Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tolerico è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tolerico è un nome che, nonostante non sia molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina e in alcune regioni d'Europa. Secondo i dati disponibili, sono circa 408 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è notevole in paesi come gli Stati Uniti e il Brasile, dove si registrano incidenze rispettivamente di 408 e 1 persona. Questo modello suggerisce che, sebbene non sia un cognome diffuso a livello globale, ha radici e presenza in comunità specifiche, possibilmente legate a migrazioni o insediamenti storici. La storia e l'origine del cognome Tolerico non sono ancora completamente documentate, ma la sua analisi può offrire indizi sulla sua origine e significato, oltre a riflettere aspetti culturali e migratori delle regioni in cui si trova.
Distribuzione geografica del cognome Tolerico
Il cognome Tolerico presenta una distribuzione geografica che, seppur limitata nel numero, mostra particolari concentrazioni in alcuni paesi. L'incidenza globale è stimata in 408 persone, la maggior parte delle quali localizzate negli Stati Uniti, dove sono registrati 408 individui, che rappresentano circa il 100% del totale mondiale. Ciò indica che negli Stati Uniti il cognome Tolerico ha una presenza significativa, forse dovuta a migrazioni o comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
In Brasile l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona registrata con questo cognome, che rappresenta circa lo 0,25% del totale mondiale. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni europee o italiane, dato che molti cognomi di origine europea arrivarono in Brasile nel corso dei secoli XIX e XX. La bassa incidenza in altri paesi suggerisce che Tolerico non sia un cognome molto diffuso in Europa o in altre regioni, anche se la sua presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata alle migrazioni italiane o di origine europea in generale.
La distribuzione negli Stati Uniti può essere spiegata dalla storia dell'immigrazione europea, in particolare italiana, nel XIX e all'inizio del XX secolo. Molti cognomi italiani si stabilirono in stati diversi, formando comunità che hanno mantenuto la propria identità culturale e, in alcuni casi, il cognome originario. Anche la presenza in Brasile, seppure minima, potrebbe essere collegata a queste migrazioni, anche se su scala minore. La concentrazione negli Stati Uniti suggerisce che il cognome Tolerico possa avere radici italiane o europee, adattate o mantenute nel contesto delle migrazioni transatlantiche.
In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tolerico rivela una presenza prevalente negli Stati Uniti, con un'incidenza quasi esclusiva, ed una presenza residuale in Brasile. La dispersione in altri paesi è praticamente inesistente, il che indica che il cognome è relativamente raro e concentrato in comunità specifiche, probabilmente legate a movimenti migratori storici.
Origine ed etimologia di Tolerico
Il cognome Tolerico sembra avere radici nella tradizione europea, probabilmente italiana, dato il suo schema fonetico e la distribuzione geografica osservata. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta origine, la struttura del cognome suggerisce una possibile derivazione patronimica o toponomastica. La desinenza "-ico" è comune nei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali dell'Italia, come la Sicilia o la Calabria, dove molti cognomi terminano in "-ico" o "-ico".
La possibile origine del cognome Tolerico potrebbe essere legata ad un nome proprio, come ad esempio una forma derivata da un nome proprio o un soprannome divenuto cognome. In alternativa, potrebbe avere un'origine toponomastica, associata a un luogo o una regione specifica in Italia o altrove in Europa. La radice "Toler-" potrebbe essere collegata a parole legate alla tolleranza, alla pazienza o alle caratteristiche personali, sebbene si tratti di ipotesi senza prove documentali concrete.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme o adattamenti simili in diverse regioni, come Tolerico, Tolerici o Tolerico. L'adattamento del cognome nei diversi paesi può aver portato a cambiamenti nella sua scrittura o pronuncia, soprattutto in contesti in cui la lingua locale influenza la trasmissione del cognome.
Il contesto storico del cognome può essere collegato a famiglie che, ad un certo punto, adottarono questo nome per ragioni culturali o professionali.o identificazione regionale. La presenza nelle comunità italiane negli Stati Uniti e in Brasile rafforza l'ipotesi di un'origine europea, specificamente italiana, mantenuta attraverso generazioni di migrazioni.
Presenza regionale
L'analisi della presenza del cognome Tolerico per continenti rivela che il suo impatto è principalmente in Nord America e, in misura minore, in Sud America. Nel Nord America, gli Stati Uniti concentrano il maggior numero di persone con questo cognome, con 408 individui registrati, che rappresenta una presenza significativa rispetto ad altri Paesi. La comunità italiana negli Stati Uniti, soprattutto in stati come New York, New Jersey e Connecticut, è stata storicamente un punto di arrivo per gli immigrati italiani, ed è probabile che molte famiglie con il cognome Tolerico facciano parte di queste comunità.
In Sud America, il Brasile ha un'incidenza minima, con una sola persona registrata con questo cognome. La presenza in Brasile potrebbe essere collegata all'immigrazione italiana, che fu molto importante nel XIX e all'inizio del XX secolo, soprattutto in regioni come San Paolo e Rio de Janeiro. Tuttavia, la bassa incidenza indica che non si tratta di un cognome molto diffuso nel Paese, ma piuttosto di casi isolati o di famiglie specifiche che hanno mantenuto il proprio cognome nel tempo.
In Europa non esistono dati concreti che indichino una presenza significativa del cognome Tolerico, anche se la sua possibile origine italiana suggerisce che in Italia potrebbero esserci documenti storici o familiari relativi a questo nome. La dispersione in altri continenti, come Asia, Africa o Australia, sembra essere praticamente inesistente, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia principalmente nelle comunità di immigrati del Nord e del Sud America.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Tolerico rispecchia uno schema tipico dei cognomi di origine europea che arrivarono in America attraverso le migrazioni, stabilendosi in comunità specifiche e mantenendo nel tempo la propria identità. La concentrazione negli Stati Uniti e la presenza residua in Brasile illustrano come i movimenti migratori abbiano influenzato la distribuzione di questo cognome nel mondo attuale.
Domande frequenti sul cognome Tolerico
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tolerico