Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Terefenko è più comune
Polonia
Introduzione
Il cognome Terefenko è un cognome d'origine che, pur non essendo molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 338 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi dell'Europa, del Nord America e dell'Ucraina. L'incidenza del cognome Terefenko varia notevolmente a seconda della regione, essendo più comune in paesi come Polonia, Stati Uniti e Ucraina. La distribuzione geografica e la storia di questo cognome riflettono modelli migratori e culturali che hanno contribuito alla sua dispersione nei diversi continenti. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Terefenko, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, fornendo una visione completa della sua storia e del suo significato.
Distribuzione geografica del cognome Terefenko
Il cognome Terefenko presenta una distribuzione geografica che rivela la sua origine e la sua espansione attraverso diverse regioni. L'incidenza mondiale di questo cognome è stimata in circa 338 individui, indicando una presenza relativamente piccola ma significativa in alcuni paesi. I paesi con la più alta incidenza del cognome Terefenko sono la Polonia, gli Stati Uniti e l'Ucraina, che concentrano la maggior parte dei portatori di questo cognome.
In Polonia è notevole la presenza del cognome Terefenko, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine in questa regione. La storia della Polonia, segnata da migrazioni interne e spostamenti di popolazioni, ha contribuito alla dispersione di cognomi di origine slava e ucraina nel suo territorio. L'incidenza in Polonia, sebbene non specificata in cifre esatte nei dati disponibili, è considerata significativa rispetto ad altri paesi.
In Ucraina anche il cognome Terefenko ha una presenza importante, con un'incidenza di circa 96 persone. Ciò suggerisce che il cognome potrebbe avere radici in questa regione, forse derivato da nomi o termini specifici della lingua ucraina o russa. La storia dell'Ucraina, segnata dall'interazione con i paesi vicini e dalle migrazioni, ha facilitato la diffusione di cognomi come Terefenko nel suo territorio.
Negli Stati Uniti l'incidenza del cognome raggiunge circa 141 persone, riflettendo la migrazione delle famiglie dall'Europa dell'Est al Nord America. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine polacca e ucraina emigrarono in cerca di migliori opportunità.
Altri paesi in cui è stato registrato il cognome Terefenko includono Canada, Francia, Regno Unito, Germania, Russia, Slovacchia, Irlanda, Svezia, Tailandia e Belgio, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi varia da 1 a 58 persone, riflettendo i modelli migratori e di diaspora che hanno portato alla dispersione del cognome in diverse regioni.
Il modello di distribuzione del cognome Terefenko mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale e nelle comunità di immigrati nel Nord America e nell'Europa occidentale. La presenza in paesi come Canada, Francia e Regno Unito indica l'esistenza di comunità di origine europea che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Terefenko evidenzia la sua origine nell'Europa orientale, soprattutto in Ucraina e Polonia, e la sua espansione attraverso le migrazioni verso il Nord America e altri paesi europei. La dispersione riflette sia i movimenti storici che la continuità delle comunità di origine in diverse regioni del mondo.
Origine ed etimologia del cognome Terefenko
Il cognome Terefenko ha un'origine che probabilmente è localizzata nell'Europa dell'Est, precisamente nelle regioni dove si parlano lingue slave, come l'ucraino e il polacco. La struttura del cognome, con la desinenza "-enko", è tipicamente slava ed è comune nei cognomi ucraini e polacchi. La desinenza "-enko" nei cognomi indica solitamente un patronimico, cioè che il cognome deriva dal nome di un antenato, in questo caso possibilmente da un nome proprio come "Terefen" o una variante simile.
Il significato esatto del cognome Terefenko non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce che potrebbe essere correlato a un nome personale o a un soprannome adottato come cognome. La radice "Teref-" potrebbe derivare da un nome o da un termine che un tempo aveva un significato nella cultura locale, anche se non esiste un riferimento definitivo checonfermalo. La presenza del suffisso "-enko" indica una possibile relazione con la regione dell'Ucraina o della Polonia, dove questi suffissi sono comuni nei cognomi patronimici e toponomastici.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diversi paesi o comunità, come Terefenko, Terefenko, o anche adattamenti in alfabeti latini o cirillici. L'adattamento del cognome in diversi contesti linguistici può aver portato a piccole variazioni nella sua scrittura, ma la radice principale rimane riconoscibile.
Il contesto storico del cognome suggerisce che potrebbe essere nato in comunità rurali o in famiglie che avevano uno stretto legame con la terra o con attività specifiche, anche se non esistono prove concrete che colleghino il cognome ad una particolare occupazione. La struttura patronimica e la distribuzione geografica indicano un'origine nelle comunità slave tradizionali, dove i cognomi venivano trasmessi di generazione in generazione e riflettevano l'identità familiare e regionale.
In sintesi, il cognome Terefenko è di origine slava, con probabile radice patronimica, e rispecchia le caratteristiche linguistiche e culturali delle regioni dell'Ucraina e della Polonia. La sua struttura e distribuzione suggeriscono un legame con le comunità tradizionali dell'Europa orientale e la sua presenza in diversi paesi testimonia la migrazione e la diaspora di queste comunità nel corso dei secoli.
Presenza regionale
Il cognome Terefenko ha una presenza notevole in diverse regioni del mondo, con una distribuzione che riflette sia la sua origine nell'Europa orientale sia i movimenti migratori verso altre aree. In Europa, soprattutto in Ucraina e Polonia, l'incidenza del cognome è significativa, consolidando in queste regioni il suo carattere di cognome tradizionale.
In Ucraina, con circa 96 persone che portano questo cognome, Terefenko fa parte dei cognomi comuni nelle comunità rurali e urbane, mantenendo la propria identità culturale. La storia dell'Ucraina, segnata dalla sua interazione con Russia, Polonia e altre nazioni, ha favorito la conservazione di cognomi di origine slava come Terefenko.
In Polonia, sebbene nei dati forniti non siano disponibili cifre esatte, anche la presenza del cognome è rilevante, dato il modello migratorio e la storia condivisa tra i due paesi. L'influenza della cultura polacca nella regione e la storia dei movimenti di popolazione spiegano la presenza del cognome in questo paese.
In Nord America, gli Stati Uniti e il Canada ospitano un numero considerevole di persone con il cognome Terefenko, con un'incidenza rispettivamente di 141 e 48. La migrazione dall'Europa dell'Est nel XIX e XX secolo, motivata da ragioni economiche, politiche o sociali, portò molte famiglie a stabilirsi in questi paesi, dove conservarono il proprio cognome e le proprie tradizioni.
In Europa occidentale, anche paesi come Francia, Regno Unito, Germania e Belgio registrano la presenza del cognome, anche se in misura minore. L'incidenza in questi paesi riflette l'integrazione delle comunità di immigrati e dei loro discendenti, che hanno mantenuto la propria identità familiare attraverso generazioni.
In Asia, nello specifico in Tailandia, sono state registrate 2 persone con il cognome Terefenko, che potrebbe essere correlato a recenti movimenti migratori o alla presenza di espatriati. La dispersione del cognome nei diversi continenti mostra la mobilità globale e la diaspora delle comunità di origine dell'Europa orientale.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Terefenko mostra una chiara concentrazione nell'Europa orientale, in particolare Ucraina e Polonia, e una significativa espansione in Nord America ed Europa occidentale. La storia migratoria e le comunità di immigrati sono state fondamentali per mantenere vivo il cognome in diverse regioni del mondo, riflettendo la storia degli spostamenti e degli insediamenti di queste comunità.
Domande frequenti sul cognome Terefenko
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Terefenko