Tiddia

1.085 persone
8 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tiddia è più comune

#2
Australia Australia
72
persone
#1
Italia Italia
992
persone
#3
Germania Germania
8
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
91.4% Molto concentrato

Il 91.4% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.085
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 7,373,272 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tiddia è più comune

Italia
Paese principale

Italia

992
91.4%
1
Italia
992
91.4%
2
Australia
72
6.6%
3
Germania
8
0.7%
5
Venezuela
3
0.3%
6
Francia
2
0.2%
7
Inghilterra
2
0.2%
8
Kosovo
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tiddia è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 992 le persone che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Tiddia si trova in Italia, con un'incidenza notevolmente maggiore rispetto ad altri Paesi. Inoltre, si registrano casi in paesi come Australia, Germania, Stati Uniti, Venezuela, Francia, Regno Unito e Kosovo, anche se in misura minore. La presenza di questo cognome in diverse regioni può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e legami culturali che hanno contribuito alla sua dispersione. La storia e l'origine del cognome Tiddia, sebbene non completamente documentate, sembrano essere legate a radici italiane, forse con specifiche influenze regionali che meritano un'analisi approfondita.

Distribuzione geografica del cognome Tiddia

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tiddia rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Italia, dove l'incidenza raggiunge circa 992 persone. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, suggerendo che il cognome ha radici profonde in questo paese. L'incidenza in Italia è significativa, e il cognome ha probabilmente un'origine toponomastica o familiare in una specifica regione del Paese, dato che la maggior parte dei cognomi con radici italiane tendono ad essere legati a particolari località o caratteristiche geografiche.

Fuori dall'Italia, il cognome Tiddia si trova in paesi con storia di migrazione italiana o collegamenti culturali simili. In Australia, ad esempio, si contano circa 72 persone con questo cognome, indice di una notevole presenza nelle comunità di immigrati o discendenti italiani. In Germania si registrano 8 persone, mentre negli Stati Uniti sono 5, in Venezuela 3, in Francia 2, nel Regno Unito 2 e in Kosovo 1. La dispersione in questi Paesi si spiega con i movimenti migratori avvenuti nei secoli XIX e XX, dove gli italiani emigrarono in cerca di migliori opportunità, portando con sé cognomi e tradizioni.

La distribuzione riflette anche i modelli storici di migrazione e colonizzazione. Ad esempio, in paesi come l'Australia e gli Stati Uniti, la presenza del cognome può essere collegata a comunità italiane stabilite da più generazioni. In Europa, la presenza in Germania, Francia e Kosovo potrebbe essere collegata ai movimenti di popolazione nella regione del Mediterraneo e nei Balcani. La bassa incidenza nei paesi anglosassoni e in Germania suggerisce che, sebbene il cognome sia arrivato in questi luoghi, non ha avuto un'espansione significativa rispetto alla sua forte presenza in Italia e in alcuni paesi dell'America e dell'Oceania.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tiddia riflette un'origine chiaramente italiana, con una dispersione che segue le rotte migratorie europee e transoceaniche. La concentrazione in Italia indica un'origine locale, mentre le comunità di altri paesi mostrano processi storici di migrazione e insediamento che hanno permesso la presenza di questo cognome in diversi continenti.

Origine ed etimologia del cognome Tiddia

Il cognome Tiddia, pur non avendo una documentazione esaustiva negli atti storici pubblici, sembra avere radici italiane, data la sua distribuzione geografica e il suo suono. La struttura del cognome suggerisce una possibile origine toponomastica o familiare, comune nella tradizione dei cognomi italiani, che spesso derivano da toponimi, caratteristiche geografiche o nomi di antenati. La desinenza "-ia" in Tiddia potrebbe indicare una forma patronimica o toponomastica, tipica di alcune regioni dell'Italia meridionale, dove sono frequenti cognomi con desinenze simili.

Per quanto riguarda il significato, non esistono documenti chiari che spieghino una traduzione o interpretazione specifica del termine "Tiddia". Alcuni esperti, però, suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad una particolare caratteristica geografica, divenuto col tempo cognome di famiglia. La presenza nelle regioni italiane, soprattutto al Sud, rafforza questa ipotesi, poiché molte famiglie adottarono come cognomi toponimi o caratteristiche locali.

Le varianti ortografiche del cognome Tiddia non sono ampiamente documentate, ma è possibile che vi siano piccole variazioni nellatestimonianze storiche diverse o in diaspora, adattandosi alle regole fonetiche e ortografiche di ciascuna regione. La storia del cognome può essere legata a famiglie specifiche che, attraverso le generazioni, hanno mantenuto viva la propria identità, trasmettendo il cognome ai loro discendenti in diversi paesi.

In sintesi, Tiddia sembra avere un'origine toponomastica o familiare in Italia, con un possibile collegamento con le regioni meridionali del Paese. La mancanza di documenti dettagliati impedisce un'affermazione definitiva, ma le prove geografiche e la struttura del cognome indicano una radice italiana con radici nella storia locale e regionale.

Presenza regionale

Il cognome Tiddia mostra una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali nei diversi continenti. In Europa la sua presenza è prevalentemente italiana, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri Paesi. La forte concentrazione in Italia indica che il cognome probabilmente ha avuto origine in qualche specifica regione del Paese, dove mantiene tuttora una presenza significativa. La dispersione in paesi come Germania, Francia e Kosovo, sebbene più ridotta, mostra la mobilità delle famiglie che portano questo cognome, soprattutto nei contesti di migrazione europea.

In America, la presenza in Venezuela e in altri paesi di lingua spagnola, sebbene scarsa, potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane arrivate in America nei secoli XIX e XX. La comunità italiana in Venezuela, ad esempio, è stata storicamente significativa e molti cognomi italiani si sono affermati nel paese, trasmettendo la loro eredità culturale e familiare.

In Oceania, l'Australia si distingue come un paese con una notevole incidenza di persone con il cognome Tiddia. L'immigrazione italiana in Australia, soprattutto nel XX secolo, ha contribuito alla presenza di cognomi italiani in comunità consolidate in città come Melbourne e Sydney. L'incidenza di 72 persone in Australia riflette una comunità relativamente piccola, ma significativa in termini di storia migratoria.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, con 5 persone registrate, è limitata, ma indica che il cognome è arrivato attraverso migrazioni familiari. La dispersione in questi paesi può rimanere piccola, ma rappresenta l'espansione del cognome oltre il suo nucleo originario in Italia.

In sintesi, la presenza regionale del cognome Tiddia riflette un modello tipico di migrazione europea, con un forte radicamento in Italia e una dispersione verso paesi con comunità italiane consolidate. L'incidenza nei diversi continenti mostra come le migrazioni abbiano permesso a questo cognome di mantenersi in vita nelle varie culture e regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tiddia

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tiddia

Attualmente ci sono circa 1.085 persone con il cognome Tiddia in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 7,373,272 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tiddia è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tiddia è più comune in Italia, dove circa 992 persone lo portano. Questo rappresenta il 91.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tiddia sono: 1. Italia (992 persone), 2. Australia (72 persone), 3. Germania (8 persone), 4. Stati Uniti d'America (5 persone), e 5. Venezuela (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.5% del totale mondiale.
Il cognome Tiddia ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 91.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.