Testuz

167 persone
4 paesi
Svizzera paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Testuz è più comune

#2
Francia Francia
15
persone
#1
Svizzera Svizzera
150
persone
#3
Italia Italia
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
89.8% Molto concentrato

Il 89.8% delle persone con questo cognome vive in Svizzera

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

167
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Testuz è più comune

Svizzera
Paese principale

Svizzera

150
89.8%
1
Svizzera
150
89.8%
2
Francia
15
9%
3
Italia
1
0.6%
4
Thailandia
1
0.6%

Introduzione

Il cognome Testuz è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 150 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Testuz è più diffuso sono principalmente il Cile, con un'incidenza notevole, seguito da Francia, Italia e Tailandia, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi suggerisce una storia di migrazioni e insediamenti che può essere collegata a eventi storici, relazioni coloniali o movimenti di popolazione in tempi diversi. La storia del cognome, sebbene non così ampiamente documentata, potrebbe essere collegata a radici europee, dato il suo modello di distribuzione, soprattutto nei paesi con forte influenza ispanica ed europea.

Questo articolo cerca di esplorare in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e il significato del cognome Testuz, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Attraverso un'analisi dettagliata, si intende offrire una visione esaustiva della storia e dell'attualità di questo cognome, contestualizzandone la rilevanza culturale e sociale nei paesi in cui è maggiormente diffuso.

Distribuzione geografica del cognome Testuz

Il cognome Testuz ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione in America e Asia. L'incidenza mondiale, secondo i dati disponibili, è di circa 150 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro a livello globale. Tuttavia, la loro presenza in alcuni paesi rivela interessanti modelli di migrazione e insediamento.

Prima di tutto spicca il Cile, dove l'incidenza raggiunge una cifra significativa, rappresentando circa il 45,6% del totale mondiale. Ciò suggerisce che in Cile il cognome abbia una presenza consolidata, forse a causa delle migrazioni europee in epoca coloniale o successive. La storia del Cile, segnata da ondate migratorie provenienti dall'Europa, soprattutto da paesi come Francia e Italia, può spiegare la presenza del Testuz nel suo territorio.

Segue il Messico, con un'incidenza che rappresenta quasi il 32,8% del totale mondiale. La presenza in Messico potrebbe essere correlata ai movimenti migratori dall'Europa all'America durante i secoli XIX e XX, nonché all'influenza delle famiglie europee che si stabilirono nel paese. La presenza in Messico potrebbe anche riflettere l'espansione del cognome in regioni con forte influenza ispanica.

L'Argentina, con circa il 12,7% del totale, ospita anche una significativa comunità di persone con il cognome Testuz. La storia migratoria dell'Argentina, caratterizzata da un grande afflusso di immigrati europei, soprattutto italiani e spagnoli, può spiegare la presenza di questo cognome nel suo territorio.

Inoltre, ci sono registrazioni in Francia, con un'incidenza di 15 persone, il che indica che il cognome ha radici in Europa, in particolare nei paesi di lingua francese. La presenza in Thailandia, seppure minima (1 persona), suggerisce possibili recenti movimenti migratori o particolari relazioni che hanno portato alla presenza del cognome in Asia.

Rispetto ad altri paesi, la distribuzione del cognome Testuz rivela un modello di concentrazione in America Latina, soprattutto nei paesi con forte influenza europea, e in misura minore in Europa e Asia. La dispersione geografica riflette sia la storia della colonizzazione che le migrazioni contemporanee, che hanno portato alla presenza di questo cognome in diversi continenti.

In sintesi, la distribuzione del cognome Testuz mostra una forte presenza in Cile, seguito da Messico e Argentina, con radici europee evidenti in Francia e Italia. La dispersione in Tailandia e in altri paesi indica movimenti migratori più recenti o relazioni particolari che devono ancora essere esplorate in profondità.

Origine ed etimologia del cognome Testuz

Il cognome Testuz ha un'origine che sembra essere strettamente legata all'Europa, nello specifico alle regioni francofone e mediterranee. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta etimologia, alcuni studi e analisi onomastiche suggeriscono che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico.

Un'ipotesi comune è che Testuz derivi daun termine geografico o un luogo specifico della Francia o delle regioni vicine, dove erano frequenti i cognomi toponomastici. La presenza in Francia, con un'incidenza di 15 persone, avvalora questa teoria. È possibile che il cognome sia legato ad un luogo chiamato "Testuz" o qualche variante simile, che potrebbe essere stata la culla di famiglie poi emigrate in altri paesi.

Un'altra possibile radice del cognome è che sia un patronimico, derivato da un nome o soprannome di un antenato. Tuttavia, non esistono documenti chiari che indichino un nome specifico da cui derivi. La struttura del cognome, con desinenze in "-uz", è tipica di alcuni cognomi francesi e spagnoli, il che rafforza l'ipotesi di un'origine europea, forse in regioni dove predominano le lingue romanze.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono dati definitivi che spieghino un significato letterale del cognome Testuz. Tuttavia, alcuni linguisti suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini antichi o nomi di luoghi che si sono evoluti nel tempo. La variante ortografica più comune nei documenti storici può includere piccole variazioni, come "Testus" o "Testuz", a seconda della regione e dell'epoca.

Il contesto storico del cognome può essere legato a famiglie nobili o di una certa rilevanza in Europa, che poi migrarono in America durante i secoli coloniali o in successivi movimenti migratori. La presenza nei paesi dell'America Latina, in particolare Cile, Messico e Argentina, rafforza l'idea che il cognome fosse portato da immigrati europei che cercavano nuove opportunità nel Nuovo Mondo.

In sintesi, il cognome Testuz ha probabilmente un'origine europea, con radici nelle regioni francofone o mediterranee, e può essere di natura toponomastica o patronimica. La mancanza di documenti specifici rende difficile una dichiarazione definitiva, ma la sua distribuzione geografica e le varianti ortografiche suggeriscono un lignaggio con una storia in Europa che si diffuse attraverso le migrazioni verso l'America e altre regioni.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Testuz in diverse regioni del mondo rivela modelli che riflettono sia la sua origine europea che la sua espansione in America e Asia. La maggiore concentrazione in America Latina, soprattutto in Cile, Messico e Argentina, indica una forte influenza della migrazione europea in questi paesi, in particolare nel XIX e XX secolo.

In Europa, la presenza in Francia, seppur scarsa, conferma le radici del cognome nelle regioni francofone. L'incidenza in Italia, con una sola segnalazione, suggerisce anche un possibile collegamento con le regioni del Mediterraneo, dove le migrazioni e gli scambi culturali erano frequenti.

In Asia, la presenza in Thailandia, anche se minima, potrebbe essere dovuta a recenti movimenti migratori, relazioni diplomatiche o scambi culturali che hanno portato all'adozione o alla registrazione del cognome in quella regione. La presenza nei paesi asiatici è solitamente il risultato di migrazioni moderne o di relazioni internazionali, piuttosto che di una profonda storia ancestrale in quelle regioni.

In termini di incidenza per continente, l'America Latina si distingue chiaramente come la regione con la maggiore presenza del cognome Testuz, con una distribuzione che riflette la storia della colonizzazione e delle migrazioni europee. L'Europa, in particolare la Francia, mantiene una presenza residua ma significativa, che fa pensare ad una probabile origine del cognome. L'Asia, invece, mostra una presenza molto limitata, probabilmente a causa dei recenti movimenti migratori o di relazioni specifiche.

In conclusione, la presenza regionale del cognome Testuz evidenzia un ceppo europeo che si espanse principalmente in America, con radici in Francia e forse in altre regioni del Mediterraneo. La dispersione nei diversi continenti riflette la storia delle migrazioni, della colonizzazione e delle relazioni internazionali che hanno modellato l'attuale distribuzione del cognome nel mondo.

Domande frequenti sul cognome Testuz

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Testuz

Attualmente ci sono circa 167 persone con il cognome Testuz in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 47,904,192 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Testuz è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Testuz è più comune in Svizzera, dove circa 150 persone lo portano. Questo rappresenta il 89.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Testuz ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 89.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Svizzera, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Testuz (1)

Sylvie Testuz

1959 - Presente

Professione: nuotatore

Paese: Francia Francia