Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tolisso è più comune
Argentina
Introduzione
Il cognome Tolisso è un nome di famiglia che, sebbene non ampiamente conosciuto in tutti gli angoli del mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni di lingua spagnola e in alcuni paesi europei. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 37 persone con questo cognome, il che indica un’incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori, le radici culturali e le possibili origini storiche del nome.
I paesi in cui il cognome Tolisso è più diffuso includono principalmente Argentina, Spagna e Brasile, con incidenze che rappresentano una parte significativa del totale mondiale. Inoltre, si registrano record in paesi come Stati Uniti, Francia e Benin, anche se in misura minore. La presenza in questi paesi può essere collegata a migrazioni, scambi culturali o specifici collegamenti storici. La distribuzione geografica e l'incidenza del cognome Tolisso offrono una finestra per comprenderne l'origine, l'evoluzione e il significato in diversi contesti culturali e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Tolisso
L'analisi della distribuzione del cognome Tolisso rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Sud America, con l'Argentina nettamente in testa per incidenza. Secondo i dati, in Argentina ci sono circa 37 persone con questo cognome, il che rappresenta una percentuale significativa rispetto ad altri paesi. L'incidenza in Argentina può essere spiegata dai movimenti migratori europei e spagnoli dei secoli passati, che hanno portato cognomi di origine europea in America Latina.
In secondo luogo troviamo la Spagna, dove anche l'incidenza è notevole, con un numero che, seppure inferiore rispetto all'Argentina, indica una presenza consolidata nella penisola iberica. La presenza in Brasile, con un'incidenza di 1 persona, riflette l'influenza delle migrazioni portoghesi ed europee nel Paese. La presenza negli Stati Uniti, con un'incidenza pari a 1, suggerisce che alcuni individui con questo cognome siano emigrati in Nord America, forse in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari.
Al di fuori di questi paesi, il cognome Tolisso compare in Francia e Benin, anche se in numero molto ridotto (ciascuno con 1 incidenza). La presenza in Francia potrebbe essere legata a collegamenti storici o migratori con l’Europa, mentre in Benin potrebbe essere dovuta a movimenti migratori o scambi culturali meno documentati. La distribuzione mostra uno schema che suggerisce un'origine europea, con espansione verso l'America e una presenza dispersa in altri continenti.
È importante sottolineare che l'incidenza globale di 37 persone indica che il cognome Tolisso è relativamente raro e la sua distribuzione geografica riflette un modello di dispersione che può essere collegato a migrazioni specifiche e alla storia della colonizzazione e ai movimenti di popolazione nei paesi menzionati.
Origine ed etimologia del cognome Tolisso
Il cognome Tolisso sembra avere radici europee, probabilmente di origine mediterranea o iberica, dato il suo modello di distribuzione in paesi come Spagna, Francia e Portogallo. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne confermino l'esatta etimologia, si può ipotizzare che il cognome abbia un'origine toponomastica o patronimica. La struttura del nome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio o da un luogo geografico specifico.
Un'ipotesi è che Tolisso possa derivare da un toponimo o da un elemento geografico, come una regione, una collina o un fiume, che successivamente diede origine a un cognome. La presenza in paesi come Francia e Spagna rafforza l'idea di un'origine in regioni con una storia di migrazione e mescolanze culturali in Europa.
Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome, anche se in alcuni casi lo si può trovare scritto con leggere variazioni a seconda del Paese o della regione. La pronuncia e la scrittura possono variare, ma la radice del nome mantiene una struttura simile nei diversi registri.
Il significato del cognome Tolisso non è chiaramente documentato, ma la sua possibile origine in un luogo o nome europeo suggerisce che potrebbe essere correlato ad antichi termini descrittivi o geografici. La storia del cognome può essere collegata a famiglie che abitavano regioni specifiche, trasmettendo così la loro identità attraverso le generazioni.
Presenza regionale
In termini di presenza regionale, il cognome Tolisso mostra adistribuzione che riflette i modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto in Spagna e Francia, la sua presenza indica radici in regioni con una storia di movimenti di popolazione e mescolanze culturali. L'incidenza in questi paesi potrebbe anche essere correlata all'espansione coloniale e alle migrazioni europee verso l'America e altre parti del mondo.
In America Latina, l'Argentina si distingue come il paese con la più alta incidenza del cognome, il che può essere spiegato con la significativa immigrazione europea nei secoli XIX e XX. La presenza in Brasile, seppur minore, riflette anche l'influenza delle migrazioni europee, in particolare di origine portoghese e spagnola. La dispersione in questi paesi mostra come i cognomi europei si siano radicati nelle comunità latinoamericane attraverso le generazioni.
In Nord America, la presenza negli Stati Uniti, anche se minima, indica che alcuni individui con il cognome Tolisso sono emigrati in cerca di opportunità. La presenza in Africa, nello specifico in Benin, seppure molto scarsa, potrebbe essere messa in relazione a movimenti migratori o scambi culturali meno documentati, o addirittura all'espansione dei cognomi europei in diversi contesti storici.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tolisso riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America e in altre regioni attraverso migrazioni, colonizzazioni e movimenti di popolazione. L'incidenza nei diversi continenti mostra anche come i cognomi possano fungere da indicatori della storia migratoria e dei collegamenti culturali tra i paesi.
Domande frequenti sul cognome Tolisso
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tolisso