Tohouegnon

2.911 persone
6 paesi
Benin paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tohouegnon è più comune

#2
Nigeria Nigeria
5
persone
#1
Benin Benin
2.900
persone
#3
Francia Francia
2
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.6% Molto concentrato

Il 99.6% delle persone con questo cognome vive in Benin

Diversità geografica

6
paesi
Locale

Presente nel 3.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.911
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 2,748,196 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tohouegnon è più comune

Benin
Paese principale

Benin

2.900
99.6%
1
Benin
2.900
99.6%
2
Nigeria
5
0.2%
3
Francia
2
0.1%
5
Germania
1
0%
6
Senegal
1
0%

Introduzione

Il cognome Tohouegnon è un nome di origine rara che, secondo i dati disponibili, ha un'incidenza di circa 2.900 persone in tutto il mondo. Sebbene non sia uno dei cognomi più comuni a livello globale, la sua presenza in diversi paesi rivela interessanti modelli di distribuzione e possibile storia migratoria. La più alta concentrazione di persone con questo cognome si riscontra in Benin, nell'Africa occidentale, dove l'incidenza è significativa. Si registrano però, seppure in misura minore, anche altri Paesi, come Nigeria, Francia, Stati Uniti, Germania e Senegal. La distribuzione geografica di Tohouegnon riflette, in parte, le migrazioni e le connessioni culturali tra l'Africa e altri continenti, oltre alla presenza di comunità di emigranti in Europa e America. La storia e il significato del cognome sono legati alla cultura e alla lingua della regione di origine, il che fornisce ulteriore valore al suo studio e alla sua comprensione.

Distribuzione geografica del cognome Tohouegnon

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tohouegnon rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Africa, nello specifico in Benin, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate rispetto ad altri paesi. Con circa 2.900 persone che portano questo cognome, il Benin rappresenta la più grande comunità di individui con questo nome nel mondo, indicando che la sua origine è probabilmente africana, in particolare dalla regione del Golfo di Guinea.

Al di fuori dell'Africa, l'incidenza del Tohouegnon è molto più bassa. In Nigeria, ad esempio, sono circa 5 le persone registrate con questo cognome, suggerendo una presenza residuale o migratoria. In Europa, nello specifico in Francia e Germania, si registrano rispettivamente 2 e 1 persona, forse riflettendo i movimenti migratori o le comunità africane in questi paesi. Negli Stati Uniti esistono anche 2 documenti che potrebbero essere correlati alla diaspora africana nel Nord America.

In Senegal, paese confinante con il Benin, si segnala un record, anche se in quantità minore (1 persona), che rafforza l'ipotesi di un'origine comune nella regione dell'Africa occidentale. La distribuzione ineguale tra i paesi indica che il cognome ha forti radici nella sua regione d'origine, ma ha raggiunto anche altri continenti attraverso migrazioni, diaspore o relazioni storiche coloniali.

Questo modello di distribuzione riflette le dinamiche migratorie e culturali che hanno portato alla dispersione del cognome, mantenendo la sua presenza nella regione di origine e diffondendosi in misura minore in altri paesi. La presenza in Europa e Nord America, sebbene scarsa, mostra la mobilità delle comunità africane e dei loro discendenti in diverse parti del mondo.

Origine ed etimologia di Tohouegnon

Il cognome Tohouegnon ha una chiara origine africana, precisamente dalla regione del Golfo di Guinea, nell'area che comprende paesi come Benin, Togo e Nigeria. La struttura fonetica e ortografica del cognome suggerisce che provenga dalle lingue fonetiche della regione, forse dalla lingua Fon o da qualche lingua delle comunità Yoruba o Mina, predominanti in quella zona.

Per quanto riguarda il significato, pur non esistendo testimonianze precise nelle fonti internazionali, la struttura del cognome può essere correlata a termini che denotano caratteristiche, ruoli sociali o lignaggi familiari nelle comunità di origine. In molte culture africane, i cognomi hanno una forte componente simbolica e sono legati a storie, eventi storici o attributi degli antenati.

Il cognome Tohouegnon potrebbe essere una variante di un nome più lungo o una forma abbreviata di un nome composto. La presenza della desinenza "-gnon" in alcuni cognomi della regione, ad esempio nei nomi di origine Fon, può indicare un lignaggio o un'appartenenza ad una specifica comunità. Varianti ortografiche simili nella regione includono forme come Tohouegbo o Tohouegbe, che riflettono anche la fonetica locale.

Storicamente, i cognomi nell'Africa occidentale vengono tramandati di generazione in generazione e sono legati all'identità culturale, sociale e familiare. La storia di Tohouegnon può essere collegata a lignaggi tradizionali, ruoli nella comunità o eventi storici che hanno segnato la famiglia o il gruppo sociale a cui appartiene.

Presenza regionale e dati specifici

Il cognome Tohouegnon ha una distribuzione che riflette la sua origine nell'Africa occidentale, con una presenzapredominante in Benin, dove l’incidenza è notevolmente elevata. La concentrazione in questo Paese indica che è probabilmente il luogo d'origine del cognome, e che la sua storia è profondamente legata alle comunità locali.

Nei paesi vicini come Nigeria e Senegal, la presenza è molto più ridotta, ma significativa in termini storici e culturali, dato che queste regioni condividono lingue e tradizioni simili. La presenza in Europa, in particolare in Francia e Germania, può essere spiegata con le migrazioni delle comunità africane, soprattutto nel contesto della diaspora e delle passate relazioni coloniali.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti riflette migrazioni recenti o storiche di persone originarie dell'Africa occidentale. L'incidenza in questi paesi, seppur piccola rispetto all'Africa, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti attraverso i movimenti migratori, mantenendo la propria identità culturale nelle comunità di origine e nelle diaspore.

In sintesi, la distribuzione del cognome Tohouegnon riflette le sue radici africane, con una forte presenza in Benin e una dispersione limitata in altri paesi, che può essere correlata a migrazioni, relazioni coloniali o diaspore africane nel mondo. La presenza in diverse regioni suggerisce anche un ricco patrimonio culturale e una storia che, sebbene scarsamente documentata nei documenti internazionali, è ancora viva nelle comunità in cui viene mantenuto il cognome.

Domande frequenti sul cognome Tohouegnon

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tohouegnon

Attualmente ci sono circa 2.911 persone con il cognome Tohouegnon in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 2,748,196 nel mondo porta questo cognome. È presente in 6 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tohouegnon è presente in 6 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tohouegnon è più comune in Benin, dove circa 2.900 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.6% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tohouegnon sono: 1. Benin (2.900 persone), 2. Nigeria (5 persone), 3. Francia (2 persone), 4. Stati Uniti d'America (2 persone), e 5. Germania (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Tohouegnon ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.6% di tutte le persone con questo cognome si trova in Benin, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.