Tsedrik

1.706 persone
5 paesi
Bielorussia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tsedrik è più comune

#2
Russia Russia
533
persone
#1
Bielorussia Bielorussia
1.159
persone
#3
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
7
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
67.9% Concentrato

Il 67.9% delle persone con questo cognome vive in Bielorussia

Diversità geografica

5
paesi
Locale

Presente nel 2.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.706
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,689,332 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tsedrik è più comune

Bielorussia
Paese principale

Bielorussia

1.159
67.9%
1
Bielorussia
1.159
67.9%
2
Russia
533
31.2%
4
Kazakistan
6
0.4%
5
Azerbaijan
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tsedrik è un nome che, sebbene non sia ampiamente conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi e regioni. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.159 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la sua prevalenza è più alta nei paesi dell’Europa orientale e dell’Eurasia, con una presenza notevole in Bielorussia e Russia, e un’incidenza minore negli Stati Uniti e in altri paesi. La storia e l'origine del cognome Tsedrik sono in gran parte legate alle regioni dove è più diffuso, suggerendo una possibile origine geografica o culturale specifica. Successivamente verranno analizzate nel dettaglio la distribuzione, l'origine e le particolarità di questo cognome, fornendo una visione completa del suo significato e della sua presenza nelle diverse parti del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Tsedrik

Il cognome Tsedrik mostra una distribuzione concentrata soprattutto nell'Europa dell'Est, con una notevole incidenza in Bielorussia e Russia. Secondo i dati, in Bielorussia ci sono circa 1.159 persone con questo cognome, che rappresenta la quota maggiore della sua presenza globale. Significativa è anche l'incidenza in Russia, con circa 533 persone, segno che il cognome ha forti radici in queste regioni. La presenza negli Stati Uniti, con circa 7 persone, riflette un modello di migrazione o dispersione delle famiglie dall'Europa dell'Est al Nord America, probabilmente alla ricerca di migliori opportunità o dovuto a movimenti migratori storici. In paesi come Kazakistan e Azerbaigian, l'incidenza è molto più bassa, rispettivamente con 6 e 1 persona, suggerendo che il cognome non è comune in Asia centrale, sebbene la sua presenza indichi una certa dispersione in queste aree.

La distribuzione geografica del cognome Tsedrik rivela uno schema tipico dei cognomi di origine slava o provenienti da regioni vicine, dove migrazioni e movimenti storici hanno portato alla sua presenza in paesi diversi. L’elevata incidenza in Bielorussia e Russia può essere spiegata dalla storia condivisa, dalle migrazioni interne e dalle connessioni culturali e linguistiche. La presenza negli Stati Uniti, seppur piccola, riflette le ondate migratorie del XX secolo, dove molte famiglie provenienti dall'Est Europa emigrarono in cerca di nuove opportunità. La dispersione in paesi come Kazakistan e Azerbaigian, sebbene minima, indica che il cognome è arrivato in queste regioni, forse attraverso movimenti migratori o contatti storici nella regione eurasiatica.

Rispetto ad altri cognomi di origine simile, Tsedrik ha una distribuzione che ricorda altri cognomi con radici slave, con una concentrazione in aree dove predominano lingue e culture affini. La prevalenza in Bielorussia e Russia suggerisce che il cognome potrebbe avere origine in queste comunità, con possibile espansione in altri paesi attraverso migrazioni e relazioni storiche.

Origine ed etimologia del cognome Tsedrik

Il cognome Tsedrik sembra avere un'origine legata alle regioni dell'Europa orientale, precisamente nelle zone dove si parlano lingue slave o vicine. Sebbene non esistano documenti definitivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può ipotizzare che Tsedrik possa derivare da un nome proprio, da un toponimo o da una caratteristica culturale o geografica della zona di origine. La struttura del cognome, con desinenze che ricordano cognomi patronimici o toponomastici regionali, fa pensare che possa avere un significato legato ad un luogo o ad un carattere distintivo della famiglia o comunità d'origine.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è possibile che esistano forme alternative o adattamenti del cognome in diversi paesi o lingue, sebbene i dati disponibili non specifichino varianti specifiche. La presenza in paesi di lingua slava e la sua somiglianza con altri cognomi con la stessa radice linguistica rafforzano l'ipotesi di un'origine nella cultura slava o in comunità di lingua russa o bielorussa.

Il significato esatto del cognome Tsedrik non è chiaramente documentato, ma potrebbe essere correlato a termini che descrivono caratteristiche fisiche, occupazioni o luoghi. In alcuni casi i cognomi di origine toponomastica riflettono il nome di una città, di un fiume o di una regione, mentre i patronimici derivano dal nome di un antenato. La struttura del cognome, in particolare la desinenza, può indicare un'origine patronimica o descrittiva, anche se sono necessarie ulteriori ricerche perdeterminarne il significato preciso.

In sintesi, Tsedrik ha probabilmente un'origine nelle comunità slave dell'Europa orientale, con un significato che potrebbe essere legato ad un luogo o ad una caratteristica familiare. L'attuale distribuzione geografica e le varianti ortografiche suggeriscono una storia legata alle migrazioni interne ed esterne nella regione eurasiatica.

Presenza regionale

Il cognome Tsedrik ha una presenza notevole nell'Europa dell'Est, soprattutto in Bielorussia e Russia, dove la sua incidenza è più alta. In questi paesi il cognome fa parte dell'identità culturale e familiare, riflettendo il profondo radicamento nelle comunità locali. L'elevata incidenza in Bielorussia, con circa 1.159 persone, indica che il cognome potrebbe avere un'origine ancestrale in questa regione, possibilmente legata a famiglie o clan storici che hanno mantenuto la loro eredità attraverso generazioni.

Anche in Russia, con ben 533 persone che portano il cognome, la presenza è significativa, il che rafforza l'ipotesi di un'origine comune o vicina in queste zone. La dispersione in paesi come Kazakistan e Azerbaigian, seppure più piccola, mostra come le migrazioni e le relazioni storiche nella regione eurasiatica abbiano permesso al cognome di diffondersi, anche se in misura minore, ad altre comunità e paesi.

In Nord America, in particolare negli Stati Uniti, la presenza di sole 7 persone con il cognome Tsedrik riflette un'immigrazione limitata, probabilmente da famiglie emigrate nel XX secolo. La scarsa incidenza in questo continente indica che, nonostante il cognome sia giunto in queste terre, non ha raggiunto una diffusione significativa rispetto alla sua forte presenza nell'Europa dell'Est.

In Asia centrale, in paesi come Kazakistan e Azerbaigian, l'incidenza è minima, rispettivamente con 6 e 1 persona. Ciò suggerisce che il cognome non sia comune in queste regioni, anche se la sua presenza indica una certa dispersione, forse attraverso movimenti migratori o contatti storici nella vasta regione eurasiatica.

In termini generali, la distribuzione regionale del cognome Tsedrik riflette un modello tipico dei cognomi con radici slave, con una concentrazione in aree in cui predominano lingue e culture affini. La presenza in continenti e paesi diversi testimonia la storia di migrazioni e contatti culturali che hanno portato alla dispersione del cognome, mantenendo la sua identità nelle comunità in cui si è affermato.

Domande frequenti sul cognome Tsedrik

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tsedrik

Attualmente ci sono circa 1.706 persone con il cognome Tsedrik in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,689,332 nel mondo porta questo cognome. È presente in 5 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tsedrik è presente in 5 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tsedrik è più comune in Bielorussia, dove circa 1.159 persone lo portano. Questo rappresenta il 67.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tsedrik sono: 1. Bielorussia (1.159 persone), 2. Russia (533 persone), 3. Stati Uniti d'America (7 persone), 4. Kazakistan (6 persone), e 5. Azerbaijan (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 100% del totale mondiale.
Il cognome Tsedrik ha un livello di concentrazione concentrato. Il 67.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Bielorussia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.