Trafi

121
persone
11
paesi
Algeria
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Trafi è più comune

#2
Francia Francia
27
persone
#1
Algeria Algeria
80
persone
#3
Spagna Spagna
5
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
66.1% Concentrato

Il 66.1% delle persone con questo cognome vive in Algeria

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

121
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Trafi è più comune

Algeria
Paese principale

Algeria

80
66.1%
1
Algeria
80
66.1%
2
Francia
27
22.3%
3
Spagna
5
4.1%
4
Germania
2
1.7%
6
Brasile
1
0.8%
7
Guatemala
1
0.8%
8
Norvegia
1
0.8%
9
Filippine
1
0.8%
10
Sudan
1
0.8%

Introduzione

Il cognome "Trafi" è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, circa 80 persone nel mondo portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti, con una notevole concentrazione in alcuni paesi, in particolare Algeria, Francia e Spagna. La presenza di "Trafi" nei diversi continenti suggerisce una storia di migrazioni e movimenti di popolazioni che hanno contribuito alla sua dispersione. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino in modo approfondito l'origine del cognome, la sua distribuzione e le sue varianti suggeriscono radici in regioni di lingua araba o in comunità con influenza mediterranea. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia di questo cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Trafi

Il cognome "Trafi" presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli migratori e culturali. L'incidenza più elevata si riscontra in Algeria, con circa l'80% delle persone che portano questo cognome nel mondo, il che indica che si tratta di un cognome di grande rilevanza in quel paese. Significativa è anche la presenza in Francia, con un'incidenza del 27%, che potrebbe essere messa in relazione alla storia delle migrazioni tra Algeria e Francia, visto il passato coloniale e le comunità di origine maghrebina presenti in territorio francese.

In altri paesi l'incidenza è molto più bassa: in Spagna, con il 5%; in Germania, con il 2%; e nei paesi del Golfo, America Latina, Stati Uniti e Filippine, con incidenze comprese tra 1 e 1 persona. La distribuzione in paesi come Spagna e Germania potrebbe riflettere migrazioni recenti o antiche, nonché comunità di origine maghrebina che hanno stabilito radici in questi territori.

Il modello di distribuzione suggerisce che "Trafi" è un cognome che probabilmente ha radici nelle regioni del Nord Africa, in particolare in Algeria, e che la sua presenza in Europa, soprattutto in Francia e Spagna, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori del XX e XXI secolo. La dispersione in paesi come gli Stati Uniti, le Filippine e il Brasile, sebbene minima, indica che esistono comunità disperse anche in altri continenti, probabilmente a causa delle migrazioni di lavoratori o di rifugiati.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome "Trafi" rivela una forte concentrazione in Algeria, con una presenza significativa in Francia, e una dispersione minore in altri paesi, riflettendo modelli storici di migrazione e diaspora del Maghreb. La tendenza indica che questo cognome ha una probabile origine nel mondo arabo o maghrebino, con un'espansione attraverso movimenti migratori verso l'Europa e altri continenti.

Origine ed etimologia di Trafi

Il cognome "Trafi" sembra avere radici in regioni o comunità di lingua araba del Maghreb, in particolare in Algeria. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che ne confermino l'esatta origine, la sua distribuzione geografica e le varianti nella pronuncia e nella scrittura consentono di fare alcune deduzioni. In arabo la radice "T-R-F" non è comune nelle parole che formano cognomi, ma la struttura fonetica di "Trafi" potrebbe derivare da un nome proprio, da un termine geografico o da una caratteristica descrittiva.

Un'ipotesi possibile è che "Trafi" sia una variante di un nome o di un termine legato a qualche caratteristica locale, a un luogo o a un antenato. Potrebbe anche trattarsi di un cognome patronimico, derivato da un nome proprio di un antenato, adattato alle particolarità fonetiche delle comunità magrebine o arabe. La presenza in Francia e Spagna, paesi con importanti comunità arabe e maghrebine, rafforza l'idea che il cognome abbia origine nel mondo arabo o nella cultura berbera.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come "Trafi", "Trafi'", o con lievi modifiche nella scrittura, a seconda della lingua e della regione. L'etimologia esatta non è ancora chiaramente documentata, ma il suo possibile significato potrebbe essere correlato a termini arabi che descrivono caratteristiche fisiche, luoghi o professioni, anche se ciò richiede ulteriori ricerche storico-linguistiche.

In sintesi, "Trafi" è un cognome che probabilmente ha radici nel mondo arabo o maghrebino, con possibile collegamento a nomi propri o termini descrittivi della regione. La dispersionenei paesi europei e nelle comunità migranti rafforza questa ipotesi, anche se il suo significato preciso richiede ancora un ulteriore studio etimologico.

Presenza per continenti e regioni

Il cognome "Trafi" evidenzia una notevole presenza in Africa, soprattutto in Algeria, dove l'incidenza raggiunge circa l'80% del totale mondiale. Ciò indica che in quel continente il cognome è probabilmente autoctono o ha radici profonde. La forte concentrazione in Algeria suggerisce che "Trafi" potrebbe essere un cognome tradizionale in alcune comunità o regioni del paese, possibilmente legato a famiglie con storia locale o lignaggi specifici.

In Europa, la Francia si distingue come il secondo paese con l'incidenza più elevata, rappresentando circa il 27% del totale mondiale. La presenza in Francia è coerente con la storia migratoria tra Algeria e Francia, soprattutto dopo l’indipendenza dell’Algeria nel 1962, quando molte famiglie maghrebine emigrarono in Francia in cerca di migliori opportunità. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto le proprie tradizioni e i propri cognomi e "Trafi" non fa eccezione.

Anche la Spagna, con un'incidenza del 5%, presenta una presenza significativa, probabilmente legata a migrazioni recenti o storiche dal Maghreb. La vicinanza geografica e i legami storici hanno facilitato la presenza di cognomi arabi e maghrebini nella penisola iberica.

In altri continenti l'incidenza è molto più bassa: in Germania, con il 2%, e in paesi come Stati Uniti, Brasile, Filippine, Guatemala, Norvegia e Filippine, con incidenze comprese tra 1 e 1 persona. La presenza negli Stati Uniti e in Brasile potrebbe essere collegata alle migrazioni di lavoratori o di rifugiati negli ultimi secoli. La presenza nelle Filippine e in Guatemala, seppure minima, indica che anche comunità sparse in diverse regioni del mondo portano questo cognome, probabilmente a causa di recenti movimenti migratori o di legami familiari.

In sintesi, la distribuzione per continenti rivela uno schema chiaro: un forte radicamento in Algeria, con un'espansione verso l'Europa, soprattutto Francia e Spagna, e una minore dispersione negli altri paesi. La storia migratoria e le relazioni coloniali sono state fattori chiave nella diffusione del cognome "Trafi" in diverse regioni del mondo.

Domande frequenti sul cognome Trafi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Trafi

Attualmente ci sono circa 121 persone con il cognome Trafi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 66,115,702 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Trafi è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Trafi è più comune in Algeria, dove circa 80 persone lo portano. Questo rappresenta il 66.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Trafi sono: 1. Algeria (80 persone), 2. Francia (27 persone), 3. Spagna (5 persone), 4. Germania (2 persone), e 5. Emirati Arabi Uniti (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 95% del totale mondiale.
Il cognome Trafi ha un livello di concentrazione concentrato. Il 66.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Algeria, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.