Testolin

837 persone
15 paesi
Brasile paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Testolin è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
141
persone
#1
Brasile Brasile
465
persone
#3
Italia Italia
93
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
55.6% Concentrato

Il 55.6% delle persone con questo cognome vive in Brasile

Diversità geografica

15
paesi
Locale

Presente nel 7.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

837
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 9,557,945 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Testolin è più comune

Brasile
Paese principale

Brasile

465
55.6%
1
Brasile
465
55.6%
2
Stati Uniti d'America
141
16.8%
3
Italia
93
11.1%
4
Argentina
40
4.8%
5
Belgio
34
4.1%
6
Francia
26
3.1%
7
Australia
12
1.4%
8
Canada
10
1.2%
9
Svizzera
10
1.2%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Testolin è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America e in Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 465 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più diffusi. La distribuzione geografica rivela che il cognome Testolin è particolarmente diffuso in paesi come gli Stati Uniti, l’Italia e l’Argentina, dove la sua presenza riflette modelli storici di migrazione e insediamento. La storia e l'origine di questo cognome offrono uno spaccato interessante sulla sua possibile origine ed evoluzione nel tempo, in gran parte legata a specifici contesti culturali e geografici. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Testolin, per comprenderne meglio il significato e la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Testolin

Il cognome Testolin presenta una distribuzione geografica che riflette modelli migratori e culturali in varie regioni del mondo. L'incidenza globale è stimata in circa 465 persone, concentrate principalmente nei paesi dell'America e dell'Europa. I dati indicano che la maggior parte dei portatori del cognome si trova negli Stati Uniti, con un'incidenza di 141 persone, che rappresenta circa il 30% del totale mondiale. Ciò suggerisce una presenza significativa nel contesto della migrazione europea verso il Nord America, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane ed europee emigrarono in cerca di migliori opportunità.

L'Italia, probabile paese d'origine del cognome, conta almeno 93 persone che assumono Testolin, il che equivale a circa il 20% del totale mondiale. La presenza in Italia rafforza l'ipotesi che il cognome abbia radici in quella regione, forse nel nord del Paese, dove molte famiglie con cognomi simili hanno origini in specifiche comunità o in particolari località.

In Sud America, l'Argentina registra circa 40 persone con questo cognome, che rappresentano circa l'8,6% del totale mondiale. La presenza in Argentina potrebbe essere collegata all'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, quando molte famiglie italiane si stabilirono in quel paese, portando con sé cognomi e tradizioni.

Altri paesi con un'incidenza minore includono il Canada, con 10 persone; Cile, anche lui con 10; e in Europa, paesi come la Francia, con 26, e il Belgio, con 34, mostrano una dispersione che può essere collegata a movimenti migratori interni o ai rapporti storici con l’Italia. In Oceania, l'Australia registra 12 persone con il cognome, riflettendo anche la migrazione europea in quella regione.

La distribuzione del cognome Testolin nei diversi continenti rivela un modello tipico di migrazione europea verso l'America e l'Oceania, con una presenza minore nei paesi dell'Asia e dell'Africa, dove non si segnalano incidenze significative. La dispersione geografica del cognome, quindi, è strettamente legata ai movimenti migratori storici, in particolare di origine italiana ed europea in genere.

Origine ed etimologia del cognome Testolin

Il cognome Testolin sembra avere radici in Italia, più precisamente nelle regioni settentrionali del Paese, dove sono comuni molti cognomi che terminano in "-lin" o "-in" e solitamente hanno origine toponomastica o patronimica. La struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un diminutivo, caratteristica di molte famiglie italiane che hanno trasmesso il proprio cognome di generazione in generazione.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti definitivi che spieghino con precisione l'origine etimologica di Testolin. Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o affettuosa derivata da un nome proprio, come "Testo" o "Testo", che in italiano può avere connotazioni legate a "prova" o "testimonianza". In alternativa, potrebbe trattarsi di un cognome toponomastico, legato a una specifica località o regione d'Italia, anche se non esistono dati conclusivi per confermare questa ipotesi.

Le varianti ortografiche del cognome sono scarse, ma potrebbero includere forme come Testolini o Testolino, a seconda degli adattamenti regionali o migratori. La presenza di queste varianti può riflettere l'evoluzione del cognome nel tempo e nei diversi contesti.geografico.

Il contesto storico del cognome Testolin è legato alla tradizione italiana di formare cognomi patronimici o toponomastici, che identificavano le famiglie in base al luogo di origine o a particolari caratteristiche. L'emigrazione italiana, soprattutto tra il XIX e il XX secolo, ha portato questo cognome a disperdersi in diversi paesi, in alcuni casi mantenendo la struttura originaria, in altri adattandosi alle lingue e alle culture locali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Testolin in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. In Europa l'Italia è chiaramente il centro d'origine, dove il cognome ha profonde radici nella storia e nella cultura locale. L'incidenza in paesi come Francia e Belgio, seppure inferiore, indica movimenti migratori interni o rapporti storici con l'Italia, visti i flussi di immigrati europei nei secoli passati.

In America la presenza maggiore si registra in Argentina e Stati Uniti, dove l'immigrazione italiana ed europea in generale è stata significativa. La presenza in Argentina, con circa 40 persone, è strettamente legata all'ondata migratoria italiana che si stabilì in quel Paese, lasciando un segno culturale e familiare che dura ancora. Negli Stati Uniti, l'incidenza di 141 persone riflette l'integrazione delle famiglie italiane ed europee nella storia del Paese, soprattutto nelle città con una forte tradizione di immigrazione.

In Oceania, l'Australia ha una presenza piccola ma significativa, con 12 persone, frutto delle migrazioni europee in cerca di nuove opportunità nel XIX e XX secolo. La dispersione in Canada e Cile mostra anche l'espansione del cognome nelle regioni in cui comunità italiane ed europee si stabilirono in cerca di migliori condizioni di vita.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Testolin è uno specchio dei movimenti migratori europei verso l'America e l'Oceania, con una presenza che mantiene legami storici con l'Italia. La dispersione geografica mostra anche come le famiglie abbiano portato la propria identità in diversi continenti, adattandosi e lasciando il segno nelle culture locali.

Domande frequenti sul cognome Testolin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Testolin

Attualmente ci sono circa 837 persone con il cognome Testolin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 9,557,945 nel mondo porta questo cognome. È presente in 15 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Testolin è presente in 15 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Testolin è più comune in Brasile, dove circa 465 persone lo portano. Questo rappresenta il 55.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Testolin sono: 1. Brasile (465 persone), 2. Stati Uniti d'America (141 persone), 3. Italia (93 persone), 4. Argentina (40 persone), e 5. Belgio (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 92.4% del totale mondiale.
Il cognome Testolin ha un livello di concentrazione concentrato. Il 55.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Brasile, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.