Tiaiba

1.876 persone
5 paesi
Algeria paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tiaiba è più comune

#2
Francia Francia
156
persone
#1
Algeria Algeria
1.717
persone
#3
Germania Germania
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.5% Molto concentrato

Il 91.5% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.876
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,264,392 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tiaiba è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

1.717
91.5%
1
Algeria
1.717
91.5%
2
Francia
156
8.3%
3
Germania
1
0.1%
4
Nuova Caledonia
1
0.1%
5
Svezia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tiaiba è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha un'incidenza significativa in alcune regioni del mondo, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Sulla base dei dati disponibili, si stima che siano circa 1.717 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando una presenza relativamente moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è maggiore in paesi come Algeria, Francia, Germania e in alcune regioni dell’America Latina, in particolare nei paesi con una storia di migrazione o influenza coloniale. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulla sua origine, il cognome Tiaiba potrebbe essere legato a specifiche radici geografiche o culturali, che lo rendono interessante dal punto di vista etimologico e genealogico. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tiaiba

L'analisi della distribuzione del cognome Tiaiba rivela che la sua presenza non è uniformemente dispersa a livello mondiale, ma è concentrata in alcuni paesi dove la sua incidenza è notevole. Secondo i dati, l’incidenza globale è stimata in 1.717 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. La concentrazione più elevata si registra in Algeria, con un'incidenza di 1.717 persone, che rappresenta la maggior parte della presenza mondiale del cognome. Ciò suggerisce che Tiaiba abbia radici profonde nella regione del Maghreb, in particolare in Algeria, dove potrebbe essere associata a comunità locali o famiglie originarie di quella zona.

In secondo luogo, la Francia ha un'incidenza di 156 persone con il cognome Tiaiba. La presenza in Francia potrebbe essere collegata alle migrazioni dall'Algeria e da altri paesi nordafricani, dato il legame storico e culturale tra le due regioni. La comunità maghrebina in Francia è stata significativa fin dalla metà del XX secolo e molti cognomi di origine araba o berbera si sono stabiliti nel paese, mantenendo la propria identità culturale e linguistica.

In Germania, l'incidenza è di 1 persona, indicando una presenza molto limitata, possibilmente correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. Anche in altri paesi come Norvegia e Svezia viene segnalata un'incidenza minima di 1 persona in ciascuno, il che riflette una dispersione molto limitata nel Nord Europa.

Questi modelli di distribuzione mostrano che il cognome Tiaiba ha il suo nucleo principale in Algeria, diffondendosi nei paesi europei con comunità di migranti maghrebini. La presenza in paesi come Francia e Germania si spiega con i movimenti migratori dei secoli XX e XXI, che hanno portato famiglie con questo cognome in diverse parti del continente europeo. La bassa incidenza in altri paesi europei e nel Nord America indica che la sua dispersione è relativamente recente o limitata a comunità specifiche.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tiaiba riflette una probabile origine nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa attraverso migrazioni, e una presenza residua in altri continenti. La concentrazione in Algeria e Francia è particolarmente significativa, suggerendo un forte legame culturale ed etnico con quella regione.

Origine ed etimologia di Tiaiba

Il cognome Tiaiba, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nel Nord Africa, precisamente in Algeria. Sebbene non esistano documenti storici esaustivi che ne documentino l'esatta origine, si può dedurre che la sua origine sia toponomastica o legata a qualche caratteristica geografica o culturale della regione. In molte occasioni, i cognomi di origine maghrebina derivano da nomi di luoghi, tribù o termini arabi e berberi che descrivono aspetti dell'ambiente o dell'identità delle comunità.

La componente "Tiaiba" potrebbe essere correlata a qualche parola araba o berbera che denota un luogo, una caratteristica fisica o una qualità culturale. La presenza in comunità migranti in Francia e in altri paesi rafforza inoltre l'ipotesi che il cognome abbia radici nella lingua araba o nei dialetti berberi, predominanti in Algeria e nella regione del Maghreb in generale.

In termini di varianti ortografiche, non vengono segnalate molte alterazioni, il che indica che la forma Tiaiba è stata relativamente stabile nel suo utilizzo. Tuttavia, in contesti di migrazione o di trascrizione in documenti ufficiali, potrebbero comparire varianti fonetiche o scritte.che riflettono adattamenti a lingue o sistemi di scrittura diversi.

Da una prospettiva storica, i cognomi in Algeria e nel Maghreb in generale, sono spesso legati a identità tribali, luoghi specifici o caratteristiche particolari delle famiglie. L’influenza delle lingue araba classica e berbera sulla formazione dei cognomi è significativa, e Tiaiba potrebbe esserne un esempio. Tuttavia, senza una documentazione concreta, la sua esatta etimologia resta solo un'ipotesi, sebbene sia chiaramente legata alla cultura e alla lingua della regione del Maghreb.

Presenza regionale e analisi per continenti

La presenza del cognome Tiaiba in diverse regioni del mondo riflette specifici modelli migratori e culturali. Nel Nord Africa, in particolare in Algeria, la sua incidenza è massima, consolidando il suo carattere di cognome indigeno con profonde radici nella storia e nella cultura locale. La forte presenza in questo paese, con 1.717 persone, rappresenta la maggior parte della distribuzione globale e suggerisce che il cognome potrebbe avere un'origine ancestrale in quella regione.

In Europa, soprattutto in Francia, l'incidenza di 156 persone indica una presenza significativa, che può essere spiegata con la migrazione di algerini e altri nordafricani in Francia a partire dalla metà del XX secolo. La storia coloniale e le relazioni migratorie hanno facilitato la trasmissione di cognomi come Tiaiba nelle comunità francesi, dove mantengono la loro identità culturale e linguistica. La presenza in Germania, con una sola persona, riflette una dispersione più recente o limitata, forse legata a migrazioni lavorative o familiari.

In altri continenti, come il Nord America e l'America Latina, l'incidenza del cognome Tiaiba è praticamente inesistente o molto bassa, indicando che la sua dispersione in queste regioni non è ancora significativa. Tuttavia, nei paesi con comunità di migranti maghrebini, come in alcuni settori degli Stati Uniti o del Canada, potrebbe esserci una presenza residua, sebbene al momento non siano disponibili dati specifici.

In Asia e Oceania l'incidenza è praticamente nulla, il che rafforza l'idea che Tiaiba sia un cognome con radici principalmente nel mondo arabo e berbero, e la sua espansione geografica è stata limitata attraverso migrazioni recenti o storiche verso l'Europa e, in misura minore, verso altri continenti.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Tiaiba riflette un'origine nel Nord Africa, con un'espansione verso l'Europa, principalmente la Francia, a causa dei movimenti migratori. La presenza negli altri continenti è minima, il che indica che la sua diffusione è ancora in fase iniziale o limitata a comunità specifiche.

Domande frequenti sul cognome Tiaiba

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tiaiba

Attualmente ci sono circa 1.876 persone con il cognome Tiaiba in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,264,392 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tiaiba è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tiaiba è più comune in Algeria, dove circa 1.717 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tiaiba sono: 1. Algeria (1.717 persone), 2. Francia (156 persone), 3. Germania (1 persone), 4. Nuova Caledonia (1 persone), e 5. Svezia (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Tiaiba ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.