Teyo

552 persone
19 paesi
Malesia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Teyo è più comune

#2
Argentina Argentina
111
persone
#1
Malesia Malesia
113
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
20.5% Molto distribuito

Il 20.5% delle persone con questo cognome vive in Malesia

Diversità geografica

19
paesi
Locale

Presente nel 9.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

552
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 14,492,754 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Teyo è più comune

Malesia
Paese principale

Malesia

113
20.5%
1
Malesia
113
20.5%
2
Argentina
111
20.1%
4
Camerun
39
7.1%
5
Brasile
34
6.2%
6
Messico
25
4.5%
7
Benin
23
4.2%
8
Uganda
21
3.8%
9
Venezuela
15
2.7%
10
Colombia
12
2.2%

Introduzione

Il cognome Teyo è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 113 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela una presenza notevole nei paesi dell'America e in alcune regioni dell'Asia, riflettendo specifici modelli migratori e culturali.

I paesi in cui il Teyo è più comune includono Myanmar, Argentina, Repubblica Democratica del Congo e alcuni paesi dell'America centrale e meridionale, nonché comunità dell'Asia e del Nord America. La dispersione di questo cognome può essere messa in relazione a migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali avvenuti nel corso della storia. Sebbene non esista una storia ancestrale ampiamente documentata per questo cognome, la sua presenza in varie regioni suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali, oltre a possibili variazioni nella sua ortografia e pronuncia.

Distribuzione geografica del cognome Teyo

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Teyo rivela una presenza diffusa ma significativa in diverse regioni del mondo. L’incidenza totale delle persone con questo cognome raggiunge 113 a livello globale, concentrandosi principalmente nei paesi dell’America, dell’Asia e in alcune regioni dell’Africa. I dati mostrano che il Myanmar (ex Birmania) è in testa con un'incidenza di 113 persone, rappresentando la più alta concentrazione di Teyo in un singolo paese, seguito dall'Argentina con 111 persone e dalla Repubblica Democratica del Congo con 103.

In Asia, il Myanmar si distingue come il paese con la più alta prevalenza, il che potrebbe indicare un'origine o una presenza storica significativa in quella regione. La vicinanza geografica e i collegamenti culturali con i paesi del sud-est asiatico potrebbero spiegare questa concentrazione. In America, anche Argentina e Messico presentano cifre rilevanti, rispettivamente con 111 e 25 persone, riflettendo l'espansione del cognome nelle comunità latinoamericane, forse attraverso migrazioni europee o movimenti interni.

Altri paesi con la presenza del cognome Teyo includono paesi africani come Benin e Uganda, rispettivamente con 23 e 21 persone, e in Nord America, negli Stati Uniti e in Canada, anche se in misura minore. La distribuzione suggerisce che il cognome abbia raggiunto diversi continenti attraverso vari processi migratori, e la sua presenza in regioni così diverse indica una storia di dispersione che può essere correlata a movimenti coloniali, commerciali o migratori.

Rispetto a regioni come l'Europa, dove non si segnalano incidenze significative nei dati disponibili, la presenza in America e Asia è nettamente più marcata. Ciò potrebbe essere dovuto al fatto che in Europa il cognome Teyo non ha radici tradizionali, o semplicemente non è stato registrato frequentemente nei registri ufficiali. La distribuzione attuale riflette modelli storici di migrazione e insediamento che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse culture e contesti sociali.

Origine ed etimologia del cognome Teyo

Il cognome Teyo presenta un'origine che, sebbene non completamente documentata nei documenti storici tradizionali, può essere collegata a specifiche radici geografiche o culturali. La presenza predominante in Myanmar e nei paesi dell’America Latina suggerisce che potrebbe avere origine nelle lingue e nelle culture dell’Asia e dell’America. Tuttavia, la struttura del cognome, che termina in "-yo", è comune in diverse lingue e può avere interpretazioni diverse.

Un'ipotesi è che Teyo sia un cognome patronimico o derivato da un nome proprio, possibilmente correlato a un termine o un nome in una lingua indigena o asiatica. Un'altra possibilità è che si tratti di un cognome toponomastico, originario di un luogo geografico che portava quel nome o di una variante di un termine locale. La presenza in paesi come il Myanmar e nelle comunità latinoamericane suggerisce inoltre che potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, dando origine a varianti ortografiche e fonetiche.

Per quanto riguarda il significato, non esistono dati conclusivi che indichino un'interpretazione specifica, ma la sua struttura può ricordare cognomi di origine giapponese o cinese, anche se non necessariamente con la stessa radice. La variabilità nella distribuzione e la scarsità di documenti storici precisi rendono difficile determinare con certezza l'origine esatta del cognome Teyo. Tuttavia, il suoLa presenza in diverse regioni del mondo indica che potrebbe avere origini multiple o che è stato adottato in culture diverse con significati propri in ciascun contesto.

Le eventuali varianti ortografiche del cognome potrebbero includere forme come Teyo, Teyo o Teyo, a seconda della regione e della lingua. Anche l'adattamento fonetico e ortografico nei diversi paesi ha contribuito alla dispersione e alla diversificazione del cognome nel tempo.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Teyo per continenti rivela modelli interessanti. In Asia, il Myanmar si distingue nettamente come il paese con la più alta incidenza, con 113 abitanti, che rappresenta la più alta concentrazione e forse l'origine principale del cognome. La presenza in questa regione può essere correlata a specifiche radici culturali o linguistiche e la sua distribuzione può riflettere comunità tradizionali o migranti che mantengono vivo il cognome in quella zona.

In America, Argentina e Messico sono i paesi con l'incidenza più elevata, rispettivamente con 111 e 25 persone. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni europee o movimenti interni che hanno portato il cognome in queste regioni. L'incidenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere correlata alla storia dell'immigrazione europea nel paese, dove molti cognomi di diversa origine si stabilirono e si integrarono nella cultura locale.

In Africa, anche paesi come il Benin e l'Uganda mostrano la presenza del cognome Teyo, rispettivamente con 23 e 21 persone. Ciò può essere dovuto a migrazioni interne, scambi culturali o persino all'adozione del cognome in comunità specifiche. La presenza in queste regioni indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti ed è stato adottato o adattato in vari contesti culturali.

In Nord America, anche se in misura minore, si riscontrano casi di incidenza negli Stati Uniti e in Canada, rispettivamente con 9 e 1 persona. La dispersione in queste regioni può essere correlata a migrazioni recenti o storiche e riflette la tendenza dei cognomi a diffondersi nelle comunità di immigrati e discendenti.

In Europa non sono segnalate incidenze significative nei dati disponibili, il che fa pensare che il cognome Teyo non abbia radici tradizionali in quella regione o che la sua presenza sia molto limitata. La distribuzione attuale mostra che il cognome è più caratteristico delle regioni asiatiche e americane, con una presenza dispersa in Africa e nelle comunità migranti del Nord America.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Teyo riflette una storia di migrazioni e insediamenti in diversi continenti, con notevoli concentrazioni in Myanmar, Argentina e in alcuni paesi africani. La dispersione del cognome in varie culture e regioni sottolinea il suo carattere multiculturale e la sua possibile origine in specifiche radici geografiche o culturali che sono state adottate e adattate nel tempo.

Domande frequenti sul cognome Teyo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Teyo

Attualmente ci sono circa 552 persone con il cognome Teyo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 14,492,754 nel mondo porta questo cognome. È presente in 19 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Teyo è presente in 19 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Teyo è più comune in Malesia, dove circa 113 persone lo portano. Questo rappresenta il 20.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Teyo sono: 1. Malesia (113 persone), 2. Argentina (111 persone), 3. Repubblica Democratica del Congo (103 persone), 4. Camerun (39 persone), e 5. Brasile (34 persone). Questi cinque paesi concentrano il 72.5% del totale mondiale.
Il cognome Teyo ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 20.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Malesia, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti