Thraya

82 persone
8 paesi
Canada paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Thraya è più comune

#2
Iran Iran
15
persone
#1
Canada Canada
42
persone
#3
Yemen Yemen
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
51.2% Concentrato

Il 51.2% delle persone con questo cognome vive in Canada

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

82
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Thraya è più comune

Canada
Paese principale

Canada

42
51.2%
1
Canada
42
51.2%
2
Iran
15
18.3%
3
Yemen
12
14.6%
4
Tunisia
9
11%
5
Francia
1
1.2%
6
Israele
1
1.2%
7
Qatar
1
1.2%

Introduzione

Il cognome Thraya è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 42 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Spagna, Iran, Yemen, Tunisia, Francia, Israele, Qatar e Stati Uniti. L'incidenza di questo cognome varia notevolmente tra questi paesi, essendo più comune in alcuni e quasi inesistente in altri. La distribuzione geografica suggerisce che Thraya abbia radici che potrebbero essere correlate alle regioni del Medio Oriente e del Nord Africa, sebbene abbia raggiunto anche altri continenti attraverso le migrazioni. La presenza in paesi come l’Iran e lo Yemen indica una possibile connessione con le culture arabe o persiane, mentre la sua presenza in Europa e negli Stati Uniti riflette movimenti migratori e diaspore. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Thraya, con l'obiettivo di comprenderne meglio la storia e il significato.

Distribuzione geografica del cognome Thraya

Il cognome Thraya mostra una distribuzione geografica abbastanza concentrata, con presenza in diverse regioni del mondo, anche se con diversi livelli di incidenza. La maggior parte delle persone che portano questo cognome si trovano nei paesi del Medio Oriente e del Nord Africa, come Iran e Yemen, dove l'incidenza raggiunge rispettivamente cifre di 15 e 12 persone. Questi paesi rappresentano circa il 66,7% del totale mondiale di individui con questo cognome, indicando che Thraya potrebbe avere radici profonde in queste culture e regioni.

In Europa il cognome è presente in paesi come Francia, Israele e Tunisia, anche se in misura minore. La Francia ha un'incidenza di 1 persona, mentre in Israele e Tunisia si registrano rispettivamente 1 e 9 persone. La presenza in questi paesi potrebbe essere collegata a migrazioni e diaspore, soprattutto nel caso di Francia e Israele, dove comunità di origine araba o mediorientale hanno messo radici da decenni.

In America l'incidenza è molto bassa, con solo 1 persona negli Stati Uniti e un'altra in Qatar, il che riflette che la dispersione del cognome in questi continenti è limitata. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o storiche, mentre in Qatar, un paese del Golfo, la presenza potrebbe essere correlata a movimenti migratori o a collegamenti culturali con la regione del Medio Oriente.

In termini di modelli migratori, la distribuzione del cognome Thraya suggerisce una radice nelle regioni arabe o persiane, con migrazioni verso l'Europa e l'America negli ultimi tempi. La concentrazione in paesi come Iran e Yemen rafforza l'ipotesi di un'origine nelle culture mediorientali, dove i cognomi hanno spesso significati legati a specifiche caratteristiche, luoghi o lignaggi familiari.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Thraya riflette una presenza predominante in Medio Oriente, con una dispersione limitata in Europa e America, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore. L'incidenza in questi paesi varia da pochi individui a diverse decine, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto comune, mantiene una presenza significativa in alcune comunità specifiche.

Origine ed etimologia di Thraya

Il cognome Thraya sembra avere radici nelle regioni del Medio Oriente, in particolare in paesi come l'Iran e lo Yemen, dove l'incidenza è più alta. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo definitivo l'origine esatta del cognome, si possono prendere in considerazione diverse ipotesi in base alla sua distribuzione e alle caratteristiche dei cognomi in queste culture.

Una possibile spiegazione è che Thraya sia un cognome toponomastico, derivato da una specifica posizione geografica o regione del Medio Oriente. Molti cognomi in queste culture hanno la loro origine nei nomi di città, villaggi o regioni e di solito indicano origini familiari o ancestrali. Tuttavia, non ci sono registrazioni chiare di un luogo chiamato Thraya nella regione, quindi questa ipotesi richiede ulteriori indagini.

Un'altra possibilità è che Thraya abbia un'origine patronimica, derivata da un nome proprio o da un notevole antenato. In alcune culture arabe e persiane i cognomi si formano dal nome del padre o di un antenato, aggiungendo suffissi o modificando la radice. La struttura del cognome non sembra seguire modelli patronimici tipici comuni in queste culture, ma non può essere del tutto esclusa.

Per quanto riguarda il significato, non ce ne sonodati concreti che indicano un significato specifico per Thraya. Tuttavia, in alcuni casi, i cognomi che terminano in "-aya" o simili nella regione possono essere legati a caratteristiche fisiche, qualità o elementi culturali. La presenza in paesi come lo Yemen e lo Yemen, dove i cognomi hanno spesso radici nella lingua araba, suggerisce che Thraya potrebbe avere un significato in quella lingua, sebbene non si trovi nei documenti comuni.

In termini di varianti ortografiche, non ci sono molti modi diversi di scrivere Thraya, il che indica che la trascrizione del cognome in diverse lingue o alfabeti è stata relativamente stabile. La coerenza nella scrittura fa inoltre pensare che il cognome non sia molto antico o che non abbia subito molte modifiche nel tempo.

In sintesi, sebbene non esistano prove definitive sull'origine e sull'etimologia del cognome Thraya, le ipotesi più plausibili puntano ad un'origine in regioni del Medio Oriente, con possibili radici toponomastiche o patronimiche. L'attuale distribuzione rafforza l'idea che la sua storia è legata alle culture araba o persiana e il suo significato potrebbe essere correlato a specifiche caratteristiche culturali, geografiche o familiari.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Thraya in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in Francia e Israele, l'incidenza è minima, con solo 1 persona in ciascun paese. Questi dati riflettono però l’influenza delle migrazioni e delle comunità di origine araba o mediorientale in questi territori. La presenza in Israele, ad esempio, potrebbe essere collegata a comunità ebraiche di origine araba o a immigrati provenienti dai paesi vicini.

In Nord Africa, in particolare in Tunisia, l'incidenza raggiunge le 9 persone, indicando una presenza significativa in questa regione. La Tunisia, con la sua storia di scambi culturali e migratori nel Mediterraneo, potrebbe essere stata un punto di diffusione del cognome Thraya, soprattutto nelle comunità arabe e berbere.

In Asia, Iran e Yemen concentrano la maggior parte dell'incidenza, rispettivamente con 15 e 12 persone. La presenza in questi paesi è coerente con la storia e la cultura della regione, dove i cognomi solitamente hanno radici nella lingua persiana o araba. L'incidenza in questi paesi può anche riflettere l'antichità del cognome in queste culture, nonché il suo possibile significato nelle lingue locali.

In America la presenza è molto limitata, con solo 1 persona negli Stati Uniti e 1 in Qatar. La presenza in Qatar, paese del Golfo, potrebbe essere legata ai recenti movimenti migratori o ai collegamenti culturali con la regione del Medio Oriente. La dispersione negli Stati Uniti è probabilmente il risultato delle migrazioni degli ultimi decenni, in linea con le comunità di origine araba o persiana emigrate nel Nord America.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Thraya riflette una forte presenza in Medio Oriente e Nord Africa, con dispersione in Europa e America a causa delle migrazioni. La concentrazione in paesi come Iran, Yemen e Tunisia indica che il cognome ha radici profonde in queste culture, mentre la sua presenza in altri paesi evidenzia movimenti migratori e diaspore che hanno portato il cognome in diversi continenti.

Domande frequenti sul cognome Thraya

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Thraya

Attualmente ci sono circa 82 persone con il cognome Thraya in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 97,560,976 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Thraya è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Thraya è più comune in Canada, dove circa 42 persone lo portano. Questo rappresenta il 51.2% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Thraya sono: 1. Canada (42 persone), 2. Iran (15 persone), 3. Yemen (12 persone), 4. Tunisia (9 persone), e 5. Francia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 96.3% del totale mondiale.
Il cognome Thraya ha un livello di concentrazione concentrato. Il 51.2% di tutte le persone con questo cognome si trova in Canada, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.