Testud

1.816 persone
14 paesi
Francia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Testud è più comune

#2
Thailandia Thailandia
42
persone
#1
Francia Francia
1.746
persone
#3
Marocco Marocco
9
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.1% Molto concentrato

Il 96.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

14
paesi
Locale

Presente nel 7.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.816
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,405,286 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Testud è più comune

Francia
Paese principale

Francia

1.746
96.1%
1
Francia
1.746
96.1%
2
Thailandia
42
2.3%
3
Marocco
9
0.5%
4
Svizzera
7
0.4%
5
Inghilterra
2
0.1%
7
Australia
1
0.1%
8
Belgio
1
0.1%
9
Cina
1
0.1%
10
Germania
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Testud è un nome che, sebbene non sia uno dei più comuni al mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, circa 1.746 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela concentrazioni notevoli in alcuni paesi specifici, principalmente in Francia, dove l'incidenza raggiunge cifre rilevanti, così come in altri paesi dell'Asia, dell'America e dell'Europa.

Il cognome Testud ha un'origine che può essere legata a particolari radici geografiche o culturali, e la sua presenza in diversi continenti riflette modelli migratori e storici che hanno contribuito alla sua dispersione. In questo articolo verranno analizzate in dettaglio la distribuzione globale del cognome, la sua possibile origine e significato, nonché le particolarità regionali che caratterizzano la sua presenza in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Testud

L'analisi della distribuzione del cognome Testud rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Francia, dove l'incidenza raggiunge 1.746 casi, rappresentando la quota maggiore del totale mondiale. Ciò indica che il cognome ha profonde radici nella cultura francese, forse derivato da un'origine toponomastica o da qualche tradizione familiare di quella regione. L'elevata incidenza in Francia suggerisce che il cognome possa avere un significato o una storia legata a qualche località o caratteristica specifica di quella nazione.

Fuori dalla Francia, il cognome Testud si ritrova nei paesi asiatici, come la Thailandia, con un'incidenza di 42 persone, e in altri paesi del continente africano ed europeo, anche se in misura minore. In Thailandia, ad esempio, la presenza di 42 persone indica che, pur non essendo un cognome molto diffuso, ha una certa presenza, forse dovuta a migrazioni o scambi culturali. In paesi come il Marocco, con 9 casi, e in altri paesi europei e americani, l'incidenza è molto più bassa, con cifre comprese tra 1 e 7 persone.

Nei paesi anglosassoni come il Regno Unito e gli Stati Uniti, la presenza del cognome è minima, con solo 2 casi ciascuno, il che riflette che non è un cognome comune in quelle regioni. Tuttavia, la sua presenza in paesi come Australia, Belgio, Cina, Germania, Spagna, Russia, Svezia e Singapore, sebbene scarsa, indica che il cognome ha raggiunto diverse parti del mondo, probabilmente attraverso la migrazione o le relazioni internazionali.

La distribuzione geografica del cognome Testud mostra uno schema in cui domina nettamente la Francia, seguita da una presenza dispersa in altri continenti. Questo modello può essere spiegato dalla storia migratoria europea, in cui i cognomi di origine francese si sono diffusi attraverso la colonizzazione, gli scambi culturali e i movimenti migratori verso altri paesi. La presenza in paesi asiatici, come Tailandia e Cina, potrebbe essere messa in relazione a migrazioni recenti o antiche, o anche ad adattamenti del cognome in diversi contesti culturali.

In sintesi, la distribuzione del cognome Testud riflette un forte radicamento in Francia, con una dispersione limitata ma significativa in altri paesi, soprattutto in Asia e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. La presenza in diversi continenti mostra la mobilità e le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di avere una presenza globale, anche se in numeri modesti.

Origine ed etimologia del cognome Testud

Il cognome Testud ha un'origine che, pur non essendo pienamente documentata in documenti storici pubblici, può essere messa in relazione con radici toponomastiche o descrittive nella cultura francese. La parola "Testud" in francese può essere collegata a termini antichi o dialettali che si riferiscono a caratteristiche geografiche o fisiche o ad una specifica tradizione familiare.

Un'ipotesi plausibile è che il cognome Testud derivi da un termine affine a "tartaruga" in francese, poiché "testudo" in latino significa tartaruga. Tuttavia, questa relazione non è definitiva e richiede ulteriori analisi. In alcuni casi, i cognomi che si riferiscono ad animali o caratteristiche naturali hanno solitamente un'origine simbolica o descrittiva, magari indicando una qualità della famiglia o un luogo in cui vivevano.

Un'altra possibile fonte del cognome potrebbe essere un nome di luogo, poiché in Francia ci sono città o zone con nomi simili, e i cognomi toponomastici sono comuni nella tradizione francese. La significativa presenza in Francia suggerisce che ilIl cognome potrebbe aver avuto origine in una regione specifica, dove la famiglia Testud potrebbe aver avuto un ruolo rilevante o essere stata identificata da qualche caratteristica particolare del territorio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte varianti del cognome Testud, anche se in diverse regioni o paesi possono esserci adattamenti fonetici o scritti. La forma più comune e riconosciuta è, appunto, “Testud”. La storia del cognome può risalire a diversi secoli fa, nel contesto del Medioevo in Francia, dove i cognomi cominciarono a consolidarsi come identificatori familiari e territoriali.

In sintesi, il cognome Testud ha probabilmente un'origine toponomastica o descrittiva nella cultura francese, con possibili collegamenti etimologici legati ad animali o elementi paesaggistici. Il suo significato e la sua esatta storia richiedono ancora una ricerca genealogica ed etimologica più approfondita, ma la sua presenza in Francia e in altri paesi conferma le sue radici europee e il suo possibile legame con le tradizioni locali.

Presenza regionale

La presenza del cognome Testud in diverse regioni del mondo riflette modelli storici e culturali che ne hanno influenzato la dispersione. In Europa, soprattutto in Francia, il cognome ha una presenza dominante, consolidandosi come cognome di tradizione familiare in diverse località. L'incidenza in Francia, con 1.746 persone, rappresenta circa il 100% del totale mondiale, indicando che la sua origine principale e la concentrazione più alta sono in questo paese.

In Asia, la presenza in Tailandia con 42 persone dimostra che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole in quella regione. La presenza in Cina, con un solo caso, suggerisce che la dispersione in Asia è limitata, ma significativa in determinati contesti migratori o culturali.

In Africa, nello specifico in Marocco, con 9 casi, e in altri paesi come Egitto o Tunisia, la presenza è scarsa, ma indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso migrazioni o scambi storici. In America, l'incidenza in paesi come Stati Uniti e Canada è molto bassa, con solo 2 casi in ciascuno, il che riflette il fatto che non è un cognome comune in queste regioni, sebbene possa essere presente in comunità specifiche o nei documenti storici dei migranti europei.

In Europa, oltre alla Francia, si osserva una presenza minima in paesi come Belgio, Germania, Russia, Svezia e Spagna, con cifre comprese tra 1 e 7 persone. Ciò indica che, sebbene il cognome non sia molto diffuso in questi paesi, la sua presenza è sufficiente per considerarlo parte del patrimonio genealogico di quelle regioni.

In Oceania, in paesi come l'Australia, la presenza è quasi inesistente, con un solo caso, il che riflette che la dispersione in quella regione è molto limitata. La presenza a Singapore, con 1 caso, indica anche una dispersione specifica, possibilmente correlata a recenti migrazioni o collegamenti commerciali e culturali.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Testud mostra una chiara concentrazione in Francia, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia migratoria europea, combinata con gli spostamenti delle popolazioni in tempi recenti, ha permesso a questo cognome di essere presente in diverse parti del mondo, anche se in numero modesto. La dispersione riflette sia la storia coloniale, migratoria e culturale dell'Europa, in particolare della Francia, sia le connessioni globali che hanno portato alla presenza di cognomi in regioni lontane.

Domande frequenti sul cognome Testud

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Testud

Attualmente ci sono circa 1.816 persone con il cognome Testud in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,405,286 nel mondo porta questo cognome. È presente in 14 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Testud è presente in 14 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Testud è più comune in Francia, dove circa 1.746 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Testud sono: 1. Francia (1.746 persone), 2. Thailandia (42 persone), 3. Marocco (9 persone), 4. Svizzera (7 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.4% del totale mondiale.
Il cognome Testud ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.