Tollens

294 persone
10 paesi
Paesi Bassi paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tollens è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
75
persone
#1
Paesi Bassi Paesi Bassi
78
persone
#3
Brasile Brasile
42
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
26.5% Molto distribuito

Il 26.5% delle persone con questo cognome vive in Paesi Bassi

Diversità geografica

10
paesi
Locale

Presente nel 5.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

294
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 27,210,884 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tollens è più comune

Paesi Bassi
Paese principale

Paesi Bassi

78
26.5%
1
Paesi Bassi
78
26.5%
3
Brasile
42
14.3%
4
Germania
36
12.2%
5
Belgio
35
11.9%
6
Francia
12
4.1%
7
Canada
8
2.7%
8
Svezia
5
1.7%
9
Australia
2
0.7%
10
Puerto Rico
1
0.3%

Introduzione

Il cognome Tollens è uno dei tanti cognomi che riflettono la storia, la cultura e le migrazioni delle famiglie che lo portano. Con un'incidenza globale stimata in circa 78 persone ogni 100.000 abitanti, questo cognome ha una distribuzione che, pur non essendo estremamente comune, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. I paesi in cui Tollens è più comune includono, tra gli altri, Paesi Bassi, Stati Uniti, Brasile, Germania e Belgio. La presenza di questo cognome in diversi continenti fa pensare ad una storia di migrazioni e legami culturali risalente a secoli fa. Pur non trattandosi di un cognome di origine estremamente antica o molto diffuso, la sua attuale distribuzione e la sua presenza in diverse regioni permettono di esplorarne la possibile origine, significato ed evoluzione nel tempo. In questo articolo verranno analizzate in modo approfondito la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia del cognome Tollens, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, al fine di offrire una visione completa e dettagliata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Tollens

Il cognome Tollens ha una distribuzione notevole in diverse regioni del mondo, con una maggiore incidenza nei paesi europei e negli Stati Uniti. Secondo i dati disponibili, l'incidenza globale è stimata in circa 78 persone ogni 100.000 abitanti, il che indica che, sebbene non sia un cognome estremamente diffuso, ha una presenza significativa in alcuni paesi. I paesi con la più alta prevalenza del cognome Tollens sono i Paesi Bassi, con un’incidenza di 78, che rappresenta la concentrazione relativa più alta, seguiti dagli Stati Uniti con un’incidenza di 75. In Brasile l’incidenza è di 42, mentre in Germania e Belgio i dati mostrano incidenze rispettivamente di 36 e 35. Anche Francia, Canada, Svezia, Australia e Porto Rico registrano la presenza del cognome, anche se in misura minore, con incidenze variabili tra 12 e 1. La distribuzione in Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, Germania e Belgio, suggerisce un'origine europea del cognome, probabilmente germanica o olandese. La presenza negli Stati Uniti e in America Latina riflette processi migratori e di colonizzazione che hanno portato alla dispersione del cognome in queste regioni. La distribuzione geografica del cognome Tollens rivela modelli storici di migrazione, in particolare l'emigrazione europea in America nei secoli XIX e XX, nonché l'espansione delle famiglie europee in altri continenti. La prevalenza in paesi come Brasile e Canada potrebbe essere correlata anche a specifici movimenti migratori, che hanno contribuito alla dispersione di questo cognome in diverse comunità.

Origine ed etimologia di Tollens

Il cognome Tollens ha radici che sembrano legate all'Europa, in particolare alle regioni di lingua olandese e germanica. La presenza predominante nei Paesi Bassi, insieme alla sua incidenza in paesi come Germania e Belgio, suggerisce che la sua origine possa essere toponomastica o patronimica. La struttura del cognome, che termina in “-ens”, è tipica dei cognomi patronimici di origine olandese e tedesca, dove indica “figlio di” o “appartenente a”. In questo caso “Tollen” potrebbe derivare da un nome proprio oppure da un termine che si riferiva ad una caratteristica, professione o luogo. La desinenza "-ens" è comune nei cognomi che indicano discendenza o appartenenza, come in "Jansens" (figlio di Jan) o "Petersens" (figlio di Peter). La radice "Tollen" potrebbe essere correlata ad un antico nome di persona, ad una professione, oppure ad un termine descrittivo andato perduto nel tempo. Inoltre, varianti ortografiche del cognome, come Tollin o Tollensz, potrebbero essere esistite in diversi documenti storici, riflettendo l'evoluzione fonetica e ortografica nel corso dei secoli. L'etimologia del cognome Tollens, quindi, fa pensare ad un'origine patronimica o toponomastica in regioni olandesi o germanofone, con una storia che risale probabilmente al Medioevo, quando i cognomi cominciarono a consolidarsi in Europa.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tollens in diverse regioni del mondo riflette modelli storici di migrazione e insediamento. In Europa, soprattutto nei Paesi Bassi, in Germania e in Belgio, il cognome mantiene un'incidenza significativa, indicando una probabile origine in queste zone. L'elevata prevalenza nei Paesi Bassi, con un'incidenza di 78 casi, suggerisce che potrebbe aver avuto origine o essersi inizialmente consolidata lì. La dispersione verso paesi come Germania e Belgio è coerente anche con le migrazioni interne all’Europa,dove famiglie con cognomi simili si spostavano per ragioni economiche, politiche o sociali. Nel Nord America, gli Stati Uniti hanno un’incidenza di 75, riflettendo una significativa migrazione europea nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie olandesi e tedesche emigrarono in cerca di nuove opportunità. La presenza in Brasile, con un'incidenza di 42 unità, potrebbe essere correlata all'immigrazione europea durante i periodi di colonizzazione e migrazione di massa nel XIX e all'inizio del XX secolo. In Canada, con un'incidenza pari a 8, e in altri paesi come Svezia, Australia e Porto Rico, la presenza del cognome Tollens, seppur minore, testimonia l'espansione globale delle famiglie europee. La distribuzione regionale rivela inoltre che, sebbene il cognome non sia estremamente diffuso in tutti i paesi, la sua presenza nei diversi continenti riflette un modello di migrazione e insediamento che ha contribuito alla sua dispersione. La presenza in regioni come l'America Latina e l'Oceania, anche se in misura minore, indica anche l'influenza dei movimenti migratori europei nella formazione delle comunità locali.

Domande frequenti sul cognome Tollens

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tollens

Attualmente ci sono circa 294 persone con il cognome Tollens in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 27,210,884 nel mondo porta questo cognome. È presente in 10 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tollens è presente in 10 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tollens è più comune in Paesi Bassi, dove circa 78 persone lo portano. Questo rappresenta il 26.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tollens sono: 1. Paesi Bassi (78 persone), 2. Stati Uniti d'America (75 persone), 3. Brasile (42 persone), 4. Germania (36 persone), e 5. Belgio (35 persone). Questi cinque paesi concentrano il 90.5% del totale mondiale.
Il cognome Tollens ha un livello di concentrazione molto distribuito. Il 26.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Paesi Bassi, il suo paese principale. C'è una grande diversità di cognomi con una distribuzione più equa. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.