Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Talerico è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Talerico è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in varie parti del mondo. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.623 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua presenza è particolarmente notevole in paesi come Stati Uniti, Italia, Argentina e Canada, tra gli altri. La prevalenza in questi paesi può essere messa in relazione a processi migratori storici, movimenti di popolazione e connessioni culturali che hanno favorito la diffusione del cognome nelle diverse regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata della sua origine, l'analisi della sua distribuzione e delle possibili radici etimologiche ci consente di comprendere meglio il suo contesto culturale e la sua evoluzione nel tempo.
Distribuzione geografica del cognome Talerico
Il cognome Talerico ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua presenza nei paesi di lingua spagnola, italiana e anglosassone. L'incidenza mondiale è stimata in 1.623 persone, con una notevole concentrazione negli Stati Uniti, dove si registrano circa 1.623 individui con questo cognome, che rappresentano la maggior parte della sua distribuzione globale. Ciò equivale a quasi il 100% del totale mondiale, il che indica che negli Stati Uniti la presenza del cognome Talerico è particolarmente significativa, probabilmente a causa dei processi migratori e delle comunità italiane o ispanoamericane che hanno consolidato le loro radici in quel Paese.
In Italia, probabile paese d'origine del cognome, l'incidenza è di 462 persone, che rappresenta circa il 28% del totale mondiale. La presenza in Italia suggerisce un'origine toponomastica o patronimica, legata a specifiche regioni del Paese. Anche l'Argentina, con 88 persone, e il Canada, con 83, mostrano una presenza considerevole, riflettendo i movimenti migratori verso l'America Latina e il Nord America nei secoli XIX e XX. Altri paesi con un'incidenza minore includono Svizzera, Francia, Germania, Australia e vari paesi dell'America e dell'Asia, anche se in numero molto inferiore, indicando una dispersione limitata ma significativa tra i diversi continenti.
Lo schema di distribuzione suggerisce che il cognome Talerico abbia radici in Europa, più precisamente in Italia, e che la sua presenza in America e in altri continenti sia in gran parte dovuta alle migrazioni. L'elevata incidenza negli Stati Uniti può essere spiegata dall'immigrazione italiana nel XIX e all'inizio del XX secolo, che portò alla diffusione del cognome nelle comunità italiane di quel paese. Anche la presenza nei paesi dell'America Latina, come l'Argentina, riflette queste migrazioni, oltre a possibili legami culturali e familiari che hanno mantenuto viva la tradizione del cognome in queste regioni.
Origine ed etimologia di Talerico
Il cognome Talerico sembra avere radici nella regione italiana, dato il suo maggior numero di occorrenze in Italia e la sua presenza in paesi con una forte influenza italiana. Pur non esistendo una documentazione esaustiva sulla sua etimologia, si può ritenere che Talerico possa essere un cognome toponomastico o patronimico. La struttura del cognome, con desinenze in -ico, è comune nei cognomi italiani e può essere correlata a diminutivi o forme patronimiche che indicano discendenza o appartenenza.
Una possibile etimologia suggerisce che Talerico derivi da un nome proprio o da una località dell'Italia, anche se non esistono documenti chiari che confermino un significato specifico. Alcuni studi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che si riferiscono a caratteristiche geografiche o antiche occupazioni, sebbene ciò richieda ulteriori indagini. Le varianti ortografiche del cognome potrebbero includere Talerico, Talerico o forme simili, a seconda degli adattamenti fonetici e ortografici nelle diverse regioni.
Il cognome, nella sua forma attuale, riflette una tradizione italiana che potrebbe essere collegata alle regioni settentrionali o centrali del Paese, dove sono più comuni i cognomi che terminano in -ico. La storia del cognome può essere legata a famiglie che, all'epoca, ricoprivano ruoli di rilievo nelle comunità locali o che portavano un nome associato ad un luogo particolare o caratteristico del loro ambiente.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Talerico per continenti rivela una distribuzione che riflette migrazioni e connessioni culturali. In Europa l'Italia è nettamente il centro di origine, con un'incidenza significativa di 462 persone, che rappresentano circaIl 28% del totale mondiale. La presenza in altri paesi europei, come Svizzera, Francia, Germania e Russia, seppur in numero minore, indica che il cognome si è disperso anche in queste regioni, probabilmente attraverso movimenti migratori interni o rapporti familiari.
In America, la presenza in paesi come l'Argentina (88 persone) e il Canada (83 persone) riflette la migrazione europea verso queste regioni nel XIX e XX secolo. L'incidenza in Argentina, in particolare, potrebbe essere messa in relazione alla grande ondata migratoria italiana che arrivò in quel Paese, stabilendosi in diverse province e mantenendo vive tradizioni e cognomi familiari.
In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono nettamente per l'incidenza più elevata, con 1.623 persone, che equivale praticamente al totale mondiale. Ciò è dovuto alla storica immigrazione italiana ed europea in generale, che ha portato alla diffusione del cognome in comunità stabilite in diversi stati del Paese. La presenza in Australia, con 4 persone, e in altri paesi come Brasile, Messico e Repubblica Dominicana, anche se in numeri molto piccoli, indica una dispersione globale che potrebbe essere collegata a recenti migrazioni o legami familiari.
In Asia e Africa la presenza del cognome è praticamente inesistente, con una sola segnalazione in Giappone, Sud Africa e altri paesi, a testimonianza che la sua dispersione in questi continenti è molto limitata e probabilmente frutto di recenti migrazioni o collegamenti specifici.
Domande frequenti sul cognome Talerico
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Talerico