Testaz

107 persone
5 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Testaz è più comune

#2
Australia Australia
9
persone
#1
Svizzera Svizzera
95
persone
#3
Finlandia Finlandia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
88.8% Molto concentrato

Il 88.8% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

107
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 74,766,355 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Testaz è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

95
88.8%
1
Svizzera
95
88.8%
2
Australia
9
8.4%
3
Finlandia
1
0.9%
4
Francia
1
0.9%
5
Inghilterra
1
0.9%

Introduzione

Il cognome Testaz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, si stima che siano circa 95 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le connessioni storiche tra le diverse regioni.

I paesi in cui il cognome Testaz è più diffuso sono il Cile, con un'incidenza notevole, seguito da Australia, Finlandia, Francia e Regno Unito. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che può essere collegata a periodi e contesti storici diversi. In particolare, l'incidenza più alta in Cile, che rappresenta una parte significativa del totale mondiale, indica che il cognome ha radici profonde in quella regione, forse legate a movimenti migratori coloniali o interni.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Testaz, la sua possibile origine e significato, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di un cognome, ma anche di comprendere le connessioni culturali e migratorie che hanno contribuito alla sua attuale dispersione.

Distribuzione geografica del cognome Testaz

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Testaz rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che riflette modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Cile, dove l'incidenza raggiunge livelli significativi, rappresentando circa il 95% del totale mondiale. Ciò indica che in Cile il cognome Testaz è relativamente comune e può essere associato a famiglie con una storia radicata in quella nazione.

Fuori dal Cile, la presenza del cognome è molto più limitata, con piccole incidenze in paesi come Australia, Finlandia, Francia e Regno Unito. In Australia, ad esempio, l’incidenza è di circa 9 persone, il che potrebbe riflettere recenti migrazioni o legami familiari con paesi dell’America Latina o europei. In Finlandia, Francia e Regno Unito, l'incidenza è ancora più bassa, con solo 1 persona in ciascuno di questi paesi, suggerendo che il cognome non ha una presenza storica significativa in quelle regioni, ma potrebbe essere dovuto a movimenti migratori più recenti o a casi isolati.

La distribuzione geografica del cognome Testaz può essere spiegata in parte dai movimenti migratori europei verso il Sud America nei secoli passati, nonché dalle migrazioni interne all'interno del Cile e di altri paesi dell'America Latina. La presenza nei paesi anglosassoni ed europei può essere messa in relazione anche alla diaspora europea, in particolare di origine francese o britannica, che in alcuni casi ha adottato o trasmesso il cognome attraverso le generazioni.

Confrontando le regioni, si osserva che il Sud America, soprattutto il Cile, concentra la percentuale più alta di persone con il cognome Testaz, mentre in Oceania e in Europa la sua presenza è marginale. Ciò riflette un modello tipico di cognomi che, sebbene di origine europea, si sono consolidati in alcuni paesi dell'America Latina a causa di processi storici di colonizzazione e migrazione.

Origine ed etimologia del cognome Testaz

Il cognome Testaz presenta caratteristiche che fanno pensare ad un'origine europea, forse francese o da qualche regione francofona, dato il suo schema fonetico e ortografico. La desinenza in "-az" è comune nei cognomi di origine francese, soprattutto nelle regioni del sud-ovest della Francia, dove molti cognomi hanno radici toponomastiche o patronimiche. Tuttavia, esiste anche la possibilità che abbia origine in altre lingue europee, dato che l'incidenza in paesi come il Regno Unito e la Finlandia, sebbene piccola, indica una certa dispersione in diverse regioni.

Il significato del cognome Testaz non è chiaramente documentato nelle fonti etimologiche tradizionali del cognome, il che fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico, derivato da una specifica località geografica, oppure di una variante di un cognome più antico che ha subito modifiche nel tempo. La presenza in paesi francofoni e in regioni con influenza francese rafforza l'ipotesi di un'origine in qualche località o regione della Francia.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non se ne registrano moltediverse forme del cognome Testaz, il che indica che ha mantenuto nel tempo una certa stabilità nella scrittura. La possibile radice etimologica potrebbe essere correlata a termini che descrivono caratteristiche geografiche o toponimi, anche se non esistono documenti definitivi che confermino questa ipotesi.

In sintesi, il cognome Testaz sembra avere un'origine europea, probabilmente francese, con una storia che potrebbe essere legata alla toponomastica o a famiglie che in qualche momento storico adottarono questo cognome. La dispersione nei paesi dell'America Latina e dell'Europa riflette processi migratori e culturali che hanno contribuito alla sua attuale presenza in diverse regioni del mondo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Testaz per continenti rivela una distribuzione che, seppur limitata in alcune aree, mostra evidenti schemi di concentrazione e dispersione. In Sud America, soprattutto in Cile, l'incidenza è dominante, con una presenza che rappresenta circa il 95% del totale mondiale. Ciò indica che in Cile il cognome è riuscito a consolidarsi come parte del patrimonio familiare e culturale, forse legato a famiglie fondatrici o a famiglie con una lunga tradizione nel paese.

In Oceania, più precisamente in Australia, l'incidenza è molto più bassa, con solo 9 persone registrate con il cognome. Sebbene piccola, questa presenza può essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari con paesi dell'America Latina o europei. La presenza in Australia, in questo caso, riflette le moderne tendenze migratorie e la mobilità globale.

In Europa, l'incidenza in Finlandia, Francia e Regno Unito è minima, con una sola persona in ciascun paese. Ciò suggerisce che il cognome non ha una presenza storica significativa in queste regioni, sebbene la sua esistenza in questi paesi possa essere dovuta a movimenti migratori o alla trasmissione familiare attraverso le generazioni.

L'analisi regionale mostra inoltre che in Nord America, nello specifico negli Stati Uniti e in Canada, non esistono dati significativi che indichino una presenza rilevante del cognome Testaz, il che rafforza l'idea che la sua principale dispersione sia concentrata in Sud America e in alcuni paesi europei. La distribuzione geografica riflette, in larga misura, i modelli di migrazione e colonizzazione avvenuti negli ultimi secoli, con una forte presenza nei paesi dell'America Latina e una minore dispersione in altre regioni.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Testaz testimonia una storia di migrazioni e insediamenti che hanno permesso a questo cognome, pur di bassa incidenza mondiale, di avere un significato particolare nelle comunità in cui si è insediato. La concentrazione in Cile e la sua presenza in alcuni paesi europei e anglosassoni riflettono le connessioni culturali e migratorie che hanno modellato la sua attuale distribuzione.

Domande frequenti sul cognome Testaz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Testaz

Attualmente ci sono circa 107 persone con il cognome Testaz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 74,766,355 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Testaz è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Testaz è più comune in Svizzera, dove circa 95 persone lo portano. Questo rappresenta il 88.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Testaz sono: 1. Svizzera (95 persone), 2. Australia (9 persone), 3. Finlandia (1 persone), 4. Francia (1 persone), e 5. Inghilterra (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Testaz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 88.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.