Tornel

2.013 persone
18 paesi
Spagna paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tornel è più comune

#2
Messico Messico
613
persone
#1
Spagna Spagna
873
persone
#3
Francia Francia
189
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
43.4% Moderato

Il 43.4% delle persone con questo cognome vive in Spagna

Diversità geografica

18
paesi
Locale

Presente nel 9.2% dei paesi del mondo

Popolarità globale

2.013
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 3,974,168 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tornel è più comune

Spagna
Paese principale

Spagna

873
43.4%
1
Spagna
873
43.4%
2
Messico
613
30.5%
3
Francia
189
9.4%
4
Venezuela
118
5.9%
6
Cile
36
1.8%
7
Brasile
34
1.7%
8
Belgio
28
1.4%
9
Argentina
16
0.8%
10
Danimarca
3
0.1%

Introduzione

Il cognome Tornel è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in America Latina ed Europa. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 873 persone con questo cognome in tutto il mondo, distribuite in diverse regioni e paesi. L'incidenza varia notevolmente, essendo più frequente in paesi come Spagna e Messico, dove si registrano cifre rilevanti rispetto ad altri luoghi. La presenza del cognome Tornel in diverse comunità riflette sia la sua possibile origine storica, sia i movimenti migratori che hanno portato alla sua dispersione geografica. Inoltre, la sua distribuzione in paesi con radici ispaniche e in alcune nazioni europee suggerisce un'origine che potrebbe essere collegata a regioni di lingua spagnola o a famiglie con radici nella penisola iberica. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e la storia del cognome Tornel, nonché la sua presenza in diversi continenti e regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tornel

Il cognome Tornel ha una distribuzione geografica che riflette la sua presenza in diverse regioni del mondo, con una notevole concentrazione nei paesi di lingua spagnola e in alcune nazioni europee. Secondo i dati, l’incidenza globale delle persone con questo cognome raggiunge circa 873 individui. I paesi in cui la sua presenza è più significativa sono il Messico, con 613 persone, e la Spagna, con 189. Ciò indica che la maggior parte dei portatori del cognome si trovano in America Latina e nella penisola iberica, il che fa pensare a un'origine che risale probabilmente a queste regioni.

In Messico, l'incidenza di 613 persone rappresenta una percentuale considerevole, pari a circa il 70% del totale mondiale registrato. Ciò potrebbe essere correlato alla storia migratoria e coloniale, dove le famiglie con radici in Spagna portarono il cognome in America. La presenza in paesi come Venezuela (118), Stati Uniti (94), Cile (36), Brasile (34), Belgio (28), Argentina (16) e altri paesi con un'incidenza inferiore, riflette modelli migratori e di insediamento che hanno disperso il cognome in diversi continenti.

In Europa il cognome è presente in Francia (189), Belgio (28) e in misura minore in altri paesi come Regno Unito, Russia e paesi nordici. L'incidenza in questi paesi può essere collegata a movimenti migratori storici, relazioni culturali o matrimoni tra famiglie europee. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti e il Canada testimonia anche la migrazione transatlantica, che ha portato il cognome in Nord America e Oceania.

Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina concentra la maggioranza dei portatori del cognome Tornel, seguita dall'Europa, con una presenza significativa nei paesi francofoni e belgi. L'incidenza in Asia e Oceania è minima, con solo pochi casi nelle Filippine, Nuova Zelanda e Russia, indicando che il cognome non ha una presenza rilevante in quelle regioni. La distribuzione riflette, in larga misura, i modelli storici di colonizzazione, migrazione e relazioni culturali tra questi paesi.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Tornel mostra una forte presenza nei paesi di lingua spagnola, in particolare Messico e Spagna, con un'ulteriore dispersione in Europa e Nord America. La storia migratoria e le connessioni culturali tra questi paesi spiegano in parte questa distribuzione, che rimane rilevante per comprendere l'origine e l'evoluzione del cognome in diversi contesti storici e sociali.

Origine ed etimologia di Tornel

Il cognome Tornel ha un'origine che sembra legata alla regione di lingua spagnola, sebbene sia presente anche nei paesi francofoni ed europei, il che fa pensare ad una possibile radice nella penisola iberica. L'etimologia del cognome non è del tutto chiara, ma ci sono alcune ipotesi che fanno pensare ad una sua possibile derivazione da termini legati a caratteristiche geografiche, occupazioni o nomi antichi.

Una delle teorie più accettate è che Tornel potrebbe essere un cognome toponomastico, derivato da un luogo geografico o da una località specifica della Spagna o delle regioni vicine. La radice "Torn-" potrebbe essere correlata a termini antichi riferiti a torri, tornei o alti luoghi, sebbene non vi sia consenso definitivo su questo. Un'altra ipotesi suggerisce che il cognome possa avere un'origine patronimica, derivata da un antico nome proprio, anche se non esistono documenti chiari che confermino questa teoria.

Per quanto riguarda il suo significato,Non esiste una traduzione o una definizione specifica che si possa attribuire con certezza. Tuttavia, alcuni studiosi suggeriscono che potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche o geografiche, come "strappato" in alcune lingue che si riferisce a torri o strutture elevate. La variante ortografica più comune è "Tornel", anche se in alcuni documenti storici si può trovare con lievi variazioni, come "Tornell" o "Torné".

Il cognome Tornel sembra avere una storia che risale a tempi antichissimi, forse legata a famiglie nobili o comunità che vivevano in zone strategiche o di importanza militare e difensiva. La presenza in documenti storici in Spagna e in altri paesi europei rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella penisola iberica, con una possibile espansione attraverso la colonizzazione e la migrazione verso l'America e altre regioni.

In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Tornel ha probabilmente radici toponomastiche o legate a caratteristiche geografiche, con un'origine nella penisola iberica e una storia che si è diffusa attraverso migrazioni e relazioni culturali in Europa e America.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Tornel in diverse regioni del mondo rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori storici. In Europa, l'incidenza in paesi come Spagna, Francia e Belgio indica un forte radicamento nel continente, soprattutto nelle regioni in cui i cognomi toponomastici e patronimici sono comuni.

In Spagna la presenza del cognome è significativa, con un'incidenza che può essere correlata a famiglie tradizionali o storiche che hanno mantenuto il cognome nel corso dei secoli. L'influenza francese e belga suggerisce anche che il cognome potrebbe aver avuto origine o espansione in regioni vicine al confine o attraverso movimenti migratori tra questi paesi.

In America, soprattutto in Messico, l'incidenza di 613 persone rappresenta circa il 70% del totale mondiale, il che indica che il cognome Tornel ha una presenza consolidata in questo Paese. La storia del Messico, segnata dalla colonizzazione spagnola e dalle successive migrazioni interne, spiega in parte questa distribuzione. La presenza in Venezuela, Argentina, Cile e Brasile riflette anche l'espansione del cognome nei paesi dell'America Latina, probabilmente attraverso famiglie emigrate in tempi diversi.

In Nord America, la presenza negli Stati Uniti con 94 persone mostra una dispersione più piccola, ma significativa, che potrebbe essere collegata a migrazioni recenti o antiche. La presenza in Canada, seppure minima, indica anche l'arrivo del cognome in queste regioni attraverso movimenti migratori e relazioni culturali.

In Asia e Oceania la presenza del cognome Tornel è praticamente inesistente, con casi molto specifici nelle Filippine, Nuova Zelanda e Russia. Ciò conferma che il cognome non ha una presenza rilevante in queste regioni, probabilmente perché non faceva parte di processi coloniali o migratori in quelle aree.

In conclusione, la distribuzione regionale del cognome Tornel riflette le sue forti radici nella penisola iberica e nei paesi dell'America Latina, in particolare il Messico, con una dispersione minore in Europa e Nord America. Questi modelli sono strettamente legati alla storia coloniale, migratoria e culturale di queste regioni, che hanno permesso l'espansione e la conservazione del cognome in diversi contesti storici.

Domande frequenti sul cognome Tornel

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tornel

Attualmente ci sono circa 2.013 persone con il cognome Tornel in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 3,974,168 nel mondo porta questo cognome. È presente in 18 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tornel è presente in 18 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tornel è più comune in Spagna, dove circa 873 persone lo portano. Questo rappresenta il 43.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tornel sono: 1. Spagna (873 persone), 2. Messico (613 persone), 3. Francia (189 persone), 4. Venezuela (118 persone), e 5. Stati Uniti d'America (94 persone). Questi cinque paesi concentrano il 93.7% del totale mondiale.
Il cognome Tornel ha un livello di concentrazione moderato. Il 43.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Spagna, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.