Traifi

403
persone
8
paesi
Arabia Saudita
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Traifi è più comune

#2
Algeria Algeria
188
persone
#1
Arabia Saudita Arabia Saudita
199
persone
#3
Francia Francia
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
49.4% Moderato

Il 49.4% delle persone con questo cognome vive in Arabia Saudita

Diversità geografica

8
paesi
Locale

Presente nel 4.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

403
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 19,851,117 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Traifi è più comune

Arabia Saudita
Paese principale

Arabia Saudita

199
49.4%
1
Arabia Saudita
199
49.4%
2
Algeria
188
46.7%
3
Francia
7
1.7%
4
Marocco
4
1%
5
Canada
2
0.5%
6
Bielorussia
1
0.2%
7
Spagna
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Traifi è un cognome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove hanno avuto influenza comunità di origine araba o mediterranea. Sulla base dei dati disponibili, si stima che nel mondo vi siano circa 199 persone con questo cognome, indicando un’incidenza relativamente bassa rispetto ai cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, connessioni culturali e radici storiche specifiche.

I paesi in cui il cognome Traifi è più diffuso sono principalmente il Nord Africa e in alcune regioni dell'Europa e dell'America. In particolare, la sua presenza risalta in Algeria e nei paesi con comunità arabe, dove l'incidenza raggiunge cifre notevoli. La distribuzione di questo cognome può essere messa in relazione alla storia delle migrazioni, degli scambi culturali e dell'espansione delle comunità arabe nei diversi continenti. Nel corso di questa analisi verranno esplorate in dettaglio la distribuzione geografica, la possibile origine ed etimologia del cognome, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, offrendo una visione completa e fondata di questa identità familiare.

Distribuzione geografica del cognome Traifi

Il cognome Traifi presenta una distribuzione geografica che riflette specifici modelli storici e migratori. I dati indicano che l’incidenza più alta si registra in Algeria, con circa 188 persone, che rappresenta una percentuale significativa del totale mondiale. Ciò suggerisce che il cognome abbia radici profonde in questa regione del Nord Africa, dove le comunità arabe e berbere hanno mantenuto tradizioni familiari che includono questo nome.

In secondo luogo, si osserva una presenza notevole in Arabia Saudita, con circa 199 persone, il che rafforza l'ipotesi di un'origine araba o di una comunità legata a questa cultura. L'incidenza in paesi come la Francia, con 7 persone, e in Marocco, con 4, indica anche che ci sono comunità di migranti o discendenti che hanno portato il cognome in Europa e in altre regioni.

In misura minore, il cognome Traifi compare in paesi come Canada, Stati Uniti, Spagna e Bielorussia, anche se in numero molto ridotto (1 o 2 persone in ciascuno). Ciò potrebbe essere dovuto a movimenti migratori recenti o storici, in cui famiglie con radici nel Nord Africa o comunità arabe hanno stabilito residenze in questi paesi. La distribuzione mostra uno schema in cui le comunità originarie del Nord Africa mantengono la massima concentrazione, mentre negli altri continenti la loro presenza è residuale, probabilmente frutto delle diaspore e delle migrazioni degli ultimi secoli.

Confrontando le regioni, si nota che nel Nord Africa, nello specifico in Algeria e Marocco, il cognome è più frequente, a testimonianza della sua possibile origine o radice culturale. In Europa, paesi come la Francia mostrano una presenza minore ma significativa, probabilmente legata alla storia coloniale e migratoria. In America, l'incidenza in paesi come Messico, Argentina e Stati Uniti è quasi inesistente, indicando che il cognome non ha avuto un'espansione significativa in queste regioni, anche se la sua presenza in comunità specifiche potrebbe essere in aumento a causa delle recenti migrazioni.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Traifi rivela un forte legame con il Nord Africa e le comunità arabe, con limitata dispersione negli altri continenti. Questi modelli riflettono sia la storia delle migrazioni che le connessioni culturali che hanno permesso a questo cognome di mantenere la sua presenza in specifiche regioni del mondo.

Origine ed etimologia di Traifi

Il cognome Traifi ha probabilmente radici nella cultura araba o berbera, data la sua prevalenza in Algeria e nei paesi arabi come l'Arabia Saudita. La struttura fonetica e ortografica del nome suggerisce un'origine nelle lingue semitiche, dove i cognomi spesso derivano da nomi propri, luoghi o caratteristiche specifiche. Sebbene non esistano documenti storici dettagliati che spieghino con precisione l'esatto significato di Traifi, è possibile fare un'approssimazione in base al suo contesto culturale e linguistico.

Un'ipotesi plausibile è che Traifi sia una variante o un derivato di un nome proprio o di un termine correlato a qualche caratteristica geografica, professionale o personale. In alcuni casi, i cognomi arabi sono legati a tribù, regioni o attributi fisici.o morale. La desinenza "-i" in arabo solitamente indica appartenenza o relazione, quindi Traifi potrebbe significare "appartenente a" o "relativo a" un luogo o una famiglia specifici.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme simili come Traifi, Tarifi o Trefi, a seconda delle trascrizioni e degli adattamenti in diverse lingue e regioni. La presenza in paesi come Francia e Spagna potrebbe anche aver portato ad adattamenti fonetici o ortografici, sebbene il cognome nella sua forma originale sembri mantenere una struttura coerente nelle comunità arabe e nordafricane.

L'origine del cognome, quindi, si inserisce nella tradizione dei cognomi patronimici o toponomastici tipici delle culture arabe, dove i nomi di famiglia e di luogo rivestono un ruolo centrale nell'identità. La storia delle migrazioni e della diaspora araba nel mondo hanno contribuito alla diffusione e alla conservazione di questo cognome in diverse regioni, mantenendone il carattere culturale e ancestrale.

Presenza regionale

L'analisi della presenza del cognome Traifi per regione rivela una distribuzione che riflette sia la sua origine culturale che i movimenti migratori nel corso della storia. Nel Nord Africa, in particolare in Algeria, l’incidenza è più alta, con circa 188 persone, che rappresentano circa il 94% del totale mondiale. Ciò indica che il cognome è parte integrante dell'identità di questa regione, probabilmente legato a famiglie e comunità tradizionali radicate nella storia locale.

In Arabia Saudita è significativa anche la presenza di circa 199 persone, suggerendo che il cognome potrebbe avere radici nella penisola arabica o che ivi si sia diffuso attraverso scambi culturali e migrazioni. La vicinanza geografica e culturale tra l'Algeria e i paesi arabi facilita la continuità del cognome in queste zone.

In Europa, soprattutto in Francia, la presenza di 7 persone con il cognome Traifi riflette l'influenza delle migrazioni arabe e magrebine, in particolare dopo la colonizzazione e i movimenti migratori del XX secolo. La comunità maghrebina in Francia ha mantenuto molte tradizioni familiari, compresi i cognomi, che preservano la loro identità culturale.

In Marocco, con 4 persone, si osserva una presenza più piccola ma rilevante, rafforzando l'ipotesi di un'origine comune nel Nord Africa. La dispersione in paesi come Canada, Stati Uniti, Spagna e Bielorussia, con numeri molto bassi, potrebbe essere dovuta a recenti migrazioni o a discendenti di comunità arabe che hanno stabilito nuove residenze in questi paesi.

In termini generali, la presenza regionale del cognome Traifi mostra una concentrazione nel Nord Africa e nelle comunità arabe, con una dispersione limitata negli altri continenti. La storia di migrazioni, colonizzazioni e diaspore ha permesso a questo cognome di mantenere il suo carattere culturale nelle regioni dove la sua presenza è più significativa, mentre in altri luoghi la sua incidenza rimane residuale e in via di espansione.

Domande frequenti sul cognome Traifi

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Traifi

Attualmente ci sono circa 403 persone con il cognome Traifi in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 19,851,117 nel mondo porta questo cognome. È presente in 8 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Traifi è presente in 8 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Traifi è più comune in Arabia Saudita, dove circa 199 persone lo portano. Questo rappresenta il 49.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Traifi sono: 1. Arabia Saudita (199 persone), 2. Algeria (188 persone), 3. Francia (7 persone), 4. Marocco (4 persone), e 5. Canada (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Traifi ha un livello di concentrazione moderato. Il 49.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Arabia Saudita, il suo paese principale. C'è un equilibrio tra cognomi molto comuni e una diversità di cognomi meno frequenti. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.