Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Thilges è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Thilges è un cognome relativamente raro rispetto ad altri cognomi di origine europea, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Nord America ed Europa. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 538 persone con questo cognome, con una distribuzione che riflette modelli storici di migrazione e insediamento. L'incidenza del cognome nei diversi paesi rivela una notevole concentrazione negli Stati Uniti, con 538 persone, che rappresentano la maggiore presenza mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Lussemburgo, Francia, Svizzera e Germania, anche se in misura minore. La storia e l'origine del cognome Thilges sembra essere legata a specifiche regioni d'Europa, in particolare alle aree di lingua tedesca e francese, suggerendo un'origine geografica o patronimica. Nel corso di questa analisi, verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'evoluzione del cognome Thilges, al fine di offrire una visione completa della sua presenza nel mondo e del suo contesto storico e culturale.
Distribuzione geografica del cognome Thilges
Il cognome Thilges ha una distribuzione geografica che riflette sia la sua origine europea che i movimenti migratori verso altri continenti, principalmente il Nord America. L'incidenza più significativa si registra negli Stati Uniti, dove sono registrate circa 538 persone con questo cognome. Si tratta della più grande concentrazione globale e la sua presenza in questo paese può essere spiegata dalle ondate migratorie provenienti dall'Europa, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molti europei emigrarono in cerca di migliori opportunità economiche e sociali.
In Europa il cognome è presente in paesi come Lussemburgo, Francia, Svizzera e Germania. In Lussemburgo, ad esempio, l'incidenza è di 151 persone, il che indica che il cognome potrebbe avere radici profonde in questa regione, forse legate a famiglie che hanno mantenuto il loro lignaggio per generazioni. In Francia, l’incidenza è molto più bassa, con solo 3 persone registrate, ma ciò potrebbe riflettere una recente dispersione o migrazione. In Svizzera e Germania la presenza è ancora più ridotta, con 2 persone in ciascun paese, suggerendo che il cognome potrebbe essere associato a regioni specifiche all'interno di questi paesi o a migrazioni recenti.
La distribuzione in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, è significativa e potrebbe essere correlata alla storia dell'immigrazione europea. La presenza in paesi come Canada e Messico è praticamente inesistente nei dati disponibili, il che rafforza l'idea che la migrazione principale sia avvenuta verso gli Stati Uniti. La dispersione del cognome in questi paesi può anche essere collegata a comunità specifiche, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità e eredità attraverso le generazioni.
Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Thilges mostra un modello di distribuzione che riflette le migrazioni storiche e la conservazione dei lignaggi in particolari regioni. La presenza in paesi con una storia di immigrazione tedesca e francese, come il Lussemburgo e gli Stati Uniti, indica una possibile origine in quelle aree, con successiva espansione attraverso movimenti migratori.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Thilges rivela una presenza predominante negli Stati Uniti e in Europa, con una notevole concentrazione in Lussemburgo e una minore dispersione negli altri paesi europei. La storia migratoria e le connessioni culturali tra queste regioni spiegano in parte la distribuzione attuale, che continua ad evolversi con le nuove generazioni e i movimenti migratori contemporanei.
Origine ed etimologia di Thilges
Il cognome Thilges ha radici che sembrano strettamente legate alle regioni di lingua tedesca e francese, suggerendo un'origine europea, in particolare nelle aree di Lussemburgo, Germania e Francia. La struttura del cognome, con desinenze del tipo "-es", è tipica dei cognomi patronimici o toponomastici di queste regioni, dove i cognomi spesso derivano da toponimi o dai nomi propri degli antenati.
Una possibile etimologia del cognome Thilges indica che potrebbe essere una variante di un cognome toponomastico, derivato da una località chiamata Thilges o simile nel Lussemburgo o nelle regioni vicine. La presenza in Lussemburgo, con 151 persone, rafforza questa ipotesi, poiché molti cognomi di questa regione hanno origine in piccole città o aree geografiche.specifico.
Un'altra teoria suggerisce che Thilges possa essere un cognome patronimico, derivato da un nome proprio come "Thilo" o "Thiel", che erano nomi comuni nel Medioevo nelle regioni germaniche. L'aggiunta della desinenza "-ges" o "-es" potrebbe indicare una forma patronimica, che significa "figlio di Thilo" o "appartenente a Thilo".
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme come Thilge o Thilgen, sebbene i dati specifici non le menzionino. L'evoluzione del cognome nel tempo e la migrazione potrebbero aver portato a diversi adattamenti nelle diverse regioni.
Il significato esatto del cognome può essere legato a un nome personale o a un luogo, ma in generale Thilges riflette un'eredità europea, con radici nella tradizione germanica e franco-germanica. La storia del cognome, quindi, è segnata dalla sua possibile origine in famiglie che risiedevano in zone rurali o piccoli centri, trasmettendo il proprio lignaggio attraverso generazioni in Europa e successivamente in Nord America.
Presenza regionale e analisi per continenti
Il cognome Thilges mostra una distribuzione che, sebbene concentrata in alcuni paesi, è presente in diversi continenti, principalmente in Europa e Nord America. In Europa, la sua presenza è notevole in Lussemburgo, dove l'incidenza raggiunge 151 persone, il che indica che potrebbe trattarsi di un cognome originario o profondamente radicato in quella regione. La presenza in Francia, Svizzera e Germania, seppur minore, fa pensare anche che il cognome abbia radici in aree germaniche e francofone.
In Nord America, l'incidenza negli Stati Uniti è di 538 persone, che rappresenta la più alta concentrazione globale del cognome. Ciò riflette i movimenti migratori europei, soprattutto nel XIX e XX secolo, quando molte famiglie di origine tedesca, francese e lussemburghese emigrarono negli Stati Uniti in cerca di migliori opportunità. La dispersione negli Stati Uniti può anche essere collegata a comunità specifiche, dove le famiglie hanno mantenuto la propria identità culturale e il proprio cognome per generazioni.
Rispetto ad altri continenti, la presenza del cognome Thilges in Asia, Africa o Oceania è praticamente inesistente, secondo i dati disponibili. Ciò è coerente con la storia migratoria e la distribuzione dei cognomi di origine europea, che tendono a concentrarsi nelle regioni con maggiore influenza europea.
In sintesi, la presenza regionale del cognome riflette un modello tipico dei cognomi europei che migrano nel Nord America, mantenendo la propria identità in comunità specifiche. Particolarmente significativa è l'incidenza in Lussemburgo e negli Stati Uniti, suggerendo che questi paesi siano i principali centri di conservazione ed espansione del cognome Thilges.
Domande frequenti sul cognome Thilges
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thilges