Tschetter

1.885 persone
4 paesi
Stati Uniti d'America paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tschetter è più comune

#2
Canada Canada
363
persone
#1
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
1.518
persone
#3
Germania Germania
3
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
80.5% Molto concentrato

Il 80.5% delle persone con questo cognome vive in Stati Uniti d'America

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.885
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,244,032 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tschetter è più comune

Stati Uniti d'America
Paese principale

Stati Uniti d'America

1.518
80.5%
1
Stati Uniti d'America
1.518
80.5%
2
Canada
363
19.3%
3
Germania
3
0.2%
4
Nicaragua
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tschetter è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti e in Canada. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 1.518 persone con questo cognome, il che indica un'incidenza moderata ma notevole rispetto ad altri cognomi meno diffusi. La distribuzione geografica rivela che la concentrazione più alta si trova negli Stati Uniti, seguiti dal Canada, con un’incidenza molto più bassa in paesi come Germania e Nicaragua. La presenza del cognome Tschetter in questi paesi potrebbe essere messa in relazione alle migrazioni europee, in particolare di origine germanica, che hanno influenzato la configurazione demografica di queste regioni. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata sulle origini specifiche del cognome, la sua struttura e distribuzione suggeriscono radici in comunità di lingua tedesca o germanica, con possibili varianti nell'ortografia e nella pronuncia nel tempo.

Distribuzione geografica del cognome Tschetter

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tschetter rivela che la sua presenza è concentrata principalmente in Nord America, essendo gli Stati Uniti il paese dove si registra la maggiore incidenza, con circa 1.518 persone che portano il cognome. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Canada si contano circa 363 persone con questo cognome, il che indica anche una presenza notevole nel continente. L'incidenza in Germania è molto più bassa, con solo 3 persone registrate, suggerendo che la radice del cognome possa avere origine europea, specificatamente germanica, ma che la sua dispersione in Europa è attualmente limitata. In Nicaragua, la presenza è quasi insignificante, con solo 1 persona, il che riflette che la maggior parte della distribuzione è avvenuta in paesi con forti migrazioni europee nei secoli passati.

La prevalenza negli Stati Uniti e in Canada può essere spiegata dai movimenti migratori di europei, soprattutto dalla Germania e da altri paesi germanici, durante il XIX e il XX secolo. La migrazione verso il Nord America era significativa a quel tempo e molti immigrati portavano i loro cognomi, che nel tempo sono stati mantenuti nelle comunità. La distribuzione può essere influenzata anche dall'integrazione di famiglie che hanno conservato il proprio cognome attraverso le generazioni, in un processo che riflette le migrazioni e gli insediamenti in queste regioni. La bassa incidenza in Germania potrebbe essere dovuta al fatto che il cognome non è molto comune nel paese d'origine, oppure perché le famiglie che lo portano in Europa sono emigrate principalmente nel Nord America, lasciando una presenza residua in Europa.

Rispetto ad altri cognomi di origine germanica, Tschetter mostra un tipico modello di dispersione nei paesi con storia migratoria europea, soprattutto in quelli dove le comunità tedesche hanno avuto un impatto culturale e demografico. La distribuzione in Nord America, in particolare, riflette l'influenza delle ondate migratorie che cercarono nuove opportunità nel Nuovo Mondo, portando con sé cognomi e tradizioni.

Origine ed etimologia del cognome Tschetter

Il cognome Tschetter ha radici che sembrano legate alla regione germanica, in particolare alle comunità di lingua tedesca. La struttura del cognome, con la presenza della consonante "tsch", è caratteristica di parole e cognomi di origine tedesca, dove questa combinazione fonetica è comune. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatto significato, alcuni studi suggeriscono che Tschetter potrebbe derivare da un toponimo, un soprannome o una caratteristica personale adottato come cognome in tempi passati.

Una possibile etimologia suggerisce che Tschetter potrebbe essere correlato a un termine che descriveva una persona o famiglia originaria di un luogo specifico, oppure potrebbe essere una variante di altri cognomi germanici che hanno subito modifiche ortografiche nel tempo. La presenza di varianti ortografiche simili, come Tschetter, Tscheter o Tscheter, rafforza l'idea che il cognome si sia evoluto in diverse regioni, adattandosi alle particolarità fonetiche e ortografiche di ciascuna lingua o comunità.

Per quanto riguarda il suo significato, non esiste un'interpretazione definitiva, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere associato a termini legati alla terra, alla professione o alle caratteristiche fisiche, comuni nei cognomi germanici. La storia di questi cognomi è solitamente legata alidentificazione delle famiglie in base al luogo di origine, all'occupazione o ad alcune caratteristiche distintive, che può applicarsi anche nel caso di Tschetter.

In sintesi, Tschetter è un cognome di probabile origine germanica, con radici nelle comunità di lingua tedesca, che si è trasmesso di generazione in generazione principalmente nel Nord America, conservando la sua struttura e le caratteristiche fonetiche in diverse varianti ortografiche.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tschetter è distribuita principalmente nel Nord America, con Stati Uniti e Canada i paesi in cui la sua incidenza è più significativa. Negli Stati Uniti, l’incidenza di circa 1.518 persone rappresenta una presenza notevole, soprattutto negli stati con comunità di immigrati tedeschi, come Pennsylvania, Ohio e Wisconsin. La migrazione tedesca in queste regioni durante i secoli XIX e XX ha contribuito alla conservazione e alla diffusione del cognome in queste aree.

In Canada, l'incidenza di 363 persone indica una presenza considerevole, in particolare nelle province con una storia di immigrazione europea, come Ontario e Alberta. Anche la migrazione dall'Europa, in particolare dalla Germania, ha influenzato la distribuzione del cognome in queste regioni. La presenza in questi paesi riflette modelli migratori storici, in cui le comunità tedesche stabilirono enclavi che hanno mantenuto nel tempo le proprie tradizioni e cognomi.

In Europa, in particolare in Germania, l'incidenza è molto bassa, con solo 3 persone registrate, suggerendo che il cognome non è molto comune nel suo attuale paese d'origine. Ciò non esclude però che fosse più frequente in passato, né che esistano varianti simili in altre regioni germaniche.

In America Centrale, come in Nicaragua, la presenza è quasi inesistente, con un solo caso registrato. Ciò indica che la dispersione del cognome in questa regione è minima e probabilmente legata a specifiche migrazioni o particolari legami familiari.

In generale, la distribuzione regionale del cognome Tschetter riflette un modello tipico dei cognomi di origine europea che sono stati mantenuti nelle comunità di immigrati del Nord America. L'influenza delle migrazioni e la storia dell'insediamento in queste regioni è stata fondamentale per la conservazione e l'espansione del cognome, che oggi è identificabile principalmente negli Stati Uniti e in Canada.

Domande frequenti sul cognome Tschetter

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tschetter

Attualmente ci sono circa 1.885 persone con il cognome Tschetter in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,244,032 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tschetter è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tschetter è più comune in Stati Uniti d'America, dove circa 1.518 persone lo portano. Questo rappresenta il 80.5% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Tschetter ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 80.5% di tutte le persone con questo cognome si trova in Stati Uniti d'America, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.