Tweheyo

7.802 persone
9 paesi
Uganda paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Tweheyo è più comune

#2
Ruanda Ruanda
4
persone
#1
Uganda Uganda
7.787
persone
#3
Sierra Leone Sierra Leone
4
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
99.8% Molto concentrato

Il 99.8% delle persone con questo cognome vive in Uganda

Diversità geografica

9
paesi
Locale

Presente nel 4.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

7.802
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 1,025,378 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Tweheyo è più comune

Uganda
Paese principale

Uganda

7.787
99.8%
1
Uganda
7.787
99.8%
2
Ruanda
4
0.1%
3
Sierra Leone
4
0.1%
4
Inghilterra
2
0%
5
Burundi
1
0%
7
Norvegia
1
0%
8
Sudan
1
0%

Introduzione

Il cognome Tweheyo è un nome che, sebbene non ampiamente conosciuto a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Africa. Secondo i dati disponibili, sono circa 7.787 le persone nel mondo che portano questo cognome, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. La distribuzione geografica rivela che la maggior parte dei portatori di Tweheyo si trova in Uganda, con un'incidenza di 7.787 persone, che rappresenta una presenza predominante in quel Paese. Inoltre, ci sono registrazioni in altri paesi come Ruanda, Sierra Leone, Regno Unito, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Norvegia, Sudan e Stati Uniti, anche se in quantità molto minori. La presenza in questi paesi può essere legata a migrazioni, scambi culturali o storici, ma in generale il cognome affonda le sue radici e la sua massima concentrazione in Africa, più precisamente nella regione dell'Africa orientale. Questo articolo esplorerà in modo approfondito la distribuzione, l'origine e le caratteristiche del cognome Tweheyo, offrendo una visione completa del suo contesto storico e culturale.

Distribuzione geografica del cognome Tweheyo

La distribuzione geografica del cognome Tweheyo rivela una concentrazione molto marcata in Uganda, dove l'incidenza raggiunge 7.787 persone, rappresentando la maggiore presenza del cognome nel mondo. Si tratta di una percentuale significativa rispetto ad altri paesi, dato che in Uganda Tweheyo è un cognome relativamente comune, probabilmente associato a comunità o gruppi etnici specifici della regione. L'incidenza in Uganda è talmente elevata da monopolizzare quasi la presenza globale del cognome, suggerendo un'origine locale o una forte tradizione familiare in quella zona.

Al di fuori dell'Uganda, la presenza di Tweheyo è molto scarsa, con registrazioni in paesi come Ruanda, Sierra Leone, Regno Unito, Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Norvegia, Sudan e Stati Uniti, con incidenze che variano da 4 in Ruanda e Sierra Leone, a 1 in paesi come Burundi, Repubblica Democratica del Congo, Norvegia, Sudan e Stati Uniti. La presenza in paesi come il Regno Unito e gli Stati Uniti può essere spiegata dalle migrazioni e dalle diaspore africane, soprattutto in contesti storici di sfollamento o di ricerca di opportunità in Occidente.

Il modello di distribuzione suggerisce che il cognome abbia un'origine decisamente africana, con una forte presenza nella regione dell'Africa orientale, in particolare in Uganda. La dispersione in altri paesi potrebbe essere correlata ai movimenti migratori degli ultimi secoli, anche se la prevalenza rimane prevalentemente africana. La bassa incidenza nei paesi occidentali indica che Tweheyo non è un cognome comune in Europa o in America, ma mantiene il suo carattere prevalentemente regionale in Africa, con piccole comunità nelle diaspore internazionali.

Rispetto ad altri cognomi di origine africana, Tweheyo mostra uno schema tipico di cognomi che hanno un forte radicamento in comunità specifiche, dove storia, cultura e lingua locale influenzano la formazione e la trasmissione del nome. La distribuzione riflette anche le dinamiche storiche della colonizzazione, della migrazione e delle relazioni interculturali nella regione dell'Africa orientale.

Origine ed etimologia del cognome Tweheyo

Il cognome Tweheyo, nel suo contesto attuale, sembra avere un'origine profondamente radicata nella cultura e nella lingua dell'Africa orientale, in particolare in Uganda. La struttura e la fonetica del cognome suggeriscono che provenga da una lingua bantu o da qualche lingua locale della regione. In molte culture africane, i cognomi hanno un significato che può essere correlato a caratteristiche personali, eventi storici, luoghi di origine o ruoli sociali all'interno della comunità.

Il prefisso "Twe" nel cognome potrebbe essere correlato a termini che significano "noi" o "insieme" in alcune lingue bantu, sebbene ciò richieda un'interpretazione culturale più profonda. La parte “heyo” può avere connotazioni specifiche nella lingua locale, eventualmente legate ad un significato particolare, ad un evento, o ad una caratteristica della famiglia o della comunità. Tuttavia, senza uno studio linguistico dettagliato, è difficile determinare con precisione il significato esatto del cognome.

In termini di varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni nella forma del cognome, il che indica che Tweheyo ha mantenuto una forma relativamente stabile nel suo uso tradizionale. La trasmissione orale e la tradizione culturale in Uganda e nelle regioni vicine hanno probabilmente contribuito alla conservazione della formaoriginale del cognome.

L'origine del cognome può essere legata a una comunità specifica, a un lignaggio o a un evento storico che ha segnato la famiglia o il gruppo che lo porta. In molte culture africane i cognomi hanno una forte componente identitaria e simbolica e sono solitamente associati a storie, miti o fatti storici rilevanti per la comunità. Nel caso di Tweheyo, le prove suggeriscono che le sue radici affondano nella regione dell'Uganda, con un possibile significato legato ai concetti di comunità, unione o storia locale.

In sintesi, sebbene non esista una documentazione esaustiva sull'esatta etimologia del cognome Tweheyo, la sua struttura e distribuzione indicano un'origine nelle lingue e culture dell'Africa orientale, con un significato che probabilmente riflette aspetti importanti dell'identità e della storia dei suoi portatori.

Presenza regionale e analisi per continenti

L'analisi della presenza del cognome Tweheyo in diverse regioni del mondo conferma che la sua origine e la maggiore concentrazione è in Africa, in particolare in Uganda. L'incidenza in Uganda, con 7.787 persone, rappresenta la maggioranza della popolazione che porta questo cognome, il che rafforza l'idea che Tweheyo sia un cognome di radici africane, con forti radici nella cultura locale.

In Africa, oltre all'Uganda, si registrano record anche nei paesi vicini come Ruanda e Burundi, con incidenze rispettivamente di 4 e 1. Ciò indica che il cognome potrebbe essere presente in comunità vicine all’Uganda, dove lingue e culture condividono radici comuni. La presenza in questi paesi può essere dovuta a scambi culturali, matrimoni misti o migrazioni interne alla regione.

In Europa e in America, l'incidenza è molto bassa, con solo 2 casi nel Regno Unito, 1 in Norvegia e 1 negli Stati Uniti. Questi dati suggeriscono che le comunità che portano il cognome Tweheyo in questi continenti sono probabilmente il risultato di recenti migrazioni o diaspore africane. La presenza nei paesi occidentali riflette i movimenti migratori del XX e XXI secolo, dove persone provenienti dall'Uganda e dalle regioni vicine sono emigrate in cerca di migliori opportunità o per ragioni politiche e sociali.

In termini di distribuzione regionale, l'Africa domina nettamente la presenza del cognome, con un'incidenza che supera di gran lunga quella degli altri continenti. La dispersione in Occidente è minima, ma significativa in termini di rappresentanza delle comunità africane in diaspora. La distribuzione geografica del cognome riflette, quindi, uno schema tipico dei cognomi originari di regioni dalla forte identità culturale e linguistica, che mantengono la loro presenza nel territorio di origine e nelle comunità migranti di altri continenti.

Domande frequenti sul cognome Tweheyo

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Tweheyo

Attualmente ci sono circa 7.802 persone con il cognome Tweheyo in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 1,025,378 nel mondo porta questo cognome. È presente in 9 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Tweheyo è presente in 9 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Tweheyo è più comune in Uganda, dove circa 7.787 persone lo portano. Questo rappresenta il 99.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Tweheyo sono: 1. Uganda (7.787 persone), 2. Ruanda (4 persone), 3. Sierra Leone (4 persone), 4. Inghilterra (2 persone), e 5. Burundi (1 persone). Questi cinque paesi concentrano il 99.9% del totale mondiale.
Il cognome Tweheyo ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 99.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in Uganda, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Cognomi simili

Cognomi foneticamente simili che potrebbero interessarti