Tocila

485 persone
12 paesi
Romania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tocila è più comune

#2
Grecia Grecia
29
persone
#1
Romania Romania
398
persone
#3
Moldavia Moldavia
12
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
82.1% Molto concentrato

Il 82.1% delle persone con questo cognome vive in Romania

Diversità geografica

12
paesi
Locale

Presente nel 6.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

485
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,494,845 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tocila è più comune

Romania
Paese principale

Romania

398
82.1%
1
Romania
398
82.1%
2
Grecia
29
6%
3
Moldavia
12
2.5%
4
Paesi Bassi
12
2.5%
6
Brasile
7
1.4%
7
Canada
6
1.2%
8
Albania
5
1%
9
Italia
3
0.6%
10
Belgio
2
0.4%

Introduzione

Il cognome Tocila è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Europa e in America. Secondo i dati disponibili, sono circa 398 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la Tocila è più comune in Romania, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli, ed è presente anche in paesi come Grecia, Stati Uniti, Brasile e Canada, tra gli altri. La dispersione di questo cognome in diverse regioni del mondo può essere messa in relazione a migrazioni storiche, spostamenti di popolazioni e collegamenti culturali che ne hanno favorito l'insediamento in vari paesi. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprenderne meglio il contesto culturale e sociale.

Distribuzione geografica del cognome Tocila

Il cognome Tocila mostra una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza globale è stimata in 398 persone, concentrate principalmente in Europa e America. In particolare, la Romania è il paese dove questo cognome è più diffuso, con un'incidenza di 398 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine o uno dei principali centri di presenza. L'incidenza in Grecia è di 29 persone, indicando una presenza significativa nel contesto mediterraneo. Altri paesi con un'incidenza minore includono gli Stati Uniti, con 9 persone, il Brasile con 7, il Canada con 6 e alcuni paesi europei come Germania, Italia, Belgio, Australia e Regno Unito, con cifre comprese tra 1 e 5 persone ciascuno.

Questo modello di distribuzione suggerisce che Tocila abbia radici nell'Europa orientale, in particolare in Romania, e che successivamente si sia espansa attraverso le migrazioni verso paesi dell'America e altre regioni. La presenza negli Stati Uniti, Canada e Brasile potrebbe essere messa in relazione ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX, quando molte famiglie dall'Europa dell'Est emigrarono in cerca di migliori opportunità. La dispersione in paesi come Germania, Italia e Belgio può anche riflettere movimenti migratori interni o collegamenti storici con le regioni vicine. La prevalenza in questi paesi, sebbene inferiore, indica che il cognome è riuscito ad affermarsi in diversi contesti culturali e sociali, mantenendo la propria identità in varie comunità.

Rispetto ad altri cognomi, Tocila non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcune località geografiche, soprattutto nell'Europa orientale. L'incidenza in paesi come Romania e Grecia rafforza l'ipotesi di un'origine mediterranea o balcanica, mentre la sua presenza nell'America del Nord e del Sud evidenzia l'espansione migratoria e la diaspora europea in questi continenti.

Origine ed etimologia di Tocila

Il cognome Tocila, visto il suo modello di distribuzione, sembra avere radici nell'Europa dell'Est, precisamente in Romania, dove l'incidenza è più alta. L'etimologia di questo cognome non è pienamente documentata nelle fonti tradizionali, ma si possono fare alcune ipotesi in base alla sua struttura e alla storia della regione. In rumeno, molte volte i cognomi con desinenza in "-ila" o simili hanno radici in parole legate a caratteristiche geografiche, toponimi o anche cognomi patronimici derivati da antichi nomi propri.

Una possibile interpretazione è che Tocila sia un cognome toponomastico, derivato da un luogo o da una caratteristica geografica della regione di origine. La radice "Toc-" potrebbe essere correlata a termini o toponimi antichi, anche se non vi è alcun riferimento chiaro in documenti storici specifici. Un'altra ipotesi è che possa avere un'origine patronimica, derivata da un nome personale o soprannome di un antenato, divenuto col tempo cognome di famiglia.

In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte forme diverse, suggerendo che Tocila ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La presenza in paesi come la Grecia e altri nella regione del Mediterraneo può anche indicare influenze linguistiche o culturali che ne hanno modellato la forma e la pronuncia.

Il significato esatto del cognome non è stabilito con chiarezza, ma la sua struttura e distribuzione suggeriscono un'origine nella tradizione rurale o in specifiche comunità dell'Europa orientale. La storia diLe migrazioni e gli insediamenti in queste regioni potrebbero aver contribuito alla diffusione e alla conservazione del cognome in diversi contesti culturali.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Tocila per continenti rivela una distribuzione prevalentemente europea, con una forte concentrazione in Romania e Grecia. L'Europa, in generale, ospita la maggior parte dei portatori del cognome, con un'incidenza che riflette la sua possibile origine in questa regione. La presenza in paesi come Germania, Italia, Belgio e Regno Unito, seppur minore, indica che il cognome ha raggiunto diversi paesi europei, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o contatti storici tra regioni.

In America, l'incidenza negli Stati Uniti, Canada e Brasile mostra una significativa espansione, risultato delle migrazioni europee nei secoli XIX e XX. La presenza in questi paesi è relativamente piccola rispetto all'Europa, ma sufficiente per indicare che Tocila fa parte delle comunità di immigrati e discendenti di queste regioni. La dispersione nel Nord e nel Sud America riflette anche le tendenze migratorie della diaspora europea, in particolare dai paesi dell'Est e del Mediterraneo.

In altri continenti, come l'Oceania, l'incidenza è minima, con un solo rappresentante in Australia, suggerendo che il cognome non ha una presenza significativa in queste regioni. Tuttavia, la presenza in paesi come il Belgio e il Regno Unito potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori storici o a collegamenti culturali con l'Europa continentale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tocila evidenzia un'origine europea, con una forte presenza in Romania e Grecia, e un'espansione verso l'America e altri paesi attraverso le migrazioni. La dispersione geografica riflette sia le radici culturali che le dinamiche migratorie che hanno portato alla presenza di questo cognome in diverse parti del mondo.

Domande frequenti sul cognome Tocila

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tocila

Attualmente ci sono circa 485 persone con il cognome Tocila in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,494,845 nel mondo porta questo cognome. È presente in 12 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tocila è presente in 12 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tocila è più comune in Romania, dove circa 398 persone lo portano. Questo rappresenta il 82.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tocila sono: 1. Romania (398 persone), 2. Grecia (29 persone), 3. Moldavia (12 persone), 4. Paesi Bassi (12 persone), e 5. Stati Uniti d'America (9 persone). Questi cinque paesi concentrano il 94.8% del totale mondiale.
Il cognome Tocila ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 82.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Romania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.