Tishininov

3.155 persone
2 paesi
Kazakistan paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
96.6% Molto concentrato

Il 96.6% delle persone con questo cognome vive in Kazakistan

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

3.155
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,535,658 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tishininov è più comune

Kazakistan
Paese principale

Kazakistan

3.049
96.6%
1
Kazakistan
3.049
96.6%
2
Russia
106
3.4%

Introduzione

Il cognome Tishininov è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dell'Europa e dell'Asia. Secondo i dati disponibili, nel mondo sono circa 3.049 le persone che portano questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto nei paesi dell'ex Unione Sovietica, dove le radici culturali e linguistiche hanno favorito la conservazione dei cognomi di origine russa e nelle repubbliche che facevano parte di quel blocco. La storia e la cultura di questi territori offrono un contesto interessante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome Tishininov, che sembra essere legato alle tradizioni patronimiche e toponomastiche specifiche della regione. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tishininov

Il cognome Tishininov ha una distribuzione geografica che riflette la sua origine nelle regioni di lingua russa e nei paesi che facevano parte dell'Unione Sovietica. L'incidenza mondiale di questo cognome è di circa 3.049 persone, con una notevole concentrazione in Russia, dove si registrano 106 individui con questo cognome. La presenza in Russia, sebbene piccola in numero assoluto, rappresenta una parte significativa del totale mondiale, dato che in paesi come il Kazakistan vengono segnalati circa 3.049 casi, che equivalgono a un'incidenza di 3.049 persone solo in quel paese, che è una delle principali fonti di distribuzione.

In confronto, in altri paesi dove sono presenti comunità di origine russa o dell'ex Unione Sovietica, la presenza del cognome è molto minore. Ad esempio, nei paesi dell’Europa orientale e in alcune nazioni dell’Asia centrale, l’incidenza è ancora rilevante, anche se in numeri inferiori rispetto a Russia e Kazakistan. La distribuzione in questi paesi può essere spiegata dai movimenti migratori avvenuti nel corso del XX secolo, soprattutto nel contesto della migrazione interna e delle diaspore sovietiche.

Nei paesi americani, come Argentina, Messico e altri, la presenza del cognome Tishininov è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che la sua distribuzione è prevalentemente regionale e legata a specifiche comunità di origine russa o della regione post-sovietica. La bassa incidenza in questi paesi riflette modelli migratori limitati e la conservazione dei cognomi tradizionali nelle comunità di origine.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tishininov si concentra principalmente su Russia e Kazakistan, con una presenza secondaria in altri paesi dell'ex Unione Sovietica. La dispersione geografica risponde ai movimenti migratori storici e alla presenza di comunità di origine russa in diverse regioni, mantenendo vivo questo cognome nel suo contesto culturale e linguistico originario.

Origine ed etimologia del cognome Tishininov

Il cognome Tishininov sembra avere radici nella tradizione patronimica e toponomastica tipica della cultura russa e delle regioni circostanti. La desinenza "-ov" in russo è tipica dei cognomi patronimici e patrimoniali, che indicano appartenenza o discendenza, e solitamente deriva dal nome di un antenato o di un luogo geografico. In questo caso, la radice "Tishinin" potrebbe essere correlata a un nome proprio, un soprannome o un nome di luogo, sebbene non vi siano documenti chiari che confermino un significato specifico.

L'elemento "Tishin" o "Tishinin" potrebbe essere collegato a parole in russo o lingue affini che hanno un significato descrittivo o legato a caratteristiche fisiche, professionali o caratteriali. Tuttavia, poiché il cognome non è molto diffuso, la sua esatta etimologia non è completamente documentata nelle fonti genealogiche e onomastiche tradizionali.

La variante ortografica più comune in russo sarebbe "Тишинин" per la radice e la forma patronimica "Тишинин" o "Тишининин" per il cognome completo. La presenza del suffisso "-ov" indica che il cognome ha probabilmente origine da una tradizione di cognomi patronimici, che in Russia e nei paesi limitrofi si formavano dal nome dell'antenato, aggiungendo il suffisso per indicare discendenza o appartenenza.

Storicamente, i cognomi con desinenza in "-ov" cominciarono a consolidarsi in Russia nel Medioevo, e il loro uso si diffuse tra la nobiltà e le classi popolane. La conservazione diQuesto tipo di cognomi nelle comunità attuali riflette quella tradizione ancestrale, che è stata tramandata di generazione in generazione, mantenendo vivo il legame con le radici culturali e familiari.

In conclusione, il cognome Tishininov ha un'origine che probabilmente unisce elementi patronimici e toponomastici tipici della cultura russa, con una struttura che indica appartenenza o discendenza. La mancanza di varianti ortografiche significative e la distribuzione geografica limitata rafforzano l'idea di un cognome con profonde radici nella tradizione familiare e regionale.

Presenza per continenti e regioni

L'analisi della presenza del cognome Tishininov per continenti rivela che il suo impatto è principalmente in Eurasia, con una notevole concentrazione nell'Europa orientale e nell'Asia centrale. In Europa, Russia e Kazakistan rappresentano le principali fonti di incidenza, dove la tradizione culturale e linguistica ha favorito la conservazione di questo cognome. L'incidenza in questi paesi riflette anche i movimenti migratori interni e le relazioni storiche tra regioni, che hanno consentito di mantenere cognomi come Tishininov nelle generazioni attuali.

In Asia, soprattutto in Kazakistan, la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza di circa 3.049 persone, che rappresenta una quota significativa in quel Paese. La storia del Kazakistan, che faceva parte dell'Unione Sovietica, spiega in parte la distribuzione dei cognomi di origine russa e della regione post-sovietica in generale. La migrazione interna e l'integrazione culturale hanno permesso a cognomi come Tishininov di rimanere nella popolazione locale.

In America la presenza del cognome è praticamente inesistente o molto scarsa, il che indica che non vi è stata una migrazione significativa di famiglie con questo cognome verso queste regioni. La dispersione in America Latina e Nordamerica è minima, a differenza di altri cognomi di origine russa o slava che riuscirono a stabilirsi nelle comunità di immigrati.

In Africa, Oceania o regioni del Medio Oriente non esistono testimonianze rilevanti della presenza del cognome Tishininov, a conferma che la sua distribuzione è limitata principalmente all'Eurasia. La conservazione di questo cognome nelle comunità di origine riflette la tradizione culturale e la storia migratoria delle regioni in cui ha avuto origine.

In sintesi, la presenza del cognome Tishininov in diverse regioni del mondo è chiaramente legata alla storia delle migrazioni interne nell'ex Unione Sovietica e alla preservazione culturale in paesi come Russia e Kazakistan. L'attuale distribuzione geografica riflette modelli storici e culturali che hanno favorito la persistenza di questo cognome in quelle specifiche aree.

Domande frequenti sul cognome Tishininov

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tishininov

Attualmente ci sono circa 3.155 persone con il cognome Tishininov in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,535,658 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tishininov è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tishininov è più comune in Kazakistan, dove circa 3.049 persone lo portano. Questo rappresenta il 96.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tishininov ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 96.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Kazakistan, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.