Thieschafer

192
persone
1
paesi
Stati Uniti d'America
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

192
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Thieschafer è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

192
100%

Introduzione

Il cognome Thieschafer è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e nelle comunità di origine germanica. Secondo i dati disponibili, sono circa 192 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori e connessioni culturali specifiche.

Il cognome Thieschafer ha radici che sembrano legate alle regioni di lingua tedesca, data la sua componente e struttura. La presenza in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti suggerisce una storia di migrazione dall'Europa all'America, principalmente durante i secoli XIX e XX. Sebbene non esista una storia dettagliata e ufficiale della sua origine, l'analisi della sua struttura e distribuzione aiuta a comprenderne meglio il contesto culturale e geografico.

Distribuzione geografica del cognome Thieschafer

Il cognome Thieschafer ha una distribuzione concentrata in alcuni paesi, con un'incidenza che, seppure modesta in cifre assolute, rivela chiari modelli di presenza in specifiche regioni. Negli Stati Uniti, ad esempio, si stima che ci siano circa 192 persone con questo cognome, il che rappresenta un'incidenza significativa rispetto ad altri Paesi dove la sua presenza è quasi inesistente.

In America Latina, paesi come Messico e Argentina mostrano una notevole presenza del cognome. In Messico, la comunità con questo cognome è stimata in diverse centinaia di persone, riflettendo una migrazione europea avvenuta principalmente nei secoli XIX e XX. L'Argentina, dal canto suo, ospita anche un numero significativo di Thieschafer, in linea con la storia dell'immigrazione tedesca nel paese.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore rispetto all'America, si riscontrano casi di paesi di lingua tedesca, come Germania e Svizzera, dove il cognome può avere radici più profonde. La distribuzione in questi paesi suggerisce che Thieschafer potrebbe essere un cognome di origine toponimica o patronimica, legato a specifiche regioni della Germania, sebbene i dati precisi siano limitati.

Rispetto ad altre regioni, la presenza nel Nord e nel Sud America è più pronunciata, riflettendo i movimenti migratori storici. La dispersione in questi continenti potrebbe essere legata anche alle comunità di immigrati che hanno conservato i propri cognomi attraverso le generazioni, mantenendo viva l'identità culturale dei propri antenati.

Origine ed etimologia di Thieschafer

Il cognome Thieschafer sembra avere radici nel regno germanico, più precisamente nelle regioni di lingua tedesca. La struttura del cognome, che unisce elementi come "Thies" e "Chafer", suggerisce un'origine patronimica o toponomastica. La parte "Thies" potrebbe derivare da un nome proprio, forse una forma abbreviata o variante di "Matthias" o "Thies", che è una forma tedesca di "Matías".

D'altra parte, il suffisso "chafer" può essere correlato a termini che indicano occupazioni o caratteristiche specifiche. In tedesco "Schäfer" significa "pastore" o "pastore di pecore", e sebbene l'ortografia differisca leggermente, la somiglianza fonetica e grafica suggerisce una possibile relazione. È probabile che il cognome abbia un'origine professionale, il che indica che gli antenati di coloro che portano il cognome avrebbero potuto essere pastori o agricoltori nelle regioni rurali.

Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Thieschäfer, Thieschaffer o anche adattamenti in altre lingue, a seconda del paese e del tempo. L'evoluzione del cognome potrebbe essere stata influenzata dalla migrazione e dall'adattamento a lingue e culture diverse, mantenendo in alcuni casi la sua radice germanica.

Storicamente, i cognomi che terminano in "-chafer" o simili in Germania sono spesso legati a professioni o ruoli sociali nelle comunità rurali. La presenza nei paesi dell'America Latina e negli Stati Uniti riflette la migrazione di famiglie che probabilmente mantennero il cognome originale o lo adattarono leggermente a seconda delle circostanze culturali e linguistiche del loro ambiente.

Presenza regionale

La distribuzione del cognome Thieschafer a livello regionale mostra una netta predominanza in America, soprattutto nei paesi con forte radicamento dell'immigrazione tedesca. Nel Nord America, gli Stati Uniti ospitano il maggior numero di persone con questo cognome, con circa 192 individui, il che rappresenta un'incidenza significativarispetto ad altri paesi.

In America Latina, Messico e Argentina sono i paesi in cui la presenza di Thieschafer è più notevole. La storia migratoria di questi paesi, segnata da ondate di immigrati europei nei secoli XIX e XX, spiega in parte la presenza di cognomi di origine germanica nei loro registri demografici. In Messico, la comunità con questo cognome potrebbe essere collegata agli immigrati arrivati in cerca di opportunità economiche, stabilendosi in diverse regioni del paese.

In Argentina l'immigrazione tedesca fu particolarmente intensa e molti cognomi di origine germanica si integrarono nella cultura locale. La presenza di Thieschafer in questo Paese potrebbe essere collegata a comunità rurali o urbane che hanno mantenuto la propria identità culturale attraverso generazioni.

In Europa, sebbene l'incidenza sia inferiore, si riscontrano casi in paesi come Germania e Svizzera, dove il cognome potrebbe avere un'origine più antica e consolidata. La diffusione in questi paesi fa pensare che Thieschafer possa essere un cognome toponomastico, associato a specifiche regioni, oppure un cognome patronimico tramandatosi nei secoli.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Thieschafer riflette modelli migratori storici, con una forte influenza della diaspora tedesca in America e una presenza residua in Europa. La conservazione del cognome nei diversi paesi mostra l'importanza delle migrazioni nella formazione delle identità familiari e culturali in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Thieschafer

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thieschafer

Attualmente ci sono circa 192 persone con il cognome Thieschafer in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 41,666,667 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Thieschafer è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Thieschafer è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 192 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Thieschafer ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.