, Perù, Argentina, Svizzera, Cile, Ecuador, Spagna, Honduras, Iran, Italia e Uruguay. La presenza in questi luoghi suggerisce una dispersione che potrebbe essere legata alle migrazioni, alla colonizzazione o agli scambi culturali nel corso della storia. In particolare, Taiwan, Messico e Stati Uniti concentrano l'incidenza più elevata, il che invita ad approfondire le ragioni di questa distribuzione e la sua possibile origine etimologica.

Questo articolo affronterà in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tercer, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. L'intenzione è quella di offrire una visione completa e documentata, basata su dati concreti, su uno dei cognomi meno comuni ma con una distribuzione interessante e diversificata.

Distribuzione geografica del terzo cognome

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tercer rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L'incidenza globale, secondo i dati disponibili, indica che ci sono circa 4 persone con questo cognome sull'intero pianeta. La concentrazione maggiore si riscontra nei paesi dell'Asia, dell'America e dell'Europa, con particolare attenzione a Taiwan, Messico e Stati Uniti.

A Taiwan il cognome Tercer ha un'incidenza pari a 4, che rappresenta la maggiore presenza rispetto ad altri paesi. Ciò potrebbe essere correlato alla storia della migrazione e alle comunità cinesi a Taiwan, dove si sono affermati alcuni cognomi meno comuni. In Messico l'incidenza è 3, rendendolo uno dei paesi con la maggiore presenza del cognome in America Latina. La migrazione dai paesi asiatici e la storia coloniale spagnola potrebbero aver contribuito a questa distribuzione.

Anche gli Stati Uniti presentano un'incidenza pari a 3, riflettendo la diversità culturale e la storia migratoria del Paese. La presenza in Canada, con un'incidenza pari a 2, e nei paesi dell'America Latina come Colombia, Guatemala, Perù, Argentina, Cile, Ecuador, Honduras e Uruguay, con incidenze che variano tra 1 e 2, mostra una dispersione che può essere collegata ai movimenti migratori e alle relazioni storiche con i paesi di lingua spagnola e altre regioni.

È importante notare che anche in Europa, in particolare in Svizzera, Spagna e Italia, si registrano incidenze, sebbene minori, il che suggerisce una possibile radice nelle regioni di lingua spagnola o europee. La presenza in Iran, con un'incidenza pari a 1, aggiunge un elemento di interesse, poiché potrebbe indicare una dispersione più recente o una particolare storia di migrazioni o scambi culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Tercer ha una distribuzione che, seppur scarsa in numero assoluto, riflette modelli di migrazione e insediamento nei diversi continenti. La prevalenza nei paesi dell'America Latina e nelle comunità anglofone e asiatiche suggerisce che il cognome sia arrivato e si sia affermato in varie culture, forse adattandosi a diversi contesti storici e sociali.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tercer mostra una presenza globale dispersa, con notevoli concentrazioni a Taiwan, Messico e Stati Uniti. La storia migratoria, le relazioni coloniali e gli scambi culturali sembrano essere fattori chiave che spiegano questa dispersione, anche se la bassa incidenza complessiva indica che rimane un cognome raro in termini assoluti.

Origine ed etimologia del terzo cognome

Il cognome Tercer presenta un'origine che può essere collegata a radici diverse, a seconda del contesto culturale e geografico. La parola "Tercer" in spagnolo significa "che occupa la terza posizione" o "il terzo", il che suggerisce che, in alcuni casi, potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico o descrittivo, associato a una posizione in una famiglia, comunità o in un elenco di persone.

In ambito ispanico è possibile che il cognome Tercer abbia un'origine patronimica o descrittiva,derivato da un soprannome o da una caratteristica che identificava una determinata persona o famiglia. L'uso dei numeri nei cognomi non è insolito in alcune culture, soprattutto in contesti in cui gli individui si differenziavano in base all'ordine di nascita, alla posizione in una comunità o in relazione a un luogo specifico.

D'altro canto, la presenza in paesi come Taiwan e in comunità asiatiche può indicare un'origine diversa, forse legata alla romanizzazione di un cognome cinese o di altra lingua, adattato alla scrittura e alla pronuncia occidentale. L'incidenza a Taiwan, in particolare, suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso migrazioni cinesi o da comunità che adottarono questo nome per ragioni culturali o amministrative.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano molte nei dati disponibili, ma è possibile che esistano forme o adattamenti simili in lingue o regioni diverse. L'etimologia del cognome, nella sua accezione più diretta, rimanda ad un riferimento numerico, che lo rende unico rispetto ad altri cognomi che solitamente derivano da mestieri, luoghi o nomi.

Il contesto storico del cognome Tercer, soprattutto nel mondo ispanico, può essere legato alle pratiche di numerazione dei cognomi, che in alcuni casi sono legate all'ordinamento in elenchi, posizioni o ruoli sociali. L'adozione di cognomi numerici era più frequente in epoca medievale e in alcuni contesti sociali specifici, anche se oggi è meno diffusa.

In sintesi, il cognome Tercer ha probabilmente un'origine descrittiva o toponomastica, con radici nella numerazione o in riferimento alla posizione. La sua presenza in diverse regioni del mondo può riflettere migrazioni, adattamenti culturali e processi storici che hanno portato alla sua dispersione e al suo insediamento in varie comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tercer in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia movimenti migratori che scambi culturali. In Europa, nello specifico in Svizzera, Spagna e Italia, l'incidenza è più bassa, ma significativa dal punto di vista storico e culturale. La presenza in questi paesi può essere legata alla storia della colonizzazione, delle migrazioni o degli scambi commerciali e culturali che hanno facilitato l'arrivo e l'affermazione del cognome.

In America, l'incidenza in Messico, Argentina, Perù, Colombia, Cile, Ecuador, Uruguay e altri paesi dell'America Latina indica una dispersione che può essere collegata alla colonizzazione spagnola e alle migrazioni interne ed esterne. La presenza in Messico, con un'incidenza pari a 3, è particolarmente rilevante, dato che il Paese è stato un punto di convergenza per diverse comunità di migranti nel corso della sua storia.

In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada mostrano rispettivamente un'incidenza di 3 e 2, riflettendo la diversità culturale e la storia migratoria di questi paesi. La presenza negli Stati Uniti, in particolare, potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche dai paesi dell'America Latina e dell'Asia, dove il cognome potrebbe essere stato adottato o adattato.

In Asia, in particolare a Taiwan, l'incidenza di 4 indica una presenza notevole, che può essere collegata a comunità cinesi o a migrazioni specifiche. La dispersione in Asia suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato attraverso movimenti migratori o scambi culturali in epoche recenti o passate.

In Africa e Medio Oriente, l'incidenza in Iran, con un record pari a 1, indica una presenza molto limitata, ma che può avere radici in scambi storici o migrazioni specifiche. La dispersione globale del cognome Tercer, sebbene scarsa in termini assoluti, riflette un modello di diffusione che abbraccia più continenti e culture.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Tercer mostra una distribuzione che unisce elementi storici, culturali e migratori. La dispersione in paesi di diversi continenti mostra come i movimenti umani e le relazioni interculturali abbiano contribuito all'espansione di questo cognome, anche se nei numeri totali rimane un cognome raro rispetto ad altri cognomi più comuni.

Domande frequenti sul cognome Tercer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tercer

Attualmente ci sono circa 27 persone con il cognome Tercer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 296,296,296 nel mondo porta questo cognome. È presente in 16 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tercer è presente in 16 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tercer è più comune in Taiwan, dove circa 4 persone lo portano. Questo rappresenta il 14.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tercer sono: 1. Taiwan (4 persone), 2. Messico (3 persone), 3. Stati Uniti d'America (3 persone), 4. Canada (2 persone), e 5. Colombia (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 51.9% del totale mondiale.
Il cognome Tercer ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 14.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Taiwan, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.