Txapartegi

112
persone
1
paesi
Spagna
paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
100% Molto concentrato

Il 100% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

1
paesi
Locale

Presente nel 0.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

112
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Txapartegi è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

112
100%
1
Spagna
112
100%

Introduzione

Il cognome Txapartegi è un cognome di origine basca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcune regioni, soprattutto nei Paesi Baschi e nelle zone limitrofe. Secondo i dati disponibili, sono circa 112 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più diffusi. Tuttavia, la sua rilevanza culturale e la sua storia nella regione basca ne fanno un cognome di interesse per gli studi genealogici e culturali.

Il cognome Txapartegi si trova principalmente nei paesi con presenza basca o con comunità basche significative. Tra questi spiccano la Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, e i paesi dell’America Latina come Argentina e Messico, dove l’emigrazione basca ha lasciato un segno importante. La storia del cognome è legata alla cultura basca, una regione con una propria identità, lingua e tradizioni che risalgono a secoli fa. Sebbene la sua incidenza globale sia limitata, il cognome riflette la storia e la migrazione dei baschi, che hanno mantenuto le loro radici attraverso i secoli in diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Txapartegi

Il cognome Txapartegi ha una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con maggiore prevalenza nei paesi in cui la comunità basca ha avuto una presenza storica significativa. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 112 persone, il che indica che si tratta di un cognome abbastanza raro rispetto ad altri cognomi più comuni. La maggior parte delle persone con questo cognome si trova in Spagna, soprattutto nei Paesi Baschi, dove l'incidenza è particolarmente elevata perché si tratta di un cognome di origine basca.

Nello specifico, in Spagna, il cognome ha una presenza di rilievo nei Paesi Baschi, dove la tradizione e la storia basca mantengono viva questa identità. Al di fuori della Spagna, la presenza del cognome si osserva nei paesi dell'America Latina, principalmente in Argentina e Messico, a seguito dell'emigrazione basca nel corso dei secoli XIX e XX. In questi paesi, la comunità basca ha mantenuto le sue radici culturali e, in alcuni casi, ha conservato il cognome nella sua forma originale o con lievi variazioni ortografiche.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia molto più bassa, si registrano anche persone con il cognome Txapartegi, principalmente in comunità con una forte presenza di immigrati baschi. La distribuzione in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui i baschi emigravano in cerca di nuove opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.

In confronto, in Europa, oltre alla Spagna, si registrano record nei paesi vicini come la Francia, soprattutto nelle regioni vicine ai Paesi Baschi, dove c'era anche una storica presenza basca. La distribuzione in questi paesi segue i modelli migratori e di insediamento delle comunità basche nel corso dei secoli.

In sintesi, la distribuzione del cognome Txapartegi è centrata principalmente nei Paesi Baschi e nei paesi dell'America Latina con comunità basche significative, riflettendo la storia migratoria e culturale dei baschi in diverse regioni del mondo.

Origine ed etimologia del cognome Txapartegi

Il cognome Txapartegi ha un'origine chiaramente basca, in linea con la sua distribuzione geografica e culturale. Nella lingua basca, o basco, i cognomi hanno spesso radici toponomastiche, patronimiche o descrittive. Nel caso di Txapartegi, è considerato un cognome toponomastico, derivato da un luogo specifico o da una caratteristica geografica dei Paesi Baschi.

La componente "Txapa" in basco può essere correlata a "txapa", che significa "coperchio" o "coperchio", sebbene nel contesto dei cognomi possa avere un significato più specifico o essere correlato a un nome di luogo. La seconda parte, "tegi", in basco, significa "luogo" o "sito". Pertanto, Txapartegi potrebbe essere interpretato come "il luogo della tapa" o "il luogo coperto", sebbene queste interpretazioni siano speculative e dovrebbero essere considerate con cautela, dato che molti cognomi baschi hanno radici in toponimi storici o caratteristiche del paesaggio.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, dato che il cognome contiene caratteri baschi specifici, come "tx" (che rappresenta un suono simile a "ch" in spagnolo), è probabile che in altri paesi o nei documenti storici ci siano variazioni nella scrittura, anche se attualmente la forma più comune èTxapartegi.

L'origine del cognome, quindi, è legata alla toponomastica basca, riflettendo il rapporto delle famiglie con luoghi specifici della regione. La storia del cognome può risalire a secoli fa, quando le comunità basche iniziarono ad adottare cognomi in base al loro ambiente geografico, alle tradizioni o alle particolari caratteristiche dei loro territori.

Presenza regionale

La presenza del cognome Txapartegi in diverse regioni del mondo riflette i modelli storici di migrazione e insediamento dei baschi. In Europa la maggiore concentrazione si registra nei Paesi Baschi, dove il cognome fa parte del patrimonio culturale e familiare. L'incidenza in questa regione è significativa, dato che il cognome ha profonde radici nella storia locale e nella toponomastica basca.

In America Latina, paesi come l'Argentina e il Messico mostrano una notevole presenza del cognome, risultato dell'emigrazione basca nel corso dei secoli XIX e XX. La diaspora basca in questi paesi fu motivata da ragioni economiche, politiche e sociali e molti degli emigranti mantennero i loro cognomi originali, trasmettendoli alle generazioni successive.

In Argentina, ad esempio, la comunità basca è stata una delle più grandi del paese e molti cognomi baschi, tra cui Txapartegi, sono conservati nei registri civili e nelle genealogie familiari. In Messico, anche la presenza basca è significativa, soprattutto negli stati con una storia di immigrazione europea.

In Nord America, sebbene l'incidenza sia inferiore, sono documentati casi di persone con questo cognome in comunità con radici basche, principalmente negli Stati Uniti e in Canada. La presenza in questi paesi riflette le rotte migratorie e l'integrazione delle comunità basche nella società locale.

In Asia e in Africa, la presenza del cognome Txapartegi è praticamente inesistente, il che è coerente con i modelli migratori storici dei baschi, che si concentravano sull'Europa e sull'America.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Txapartegi mostra una forte presenza nei Paesi Baschi e nei paesi dell'America Latina con comunità basche, evidenziando l'influenza della migrazione e della conservazione culturale in queste regioni.

Domande frequenti sul cognome Txapartegi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Txapartegi

Attualmente ci sono circa 112 persone con il cognome Txapartegi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 71,428,571 nel mondo porta questo cognome. È presente in 1 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Txapartegi è presente in 1 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Txapartegi è più comune in Spagna, dove circa 112 persone lo portano. Questo rappresenta il 100% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Txapartegi ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 100% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.