Troncin

628
persone
3
paesi
Francia
paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Troncin è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
149
persone
#1
Francia Francia
478
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
1
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
76.1% Molto concentrato

Il 76.1% delle persone con questo cognome vive in Francia

Diversità geografica

3
paesi
Locale

Presente nel 1.5% dei paesi del mondo

Popolarità globale

628
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 12,738,854 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Troncin è più comune

Francia
Paese principale

Francia

478
76.1%
1
Francia
478
76.1%
2
Stati Uniti d'America
149
23.7%
3
Inghilterra
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Troncin è un nome che, pur non essendo ampiamente conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto nelle regioni dove la storia e le migrazioni ne hanno favorito l'affermazione. Secondo i dati disponibili, sono circa 478 le persone nel mondo che portano questo cognome, il che indica un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono sia la sua origine che i movimenti migratori nel tempo.

I paesi in cui il Troncin è più comune sono principalmente la Francia e gli Stati Uniti, con un'incidenza rispettivamente di 478 e 149 persone. In misura minore è riscontrabile anche nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, con un'incidenza di 1 persona. La presenza in questi paesi fa pensare ad una possibile radice europea, con successive migrazioni verso l'America, dove il cognome ha avuto una certa espansione. La storia e la cultura di questi luoghi, insieme alle migrazioni europee, hanno contribuito alla dispersione di questo cognome nei diversi continenti.

Questo articolo esplorerà in dettaglio la distribuzione geografica del cognome Troncin, la sua possibile origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo. Comprendere questi aspetti permette non solo di comprendere meglio la storia di coloro che portano questo cognome, ma anche di comprendere i movimenti migratori e culturali che ne hanno influenzato la dispersione nel mondo.

Distribuzione geografica del cognome Troncin

La distribuzione del cognome Troncin rivela una presenza concentrata in alcuni Paesi, con un'incidenza che riflette specifici modelli storici e migratori. La maggior parte delle persone con questo cognome si trovano in Francia, con un'incidenza di 478 persone, che rappresenta la concentrazione più alta e probabilmente il loro paese d'origine o uno dei principali della sua storia. La presenza negli Stati Uniti, con 149 persone, indica una significativa migrazione dall'Europa, in particolare dalla Francia o da altri paesi europei, verso il Nord America, in cerca di opportunità o per ragioni storiche.

Nel Regno Unito, precisamente in Inghilterra, si registra un'incidenza di 1 persona con il cognome Troncin. Sebbene tale cifra sia molto bassa, la sua esistenza fa pensare che il cognome possa essere arrivato in queste terre attraverso migrazioni o spostamenti familiari in epoche passate. La dispersione in questi paesi riflette i modelli tipici della migrazione europea verso gli Stati Uniti e il Regno Unito, soprattutto nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie cercarono nuove opportunità nel continente americano e nelle isole britanniche.

L'analisi di questi dati indica che il cognome Troncin ha una distribuzione che, seppur limitata nel numero, è chiaramente legata a regioni con una forte storia di migrazione europea. La presenza in Francia, come paese con la più alta incidenza, suggerisce una probabile origine nella regione europea, mentre l'espansione verso gli Stati Uniti riflette le ondate migratorie dei secoli XIX e XX. La presenza in Inghilterra, seppure minima, potrebbe essere messa in relazione anche a movimenti migratori simili o a legami familiari che attraversavano la Manica.

Rispetto ad altri cognomi, Troncin non ha una distribuzione globale massiccia, ma ha una presenza significativa in alcuni paesi che permette di dedurne l'origine e le rotte migratorie che hanno contribuito alla sua dispersione. L'incidenza in questi paesi può anche essere correlata a comunità o famiglie specifiche che hanno mantenuto il cognome per generazioni, preservando così la propria eredità storica e culturale.

In sintesi, la distribuzione geografica del cognome Troncin riflette uno schema tipico dei cognomi di origine europea che si espansero in America e in altre regioni attraverso le migrazioni. La concentrazione in Francia e negli Stati Uniti, insieme alla presenza in Inghilterra, mostra una storia di mobilità e adattamento che ha permesso a questo cognome di sopravvivere in diversi continenti.

Origine ed etimologia di Troncin

Il cognome Troncin, a causa della sua distribuzione e presenza nei paesi europei e americani, sembra avere radici nella regione della Francia, anche se la sua origine esatta potrebbe essere ancora oggetto di ulteriori ricerche. La struttura del cognome, con desinenze e suoni caratteristici del francese, fa pensare che possa trattarsi di un cognome toponomastico o patronimico, diffuso nella tradizione europea. La desinenza "-in" nei cognomi francesi spesso indica una forma diminutivo o patronimico, che potrebbe segnalareche Troncin derivi da un nome proprio o da un luogo geografico.

Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o interpretazione specifica del termine "Troncin". Tuttavia, alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a una forma diminutiva o derivata di un nome o termine antico, forse legato a un luogo o a una caratteristica geografica. La presenza in Francia e nei paesi con influenza francese rafforza l'ipotesi che la sua origine sia nella lingua e nella cultura francese.

A livello di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Troncin, anche se in diversi documenti storici o migratori potrebbero essere emerse piccole variazioni dovute a trascrizioni o adattamenti fonetici in altre lingue. La coerenza della forma del cognome nei documenti francesi e nelle comunità migranti indica una certa stabilità nella scrittura e nella pronuncia.

Da un punto di vista storico, il cognome Troncin potrebbe essere emerso nel Medioevo, in un contesto in cui i cognomi cominciavano a consolidarsi in Europa come forme di identificazione familiare o territoriale. Plausibile è anche la possibile relazione con un luogo o un soprannome derivante da caratteristiche fisiche o territoriali, anche se saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare questi aspetti.

In sintesi, il cognome Troncin sembra avere un'origine europea, precisamente francese, con radici che potrebbero essere legate ad un luogo, a un nome o a una caratteristica geografica. La dispersione verso altri paesi, principalmente verso gli Stati Uniti, riflette le migrazioni che hanno portato all'espansione di questo cognome oltre la sua regione d'origine.

Presenza regionale

Il cognome Troncin ha una presenza particolarmente concentrata in Europa e America, con particolare attenzione a Francia e Stati Uniti. In Europa, la sua presenza in Francia è la più significativa, consolidando l'ipotesi che questo paese sia il suo luogo di origine o uno dei principali della sua storia. L'incidenza in Francia, con 478 persone, rappresenta una parte sostanziale del totale mondiale, indicando che il cognome è stato trasmesso e mantenuto in quella regione per generazioni.

In America, negli Stati Uniti vivono circa 149 persone con il cognome Troncin, il che riflette una significativa migrazione dall'Europa, soprattutto nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti potrebbe essere collegata a ondate migratorie motivate da ragioni economiche, politiche o sociali, che portarono famiglie francesi ed europee a stabilirsi nel continente americano. Anche la comunità ispanica nei paesi dell'America Latina potrebbe avere una presenza del cognome, anche se su scala minore, dato che i dati specifici non indicano un'incidenza nei paesi dell'America Latina in questo momento.

Nel Regno Unito l'incidenza è molto bassa, con una sola persona in Inghilterra, ma la sua esistenza indica che il cognome potrebbe essere arrivato in queste terre attraverso la migrazione o legami familiari. La presenza in Inghilterra, seppure minima, potrebbe essere legata a movimenti migratori storici o all'influenza delle famiglie francesi nella regione.

Negli altri continenti non esistono dati specifici che indichino una presenza significativa del cognome Troncin, il che rafforza l'idea che la sua distribuzione sia centrata principalmente in Europa e Nord America. La dispersione in questi continenti riflette modelli migratori storici, in cui le famiglie europee portavano i propri cognomi in nuovi territori in cerca di opportunità o per ragioni politiche e sociali.

La distribuzione regionale del cognome Troncin può essere influenzata anche da comunità specifiche che hanno mantenuto vivo il cognome attraverso le generazioni, preservandone così l'eredità culturale e familiare. La presenza in diverse regioni del mondo, seppur limitata nel numero, è testimonianza delle migrazioni e dei legami familiari che hanno attraversato continenti e secoli.

Domande frequenti sul cognome Troncin

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Troncin

Attualmente ci sono circa 628 persone con il cognome Troncin in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 12,738,854 nel mondo porta questo cognome. È presente in 3 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Troncin è presente in 3 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Troncin è più comune in Francia, dove circa 478 persone lo portano. Questo rappresenta il 76.1% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Troncin ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 76.1% di tutte le persone con questo cognome si trova in Francia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.