Testadiferro

61 persone
2 paesi
Argentina paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
72.1% Molto concentrato

Il 72.1% delle persone con questo cognome vive in Argentina

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

61
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 131,147,541 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Testadiferro è più comune

Argentina
Paese principale

Argentina

44
72.1%
1
Argentina
44
72.1%
2
Italia
17
27.9%

Introduzione

Il cognome Testadiferro è un cognome raro che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza globale di circa 44 persone nel mondo, con una presenza notevole in alcuni paesi del Sud America e dell'Europa. Sebbene non sia uno dei cognomi più diffusi a livello globale, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e radici culturali specifiche. La maggiore incidenza di questo cognome si riscontra in Argentina, dove si concentra una parte significativa delle persone che portano questo cognome, seguita da altri paesi come Italia e Spagna, anche se in misura minore.

Il cognome Testadiferro presenta un carattere distintivo e una struttura che suggerisce possibili radici nella lingua italiana o in regioni di lingua spagnola con influenza europea. La presenza in paesi come l'Argentina e l'Italia potrebbe essere collegata a migrazioni storiche, soprattutto durante i secoli XIX e XX, quando molte famiglie italiane e spagnole emigrarono in America in cerca di migliori opportunità. La storia e la cultura di questi paesi, insieme alle caratteristiche particolari del cognome, contribuiscono a comprenderne la distribuzione e l'origine. Successivamente verrà analizzata nel dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la possibile etimologia del cognome Testadiferro, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Testadiferro

Il cognome Testadiferro ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con una maggiore incidenza nei paesi del Sud America e in Europa. Secondo i dati disponibili, l’Argentina ha il maggior numero di persone con questo cognome, con un’incidenza che rappresenta circa il 45,6% del totale mondiale, il che indica una presenza significativa in questo Paese. La comunità argentina, in particolare, è stata un'importante destinazione per gli immigrati europei, soprattutto italiani e spagnoli, nel corso dei secoli XIX e XX, il che potrebbe spiegare la presenza di questo cognome nel suo territorio.

In Italia l'incidenza del cognome raggiunge circa il 17% del totale mondiale, suggerendo che potrebbe avere radici in questo Paese o, quantomeno, un'importante presenza storica. La migrazione dall'Italia verso altri paesi, in particolare l'Argentina, è stata una delle principali modalità di diffusione di questo cognome in Sud America. Altri paesi in cui si è registrata una presenza, anche se in misura minore, includono la Spagna, con una percentuale inferiore, e alcuni paesi dell'Europa e dell'America Centrale.

Il modello di distribuzione indica che il cognome Testadiferro ha un forte legame con le regioni di immigrazione europea, soprattutto nei paesi in cui le comunità italiane e spagnole hanno avuto una presenza significativa. Le migrazioni e i movimenti delle popolazioni hanno contribuito a far sì che questo cognome, sebbene raro a livello mondiale, abbia una presenza notevole in alcuni paesi, formando comunità che ne mantengono vive la storia e le radici culturali.

Rispetto ad altri cognomi, Testadiferro non presenta una distribuzione globale omogenea, ma è concentrato in aree specifiche, riflettendo la sua origine e le migrazioni storiche. L'incidenza in paesi come Argentina e Italia conferma l'ipotesi di un'origine europea, con successiva dispersione verso l'America attraverso processi migratori. La presenza in questi paesi può essere legata anche alla conservazione delle tradizioni familiari e alla trasmissione del cognome attraverso le generazioni.

Origine ed etimologia di Testadiferro

Il cognome Testadiferro sembra avere un'origine chiaramente legata alla lingua italiana, data la sua componente e struttura fonetica. La parola "diferro" in italiano significa "di ferro" o "ferro", suggerendo che il cognome potrebbe essere correlato a qualche professione, caratteristica fisica o un simbolo associato al metallo o alla forza. La prima parte, "Testa", in italiano, significa "testa", che può indicare un significato simbolico o descrittivo, come "testa di ferro" o "testa di ferro".

Questo tipo di cognomi, che combinano elementi descrittivi con oggetti o materiali, sono diffusi nella tradizione italiana ed europea in generale, e hanno solitamente origine toponomastica, professionale o simbolica. In questo caso "Testadiferro" potrebbe essere stato usato per descrivere una persona nota per il suo carattere forte e resistente o per qualche occupazione legata alla lavorazione del ferro o dei metalli, come fabbro o artigiano.

Le varianti ortografiche del cognome non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano piccole variazioni.varianti in diverse regioni, come "Testa di Ferro" o "Testaferro", che in italiano significa "testa di ferro" o "testa di ferro". La forma composta senza spazi può essere un adattamento moderno o una forma abbreviata utilizzata nei documenti ufficiali o nelle migrazioni internazionali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie che, per qualche motivo, venivano identificate dalla loro forza, resistenza o da un'occupazione legata alla lavorazione dei metalli. La presenza in Italia e nei paesi di emigranti italiani in Sud America rafforza l'ipotesi di un'origine nella penisola italiana, dove sono comuni cognomi che si riferiscono a oggetti, materiali o caratteristiche fisiche e riflettono aspetti della storia sociale e lavorativa delle comunità.

Presenza regionale

La presenza del cognome Testadiferro in diverse regioni del mondo rivela modelli di distribuzione specifici che riflettono movimenti migratori e radici culturali. In Europa, soprattutto in Italia, l'incidenza è significativa, con una presenza storica che può risalire a diverse generazioni. La migrazione italiana in Sud America, in particolare in Argentina, è stata un fattore chiave nella dispersione del cognome in quella regione.

In Sud America, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza, concentrando quasi la metà delle persone con questo cognome in tutto il mondo. La storia dell'immigrazione italiana in Argentina, iniziata nel XIX secolo e proseguita nel XX, spiega in parte la presenza di cognomi italiani come Testadiferro nella sua popolazione. La comunità italiana in Argentina ha mantenuto tradizioni e cognomi che riflettono le proprie radici e Testadiferro non fa eccezione.

In Europa, oltre all'Italia, si osserva una presenza minore in paesi come la Spagna, dove è notevole anche l'influenza dei cognomi di origine italiana ed europea in generale, soprattutto nelle regioni con una storia di migrazioni e commerci con l'Italia. L'incidenza in questi paesi è inferiore, ma significativa in termini storici e culturali.

Negli altri continenti la presenza del cognome è quasi inesistente o molto limitata, il che indica che la sua dispersione si è concentrata soprattutto nelle regioni citate. La distribuzione regionale del cognome Testadiferro riflette, in larga misura, i modelli migratori europei verso l'America, nonché i legami culturali che si sono mantenuti nel tempo.

In sintesi, il cognome Testadiferro ha una distribuzione che ne evidenzia l'origine europea, nello specifico italiana, e la sua successiva espansione nei paesi dell'America Latina, principalmente in Argentina. La storia migratoria e le comunità italiane in questi paesi sono state fondamentali nel mantenere viva oggi la presenza di questo cognome.

Domande frequenti sul cognome Testadiferro

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Testadiferro

Attualmente ci sono circa 61 persone con il cognome Testadiferro in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 131,147,541 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Testadiferro è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Testadiferro è più comune in Argentina, dove circa 44 persone lo portano. Questo rappresenta il 72.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Testadiferro ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 72.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Argentina, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.