Tsolaki

1.735 persone
13 paesi
Grecia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tsolaki è più comune

#2
Cipro Cipro
83
persone
#1
Grecia Grecia
1.603
persone
#3
Inghilterra Inghilterra
21
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
92.4% Molto concentrato

Il 92.4% delle persone con questo cognome vive in Grecia

Diversità geografica

13
paesi
Locale

Presente nel 6.7% dei paesi del mondo

Popolarità globale

1.735
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 4,610,951 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tsolaki è più comune

Grecia
Paese principale

Grecia

1.603
92.4%
1
Grecia
1.603
92.4%
2
Cipro
83
4.8%
3
Inghilterra
21
1.2%
4
Belgio
12
0.7%
5
Germania
3
0.2%
6
Italia
3
0.2%
7
Svezia
3
0.2%
10
Armenia
1
0.1%

Introduzione

Il cognome Tsolaki è un nome che, sebbene non molto conosciuto a livello internazionale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Grecia. Secondo i dati disponibili, sono circa 1.603 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza moderata rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Tsolaki si trova in Grecia, con un'incidenza particolarmente elevata, ma sono presenti anche segnalazioni in paesi come Cipro, Regno Unito, Belgio, Germania, Italia, Svezia, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Armenia, Spagna, Irlanda e Tailandia. Questa dispersione riflette modelli migratori e relazioni storiche che hanno contribuito alla presenza di questo cognome in diverse regioni del mondo. La storia e l'origine del cognome Tsolaki è in gran parte legata alla cultura greca, dove può avere radici in specifiche tradizioni familiari, toponomastiche o etimologiche. Successivamente, la sua distribuzione geografica, origine e caratteristiche particolari verranno analizzate in dettaglio per comprenderne meglio il significato e la rilevanza culturale.

Distribuzione geografica del cognome Tsolaki

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tsolaki rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Grecia, dove l'incidenza raggiunge cifre elevate, con circa 1.603 portatori del cognome. Ciò rappresenta la percentuale maggiore del totale mondiale, stimato attorno a quella cifra, rendendo la Grecia il paese in cui lo tsolaki è più diffuso. L'incidenza in Grecia riflette la sua probabile origine nella cultura e nella lingua greca, dove i cognomi che terminano in "-aki" sono comuni e spesso hanno radici nella storia, nella cultura o nelle tradizioni familiari.

Al di fuori della Grecia, il cognome Tsolaki è presente anche a Cipro, con un'incidenza di 83 persone, indicando uno stretto rapporto storico e culturale, dato che Cipro condivide molte influenze greche. Nel Regno Unito si registrano 21 persone con questo cognome, probabilmente frutto di migrazioni e diaspore greche in Europa e in altri continenti. Belgio, Germania, Italia e Svezia mostrano incidenze inferiori, con cifre comprese tra 3 e 12 persone, riflettendo la dispersione delle comunità greche in questi paesi o la presenza di migranti che hanno portato il cognome in quelle regioni.

In America, gli Stati Uniti hanno un'incidenza di 2 persone, mentre in paesi come Emirati Arabi Uniti, Armenia, Spagna, Irlanda e Tailandia i dati sono molto scarsi, con una o due persone ciascuno. Questi dati suggeriscono che, sebbene la presenza del cognome Tsolaki in questi paesi non sia significativa in termini assoluti, testimonia l'espansione della diaspora greca e l'influenza culturale nei diversi continenti.

La distribuzione geografica del cognome Tsolaki riflette i modelli migratori storici, in particolare l'emigrazione dalla Grecia verso altri paesi europei e americani in cerca di opportunità economiche o per motivi politici. La presenza in paesi come il Regno Unito, la Germania e gli Stati Uniti è il risultato di queste migrazioni, iniziate nel XIX secolo e continuate nel XX secolo. La dispersione nei paesi con comunità greche consolidate ha contribuito a mantenere vivo il cognome in diverse regioni, anche se su scala minore rispetto alla sua forte presenza in Grecia.

Origine ed etimologia di Tsolaki

Il cognome Tsolaki ha radici chiaramente legate alla cultura greca, dove le desinenze in "-aki" sono tipiche dei cognomi diminutivi o affettuosi, comunemente usati nella regione di Creta e in altre zone della Grecia meridionale. La radice "Tsola" può essere correlata a termini storici, nomi propri o caratteristiche culturali specifiche. In greco, "Tsolaki" potrebbe essere interpretato come una forma diminutiva o affettuosa derivata da un nome o termine che indica appartenenza o relazione familiare.

L'esatto significato del cognome non è completamente documentato, ma la sua struttura suggerisce un'origine toponomastica o patronimica. La desinenza "-aki" in greco indica solitamente diminutivi o soprannomi divenuti nel tempo cognomi di famiglia. Nella cultura greca, inoltre, i cognomi con questa desinenza sono comuni in regioni come Creta, dove tradizioni familiari e caratteristiche geografiche hanno influenzato la formazione di nomi e cognomi.

Le varianti ortografiche del cognome Tsolaki non sono ampiamente documentate, ma è possibile che esistano piccole variazioni in diverse regionio in documenti storici, a seconda della trascrizione in diverse lingue o sistemi di scrittura. L'etimologia del cognome, quindi, fa pensare ad un'origine nella cultura greca, con possibili collegamenti a termini legati alla storia locale, a personaggi storici o a caratteristiche geografiche delle zone in cui ha avuto origine.

Il contesto storico del cognome Tsolaki è legato alla tradizione familiare e alla storia delle comunità greche, soprattutto a Creta e in altre regioni della Grecia meridionale. La migrazione e la diaspora hanno portato questo cognome in diversi paesi, dove è stato conservato nei documenti ufficiali e nella memoria culturale delle comunità greche all'estero.

Presenza regionale

La presenza del cognome Tsolaki è distribuita principalmente in Europa, con una forte concentrazione in Grecia, suo paese d'origine, dove l'incidenza è più alta. L'influenza della cultura greca nella regione ha permesso al cognome di rimanere vivo e rilevante nelle tradizioni familiari e nei documenti storici. Significativa è anche la presenza a Cipro, che condivide radici culturali e linguistiche con la Grecia e in entrambi i paesi sono comuni i cognomi che terminano in "-aki".

Nel continente europeo, paesi come Germania, Italia, Belgio e Svezia mostrano incidenze inferiori, riflettendo la migrazione di comunità greche o di individui che hanno portato il cognome in questi luoghi. La presenza in questi paesi può essere collegata anche ai movimenti migratori del XX secolo, in cerca di opportunità di lavoro o per motivi politici.

In America, la dispersione del cognome Tsolaki è limitata, con segnalazioni negli Stati Uniti e in alcuni paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, anche se in numero molto basso. Ciò indica che, sebbene la diaspora greca abbia raggiunto questi paesi, la presenza del cognome in questi contesti è ancora scarsa rispetto alle sue forti radici in Grecia e Cipro.

In Asia e nel Medio Oriente la presenza del cognome è praticamente aneddotica, con testimonianze in paesi come gli Emirati Arabi Uniti e la Tailandia, probabilmente frutto di recenti migrazioni o di comunità greche stabilitesi in quelle regioni. La presenza in Armenia potrebbe anche essere collegata agli scambi culturali e migratori nella regione del Caucaso.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tsolaki riflette una forte radice in Grecia, con dispersione in paesi con comunità greche consolidate e in regioni in cui le migrazioni hanno portato all'adozione o alla conservazione del cognome in diversi contesti culturali e geografici.

Domande frequenti sul cognome Tsolaki

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tsolaki

Attualmente ci sono circa 1.735 persone con il cognome Tsolaki in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 4,610,951 nel mondo porta questo cognome. È presente in 13 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tsolaki è presente in 13 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tsolaki è più comune in Grecia, dove circa 1.603 persone lo portano. Questo rappresenta il 92.4% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tsolaki sono: 1. Grecia (1.603 persone), 2. Cipro (83 persone), 3. Inghilterra (21 persone), 4. Belgio (12 persone), e 5. Germania (3 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.3% del totale mondiale.
Il cognome Tsolaki ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 92.4% di tutte le persone con questo cognome si trova in Grecia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.