Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Tuzzolo è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Tuzzolo è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto a livello globale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità di origine italiana in diverse parti del mondo. Secondo i dati disponibili, portano questo cognome circa 197 persone negli Stati Uniti, 142 in Italia, 91 in Brasile e un piccolo numero in Germania e Giappone. L'incidenza totale a livello mondiale è stimata in circa 620 persone, il che indica che si tratta di un cognome relativamente raro, ma con una distribuzione che riflette modelli migratori e culturali specifici.
Il cognome Tuzzolo, per il suo suono e la sua struttura, sembra avere radici nell'area mediterranea, in particolare in Italia, dove la tradizione dei cognomi patronimici e toponomastici è molto radicata. La presenza in paesi come il Brasile e gli Stati Uniti riflette anche i movimenti migratori storici, principalmente dall’Italia verso l’America e altre regioni durante i secoli XIX e XX. La storia e la cultura che circondano questo cognome offrono uno spaccato interessante delle comunità italiane all'estero e della loro eredità nelle diverse culture.
Distribuzione geografica del cognome Tuzzolo
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Tuzzolo rivela una notevole concentrazione in Italia, con un'incidenza di 142 persone, che rappresentano circa il 22,9% del totale mondiale stimato. L'Italia, come probabile paese d'origine, mantiene una presenza significativa, riflettendo la tradizione dei cognomi che derivano da località, caratteristiche o nomi patronimici della regione.
Negli Stati Uniti il cognome Tuzzolo conta circa 197 persone, pari a circa il 31,8% del totale mondiale. La presenza negli Stati Uniti è legata all’immigrazione italiana, soprattutto negli stati con comunità italiane storiche come New York, New Jersey e Connecticut. La diaspora italiana nel Nord America nel corso del XX secolo ha facilitato la dispersione di cognomi come Tuzzolo, che mantengono ancora la propria identità culturale in queste comunità.
Il Brasile, con 91 persone che portano questo cognome, rappresenta circa il 14,7% del totale mondiale. La presenza in Brasile si spiega con l'importante migrazione italiana a partire dal XIX secolo, soprattutto in stati come San Paolo e Rio de Janeiro, dove le comunità italiane giocarono un ruolo fondamentale nello sviluppo economico e culturale. L'incidenza in Brasile riflette l'influenza di queste migrazioni sulla distribuzione dei cognomi italiani in Sud America.
Altri paesi con una presenza minore includono Germania e Giappone, con una sola persona ciascuno, il che indica che, sebbene la dispersione globale sia limitata, ci sono casi isolati che potrebbero essere dovuti a recenti migrazioni o a specifici rapporti familiari. La distribuzione in questi paesi, sebbene minima, mostra la mobilità e la globalizzazione che consente la presenza di cognomi in contesti diversi.
In termini generali, la distribuzione del cognome Tuzzolo mostra uno schema tipico dei cognomi di origine italiana, con una forte presenza in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate. La migrazione e la diaspora sono stati fattori chiave nell'espansione di questo cognome, permettendogli di rimanere in vita in diverse regioni del mondo, anche se su scala minore rispetto ad altri cognomi più comuni.
Origine ed etimologia di Tuzzolo
Il cognome Tuzzolo sembra avere radici nella regione italiana, precisamente nelle zone dove prevalgono cognomi toponomastici e patronimici. Sebbene non esista una documentazione esaustiva che ne confermi l'esatta origine, si può dedurre che derivi da una località, da un soprannome, oppure da una caratteristica geografica o personale. La struttura del cognome, con desinenza "-o", è tipica dei cognomi italiani, soprattutto nelle regioni meridionali e centrali dell'Italia.
Per quanto riguarda il suo significato, non esiste una definizione chiara e univoca, ma alcuni esperti suggeriscono che potrebbe essere correlato a un diminutivo o a una forma derivata da un nome proprio o da un termine descrittivo. La presenza in comunità italiane in Brasile e negli Stati Uniti rafforza l'ipotesi che il cognome abbia un'origine nella tradizione italiana, forse legata a un luogo o a una caratteristica fisica o sociale dei primi portatori.
Varianti ortografiche del cognome Tuzzolo non sono ampiamente documentate, ma in alcuni documenti storici o migratori si potrebbero trovare forme o adattamenti alternativi a seconda della lingua o della regione. La storia del cognome potrebbe essere legata alle famiglie che, all'epoca, lo adottarononome per ragioni geografiche, professionali o per caratteristiche personali, seguendo le tradizioni di formazione del cognome in Italia.
In sintesi, Tuzzolo è un cognome con probabili origini italiane, con radici nella tradizione dei cognomi che riflettono aspetti geografici o personali. La dispersione in altri paesi è il risultato delle migrazioni e il suo significato, sebbene non chiaramente definito, è inquadrato nel contesto dell'onomastica italiana, che combina elementi descrittivi, patronimici e toponomastici.
Presenza regionale e analisi per continenti
In Europa, l'Italia è chiaramente il paese con la maggiore presenza del cognome Tuzzolo, consolidando la sua origine e tradizione nella regione del Mediterraneo. L'incidenza in Italia, con 142 persone, riflette una comunità che probabilmente mantiene legami storici con radici familiari e culturali. La distribuzione in Europa potrebbe estendersi ai paesi vicini o ai paesi con comunità italiane significative, sebbene i dati specifici in altri paesi europei siano limitati.
In America, notevole è la presenza in Brasile e negli Stati Uniti. In Brasile, l'incidenza di 91 persone indica una comunità italiana che si stabilì nel Paese, principalmente tra il XIX e l'inizio del XX secolo, alla ricerca di migliori opportunità economiche. L'influenza italiana in Brasile è profonda e cognomi come Tuzzolo fanno parte dell'eredità culturale di queste comunità.
Negli Stati Uniti, l'incidenza di 197 persone riflette una migrazione significativa dall'Italia, soprattutto nel XX secolo, quando molti italiani emigrarono in cerca di lavoro e migliori condizioni di vita. La presenza negli Stati Uniti dimostra anche l'integrazione di queste comunità nella società americana, mantenendo i propri cognomi e tradizioni culturali.
In Asia, nello specifico in Giappone, esiste una sola persona con il cognome Tuzzolo, indice di una presenza molto limitata e probabilmente legata a recenti migrazioni o a specifici rapporti familiari. La dispersione in Giappone potrebbe essere dovuta a movimenti internazionali o alla globalizzazione che facilita la presenza di cognomi in contesti molto diversi.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Tuzzolo riflette un modello tipico dei cognomi italiani, con una forte presenza in Italia e nei paesi con comunità italiane consolidate, come gli Stati Uniti e il Brasile. La dispersione in altri continenti è minima, ma significativa in termini storici e culturali, evidenziando l'influenza delle migrazioni e della diaspora italiana nell'espansione di questo cognome nel mondo.
Domande frequenti sul cognome Tuzzolo
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tuzzolo