Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tostes è più comune
Brasile
Introduzione
Il cognome Tostes è un nome che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza raggiunge la notevole cifra di 5.431 persone. A livello globale, si stima che ci siano circa 5.500 persone con questo cognome, distribuite principalmente nei paesi di lingua portoghese, inglese, francese e spagnola. La distribuzione geografica rivela che il Brasile concentra la maggioranza dei portatori del cognome, seguito da Stati Uniti, Canada, Germania, Francia, Regno Unito e alcuni paesi africani ed europei. La presenza di Tostes in diverse regioni riflette modelli migratori storici, nonché possibili radici etimologiche legate a posizioni geografiche o caratteristiche culturali specifiche. Questo cognome, sebbene non così diffuso come altri, riveste particolare interesse per genealogisti, storici e studiosi di onomastica, per la sua distribuzione e la possibile origine storica.
Distribuzione geografica del cognome Tostes
L'analisi della distribuzione del cognome Tostes rivela una presenza predominante in Brasile, dove sono registrate circa 5.431 persone con questo cognome, che rappresenta la più alta incidenza a livello mondiale. Ciò equivale a una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, collocandolo come un cognome relativamente frequente nel contesto brasiliano. L'incidenza in Brasile indica che il cognome ha radici profonde nella regione, possibilmente legate a comunità specifiche o ad un'origine toponomastica legata a luoghi con nomi simili.
In secondo luogo, negli Stati Uniti si registra un'incidenza di 29 persone con il cognome Tostes, il che, anche se su scala minore, riflette la migrazione e la dispersione delle famiglie con questo cognome verso i paesi di lingua inglese. Anche il Canada mostra una presenza, con 9 persone, che potrebbe essere collegata ai movimenti migratori europei e latino-americani. In Europa, la Germania registra 7 persone, mentre la Francia ne ha 4, indicando che il cognome ha radici o presenza anche nei paesi francofoni e germanici.
In Africa l'incidenza è minima, con una sola persona registrata, come in Irlanda e Regno Unito, dove si segnala anche una presenza molto bassa. La distribuzione in questi paesi potrebbe essere dovuta a migrazioni recenti o a collegamenti storici meno documentati. La dispersione del cognome Tostes nei diversi continenti riflette diversi modelli migratori, compresi i movimenti dall'America Latina agli Stati Uniti e al Canada, nonché possibili radici europee che si espansero attraverso la colonizzazione e la migrazione.
Confrontando le regioni, si osserva che l'America Latina, soprattutto il Brasile, concentra la percentuale più alta di portatori del cognome, mentre in Europa e Nord America la sua presenza è molto più residuale. La distribuzione geografica del cognome Tostes mostra un modello di concentrazione in Brasile, con limitata dispersione in altri paesi, il che suggerisce un'origine forse legata a questa regione o a specifiche migrazioni degli ultimi tempi.
Origine ed etimologia del cognome Tostes
Il cognome Tostes ha un'origine che sembra legata a radici toponomastiche o geografiche, data la sua forte presenza in Brasile e nei paesi di lingua portoghese e spagnola. La struttura del cognome, con desinenza in -es, può indicare un'origine patronimica o toponomastica, comune nei cognomi di origine iberica e latinoamericana. È probabile che Tostes derivi da un luogo chiamato Tostes o simile, che potrebbe essere stato un insediamento, una regione o un punto geografico rilevante nella storia della penisola iberica o nel Brasile coloniale.
Il significato del cognome non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma potrebbe essere correlato a termini o toponimi antichi. La radice “Tost-” potrebbe essere legata a parole delle lingue romanze o a toponimi che, nel tempo, hanno dato origine a cognomi di famiglia. Potrebbero esistere varianti ortografiche, come Toste, Tostes o Tostes, che riflettono diversi adattamenti regionali o evoluzioni della scrittura nel corso del tempo.
Storicamente, i cognomi che terminano in -es nella penisola iberica sono solitamente patronimici o toponomastici, indicando l'appartenenza a un luogo o la discendenza da un antenato con un nome simile. La presenza in Brasile e in altri paesi dell'America Latina suggerisce che il cognome potrebbe essere arrivato durante l'era coloniale, possibilmente associato a famiglie che risiedevano in regioni specifiche o che avevano legami con la nobiltà o l'amministrazione coloniale.
InIn sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva che confermi un'origine unica e definita, l'evidenza suggerisce che Tostes sia un cognome con radici toponomastiche o patronimiche, con una forte presenza in Brasile e nei paesi di lingua spagnola e portoghese, con possibili collegamenti a luoghi storici o regioni specifiche della penisola iberica e dell'America Latina.
Presenza regionale
Il cognome Tostes mostra una distribuzione chiaramente concentrata in America, soprattutto in Brasile, dove la sua incidenza è la più alta al mondo. La presenza in Brasile, con circa 5.431 persone, rappresenta oltre il 98% del totale mondiale stimato, indicando che il cognome ha forti radici in questa regione. La storia coloniale e le migrazioni interne al Brasile hanno probabilmente contribuito al consolidamento di questo cognome in varie regioni del paese, soprattutto negli stati con maggiore influenza portoghese e nelle zone rurali dove le famiglie hanno mantenuto i loro lignaggi per generazioni.
In Nord America, gli Stati Uniti registrano un'incidenza di 29 persone, riflettendo la migrazione di famiglie latinoamericane o europee che hanno portato il cognome in queste terre. Anche il Canada, con 9 abitanti, mostra una presenza, forse legata ai movimenti migratori dei secoli XIX e XX. La dispersione in questi paesi può essere legata a recenti movimenti migratori o a comunità specifiche che mantengono vivo il cognome.
In Europa, Germania e Francia hanno una presenza molto limitata, rispettivamente con 7 e 4 persone. Ciò potrebbe indicare che il cognome, pur avendo radici nella penisola iberica, potrebbe essere arrivato anche a queste regioni attraverso migrazioni o scambi culturali. La presenza nei paesi francofoni e germanici, sebbene scarsa, suggerisce che il cognome potrebbe essersi diffuso in misura minore in Europa, forse durante i periodi di colonizzazione o di migrazione europea verso l'America.
In Africa e nelle isole dell'Atlantico la presenza del cognome Tostes è praticamente inesistente, con una sola persona registrata per ciascun caso. Ciò potrebbe essere dovuto alla scarsa migrazione o alla presenza storica del cognome in queste regioni, anche se non esclude collegamenti con movimenti migratori recenti o con comunità specifiche nei paesi africani di lingua portoghese o spagnola.
In sintesi, la presenza regionale del cognome Tostes riflette un modello di concentrazione in Brasile, con una dispersione limitata in altri paesi, principalmente in Nord America ed Europa. La storia migratoria e coloniale è stata fondamentale per comprendere la sua distribuzione attuale, che continua ad essere prevalentemente latinoamericana e brasiliana.
Domande frequenti sul cognome Tostes
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tostes