Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tesdall è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tesdall è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Romania. Secondo i dati disponibili, nel mondo ci sono circa 216 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Tesdall si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza molto più elevata rispetto ad altri paesi, e una presenza quasi insignificante in Romania, dove è segnalato un solo caso. La storia e l'origine di questo cognome sembrano essere legate a contesti specifici, forse di origine anglosassone o europea, anche se la sua diffusione limitata rende difficile tracciarne una storia dettagliata. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tesdall, con l'obiettivo di offrire una visione completa della sua presenza in diverse regioni del mondo.
Distribuzione geografica del cognome Tesdall
Il cognome Tesdall ha una distribuzione geografica molto concentrata, con un'incidenza predominante negli Stati Uniti, dove si stima che circa 216 persone abbiano questo cognome. Ciò rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri paesi, dato che nel resto del mondo, in particolare in Romania, viene segnalato un solo caso, indicando una presenza quasi nulla nelle altre regioni. L’elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata da diversi fattori storici e di immigrazione. L'immigrazione europea, soprattutto dai paesi anglosassoni e del nord Europa, ha contribuito alla diffusione dei cognomi di origine europea negli Stati Uniti, e Tesdall non fa eccezione. La scarsa presenza in Romania, con un solo caso, potrebbe essere dovuta a una migrazione specifica o a un cognome che, in quel paese, ha una storia molto limitata o quasi inesistente.
Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Tesdall è molto disomogenea. Gli Stati Uniti concentrano la maggior parte dei portatori, riflettendo un modello tipico dei cognomi di origine europea che si sono stabiliti in Nord America durante il XIX e il XX secolo. L'incidenza negli altri paesi è praticamente inesistente, il che indica che il cognome non ha una presenza significativa in regioni come l'America Latina, l'Europa dell'Est o l'Asia. La migrazione interna negli Stati Uniti può anche spiegare la dispersione del cognome, che si riscontra soprattutto in alcuni Stati dove le comunità di immigrati europei si sono insediate con maggiore intensità. In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tesdall rivela una presenza quasi esclusiva negli Stati Uniti, con una presenza residua in Romania, e una notevole assenza in altre regioni del mondo.
Origine ed etimologia di Tesdall
Il cognome Tesdall sembra avere un'origine europea, probabilmente radici anglosassoni o germaniche, dato il suo schema fonetico e la sua presenza negli Stati Uniti, paese con una forte influenza di immigrati europei. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne spieghino con precisione l'origine, si può ipotizzare che si tratti di un cognome toponomastico, patronimico o addirittura professionale. La struttura del cognome, con desinenze in "-all", è comune nei cognomi di origine inglese o gallese, dove i cognomi derivano spesso da toponimi o caratteristiche geografiche.
Il significato del cognome non è stabilito con chiarezza, ma alcune ipotesi suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad una caratteristica fisica o personale dei primi portatori. La presenza negli Stati Uniti, paese che ha accolto immigrati soprattutto dall’Europa, rafforza l’idea che Tesdall abbia radici nelle lingue germaniche o anglosassoni. Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne riportano molte, anche se è possibile che in documenti antichi o in diverse regioni siano presenti piccole variazioni nella scrittura, come Tesdal o Tisdall.
Il contesto storico del cognome potrebbe essere legato a famiglie vissute nelle regioni del nord Europa, dove erano comuni cognomi toponomastici e patronimici. La limitata diffusione del cognome nei documenti storici rende difficile tracciare una chiara linea evolutiva, ma la sua presenza negli Stati Uniti suggerisce che sia stato portato da immigrati nel XIX o all'inizio del XX secolo, in un processo migratorio che portò alcuni lignaggi a stabilirsi nel Nord America.
Presenza per continenti e regioni
Il cognome Tesdall è presente prevalentemente nel Nord America,in particolare negli Stati Uniti, dove l'incidenza è di circa 216 persone. Ciò rappresenta la più alta concentrazione di cognomi a livello mondiale, e riflette un tipico modello di dispersione dei cognomi di origine europea arrivati in Nord America attraverso processi migratori. La presenza in Romania, con un solo caso segnalato, indica che in Europa, in particolare nell'Europa dell'Est, la diffusione del cognome è praticamente inesistente.
In altri continenti, come l'Asia, l'Africa o l'Australia, non si segnalano casi significativi del cognome Tesdall, il che conferma che la sua distribuzione è molto limitata e concentrata in alcuni paesi. La presenza negli Stati Uniti può essere correlata agli immigrati europei arrivati in diverse ondate migratorie, principalmente nei secoli XIX e XX. La dispersione negli Stati Uniti può essere collegata a comunità specifiche, negli stati in cui l'immigrazione europea è stata più intensa, come New York, Illinois o California.
In Europa, nello specifico in Romania, la presenza è quasi inesistente, con un solo caso segnalato, il che indica che il cognome non fa parte della genealogia tradizionale del Paese. La scarsa presenza in altre regioni europee suggerisce anche che Tesdall non è un cognome comune nel continente, ma piuttosto una rarità portata in America da migranti specifici. La distribuzione regionale riflette in definitiva un modello di dispersione limitato e altamente localizzato, con una forte presenza negli Stati Uniti e una presenza residua nell'Europa orientale.
Domande frequenti sul cognome Tesdall
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tesdall