Ulmschneider

492 persone
11 paesi
Germania paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Ulmschneider è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
179
persone
#1
Germania Germania
267
persone
#3
Francia Francia
24
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
54.3% Concentrato

Il 54.3% delle persone con questo cognome vive in Germania

Diversità geografica

11
paesi
Locale

Presente nel 5.6% dei paesi del mondo

Popolarità globale

492
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 16,260,163 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Ulmschneider è più comune

Germania
Paese principale

Germania

267
54.3%
1
Germania
267
54.3%
2
Stati Uniti d'America
179
36.4%
3
Francia
24
4.9%
4
Svizzera
13
2.6%
5
Inghilterra
2
0.4%
6
Turchia
2
0.4%
7
Cina
1
0.2%
8
Italia
1
0.2%
9
Paesi Bassi
1
0.2%
10
Norvegia
1
0.2%

Introduzione

Il cognome Ulmschneider è un cognome di origine tedesca che, sebbene non sia molto diffuso a livello mondiale, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Germania e nelle comunità di lingua tedesca. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 267 persone con questo cognome in Germania, che rappresenta l'incidenza più alta, seguita dagli Stati Uniti con circa 179 persone, e in misura minore in paesi come Francia, Svizzera, Regno Unito, Turchia, Cina, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Russia. La distribuzione di questo cognome rivela modelli migratori e culturali che riflettono la storia della diaspora tedesca e l'espansione delle comunità germaniche in diverse regioni del mondo.

Il cognome Ulmschneider, per la sua struttura e probabile origine, è legato alla tradizione germanica e può avere radici in specifiche occupazioni o posizioni geografiche. Pur non essendo un cognome di uso diffuso, la sua presenza in diverse nazioni indica una storia di migrazioni e insediamenti che merita di essere analizzata nel dettaglio. Successivamente verranno esplorate la sua distribuzione geografica, origine ed etimologia, nonché la sua presenza in diverse regioni del mondo, per offrire una panoramica completa di questo cognome raro ma culturalmente interessante.

Distribuzione geografica del cognome Ulmschneider

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Ulmschneider rivela che la sua più alta incidenza è in Germania, con circa 267 persone, che rappresenta la più alta concentrazione e probabilmente il suo luogo di origine. La presenza negli Stati Uniti, con circa 179 persone, indica un processo migratorio significativo, probabilmente legato all'emigrazione tedesca nei secoli XIX e XX, quando molte famiglie tedesche si stabilirono nel Nord America in cerca di migliori opportunità.

In Europa, oltre che in Germania, il cognome è presente in paesi come Francia (24 persone), Svizzera (13), e in misura minore nel Regno Unito (2), Turchia (2), Russia (1), Italia (1), Paesi Bassi (1), Norvegia (1) e Cina (1). La distribuzione in questi paesi riflette sia le migrazioni storiche che l'espansione delle comunità germaniche in diverse regioni. L'incidenza in Francia e Svizzera, paesi confinanti con la Germania, può essere spiegata dalla vicinanza geografica e dalle relazioni storiche, nonché dai movimenti migratori interni all'Europa.

Negli Stati Uniti, la presenza di 179 persone con il cognome Ulmschneider testimonia la diaspora tedesca nel Nord America. La migrazione tedesca verso gli Stati Uniti fu particolarmente intensa nel XIX e all’inizio del XX secolo, spinta da ragioni economiche, politiche e sociali. La dispersione del cognome nei diversi stati riflette l'integrazione delle famiglie germaniche nelle varie comunità americane.

In Asia, la presenza in Cina, con una sola persona, indica una migrazione molto specifica o un caso isolato, possibilmente correlato a recenti movimenti lavorativi o accademici. La presenza in paesi come Turchia e Russia, sebbene minima, potrebbe anche essere collegata a movimenti migratori o a relazioni storiche tra queste regioni e la Germania.

In sintesi, la distribuzione del cognome Ulmschneider mostra una concentrazione principale in Germania, con una diaspora significativa negli Stati Uniti e una presenza minore in altri paesi europei e in Asia. Questo modello riflette sia la storia della migrazione tedesca che le relazioni culturali ed economiche tra queste nazioni.

Origine ed etimologia di Ulmschneider

Il cognome Ulmschneider ha una struttura che fa pensare ad un'origine germanica, probabilmente legata ad occupazioni o posizioni geografiche. La desinenza "-schneider" in tedesco significa "sarto" o "sarta", indicando che il cognome può avere un'origine professionale. Nella tradizione germanica molti cognomi derivano da professioni e "Schneider" è uno dei più diffusi in Germania, associato al mestiere di sarto.

Il prefisso "Ulm" nel cognome si riferisce probabilmente alla città di Ulm, una città storica nel sud della Germania, nello stato del Baden-Württemberg. La combinazione di "Ulm" e "Schneider" suggerisce che il cognome potrebbe aver avuto origine come un modo per identificare qualcuno che era un sarto a o da Ulm, o qualcuno che lavorava in relazione alla città o in una zona vicina.

Pertanto il significato del cognome Ulmschneider può essere interpretato come "il sarto di Ulm" o "la sarta di Ulm". La variante più ortograficaSemplice sarebbe semplicemente "Ulm-Schneider", ma in alcuni casi, nel tempo, è stato unito in un'unica parola. La presenza di questo cognome in diversi paesi potrebbe essere dovuta alla migrazione delle famiglie che portavano questo nome, mantenendo la propria identità professionale e geografica.

L'origine del cognome nella regione di Ulm, città con una lunga tradizione nel commercio e nell'artigianato, rafforza l'ipotesi che Ulmschneider abbia radici nell'attività sartoriale o di cucito di quella zona. La storia della città, che fu un importante centro commerciale e culturale nel Medioevo, aiuta a comprendere come un cognome legato ad una professione e ad una località possa essersi diffuso e mantenuto nel corso dei secoli.

Per quanto riguarda le varianti, sebbene non vi siano documenti estesi nei dati disponibili, è possibile che forme simili come "Ulm-Schneider" o semplicemente "Schneider" esistano in diversi documenti storici. Tuttavia, la forma composta "Ulmschneider" appare specifica e distintiva, chiaramente legata alla regione di Ulm e al mestiere del sarto.

Presenza regionale e analisi per continenti

Il cognome Ulmschneider presenta una distribuzione che riflette sia la sua origine europea che la sua espansione globale. In Europa, la presenza in Germania è dominante, con un'incidenza di 267 persone, il che conferma la sua probabile origine in quella regione. La vicinanza a paesi come Francia e Svizzera, con incidenze rispettivamente di 24 e 13, indica una naturale dispersione nelle aree confinanti e una possibile migrazione interna o regionale.

In Nord America, negli Stati Uniti vivono circa 179 persone con questo cognome, risultato della migrazione tedesca nel XIX e XX secolo. La presenza negli Stati Uniti è significativa rispetto ad altri paesi al di fuori dell'Europa, riflettendo la storia dell'insediamento delle comunità germaniche in quel continente.

Negli altri continenti, l'incidenza è molto più bassa, con una sola persona in Cina, una in Russia, una in Italia, Paesi Bassi e Norvegia e due nel Regno Unito e in Turchia. Questi dati suggeriscono che, sebbene il cognome non sia stato stabilito su larga scala in queste regioni, esistono casi isolati che potrebbero essere correlati a movimenti migratori, recenti relazioni commerciali o accademiche.

La presenza in paesi come Turchia e Russia, seppure minima, potrebbe essere legata a relazioni storiche o migrazioni recenti, mentre in Cina la comparsa di un singolo caso potrebbe essere dovuta a movimenti internazionali del lavoro o del mondo accademico. La dispersione globale del cognome Ulmschneider, seppure in numero limitato, riflette la tendenza delle famiglie germaniche ad espandersi e stabilirsi in diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità culturale e professionale.

In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Ulmschneider mostra le sue forti radici in Germania, con una significativa diaspora negli Stati Uniti e una presenza residua in altri paesi, in linea con i modelli storici della migrazione europea e delle relazioni internazionali contemporanee.

Domande frequenti sul cognome Ulmschneider

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Ulmschneider

Attualmente ci sono circa 492 persone con il cognome Ulmschneider in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 16,260,163 nel mondo porta questo cognome. È presente in 11 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Ulmschneider è presente in 11 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Ulmschneider è più comune in Germania, dove circa 267 persone lo portano. Questo rappresenta il 54.3% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
I 5 paesi con il maggior numero di persone con il cognome Ulmschneider sono: 1. Germania (267 persone), 2. Stati Uniti d'America (179 persone), 3. Francia (24 persone), 4. Svizzera (13 persone), e 5. Inghilterra (2 persone). Questi cinque paesi concentrano il 98.6% del totale mondiale.
Il cognome Ulmschneider ha un livello di concentrazione concentrato. Il 54.3% di tutte le persone con questo cognome si trova in Germania, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Ulmschneider (1)

Rolf Ulmschneider

Professione: calcio

Paese: Germania Germania