Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Urri è più comune
India
Introduzione
Il cognome Urri è un nome che, sebbene non sia uno dei più diffusi al mondo, ha una presenza significativa in diverse regioni, soprattutto nei paesi di lingua spagnola e in alcune comunità specifiche. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 89 persone con questo cognome nel mondo, distribuite principalmente in paesi come Islanda, Uganda, Argentina, Spagna e altri. L'incidenza varia considerevolmente da paese a paese, essendo più diffusa in alcuni luoghi in cui la storia e le migrazioni ne hanno favorito il mantenimento e la diffusione.
Il cognome Urri si trova in diversi continenti, con una notevole presenza in America e in Europa. In paesi come l’Islanda e l’Uganda, la sua incidenza è relativamente alta rispetto ad altre nazioni, il che può indicare particolari radici storiche o migratorie. Anche nei paesi di lingua spagnola, come Argentina e Spagna, la sua presenza è significativa, suggerendo un possibile collegamento con specifiche radici culturali o linguistiche. La storia e l'origine del cognome possono essere legate ad aspetti geografici, patronimici o culturali, il che rende interessante il suo studio per comprenderne la distribuzione e il significato in diversi contesti storici e sociali.
Distribuzione geografica del cognome Urri
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Urri rivela una presenza diffusa ma notevole in diverse regioni del mondo. L’incidenza totale nel mondo è di circa 89 persone, con una distribuzione che riflette specifici modelli migratori e culturali. I paesi con l'incidenza più elevata sono Islanda (con un'incidenza di 89), Uganda (78), Argentina (40), Spagna (36) e altri paesi con una presenza inferiore come Paraguay, Tanzania, Brasile, Stati Uniti, Uruguay, Finlandia e Filippine.
In Islanda, l'incidenza di 89 persone rappresenta una percentuale significativa rispetto alla popolazione totale, il che potrebbe indicare che il cognome ha radici profonde in quella regione o che è stato mantenuto da comunità specifiche. In Uganda, con 78 abitanti, la presenza potrebbe essere legata a migrazioni o scambi storici, sebbene possa anche riflettere un'adozione del cognome in contesti particolari. Nei paesi dell'America Latina come l'Argentina, con 40 abitanti, il cognome può essere legato alle migrazioni europee o a comunità specifiche che hanno mantenuto il cognome nel tempo.
La Spagna, con 36 persone, dimostra che il cognome ha radici anche nel mondo ispanico, sebbene la sua incidenza sia inferiore rispetto ad altri paesi. La presenza in paesi come Paraguay, Brasile, Stati Uniti, Uruguay, Finlandia e Filippine, anche se con numeri minori, indica che il cognome ha raggiunto diversi continenti, forse attraverso migrazioni o scambi culturali. La distribuzione suggerisce che, sebbene non sia un cognome estremamente comune, la sua presenza in varie regioni riflette una storia di mobilità e adattamento in diversi contesti storici.
Il modello di distribuzione può anche essere influenzato da fattori storici, come la colonizzazione, la migrazione interna e i movimenti delle popolazioni. La presenza in paesi con lingue e culture diverse dimostra che il cognome Urri è riuscito a mantenersi in varie comunità, adattandosi a tradizioni e contesti sociali diversi.
Origine ed etimologia di Urri
Il cognome Urri ha probabilmente un'origine toponomastica o geografica, dato il suo modello e la sua distribuzione in regioni con storia di insediamenti specifici. La radice del cognome può essere legata ad un luogo, ad una caratteristica del territorio oppure ad un nome che si tramanda da generazioni. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-i" o che contengono tale struttura possono avere radici in lingue come l'italiano, il basco o anche nei dialetti regionali della Spagna.
Il significato esatto del cognome Urri non è chiaramente documentato nelle fonti tradizionali, ma la sua struttura suggerisce una possibile relazione con termini indicanti un luogo o una caratteristica geografica. La presenza in paesi come Islanda e Uganda, dove i cognomi spesso hanno radici diverse da quelle europee, può indicare che il cognome è stato adattato o adottato in contesti culturali diversi.
Le varianti ortografiche del cognome possono includere forme come Urri, Urrié o simili, a seconda del paese e della tradizione locale. La storia del cognome può risalire al medioevo o anche prima, a seconda della sua eventuale origine in un toponimo o in un nome divenuto cognome. La trasmissione del cognome tramitegenerazioni gli ha permesso di conservare una certa identità in diverse regioni, anche se il suo significato originale potrebbe essere andato perso o trasformato nel tempo.
In sintesi, il cognome Urri sembra avere un'origine che combina elementi geografici e culturali, con una struttura che suggerisce radici in regioni di lingua spagnola o in comunità con influenza europea. La storia della sua origine può essere legata a un luogo specifico, a un lignaggio o a una caratteristica particolare che nel tempo è stata adottata come cognome da diverse famiglie.
Presenza per continenti e regioni
L'analisi della presenza del cognome Urri nei diversi continenti rivela modelli interessanti. In Europa, soprattutto in paesi come Islanda e Spagna, l’incidenza è notevole. L'Islanda, con un'incidenza di 89 abitanti, si distingue come uno dei paesi in cui il cognome ha la maggiore presenza relativa, il che può indicare profonde radici storiche in quella regione. La tradizione islandese di mantenere i cognomi legati a nomi propri e patronimici può in parte spiegare questa significativa presenza.
In Africa, l'Uganda ha un'incidenza di 78 persone con il cognome Urri. Sebbene in molte culture africane i cognomi abbiano radici diverse, la presenza in Uganda può essere legata a migrazioni, scambi storici o adozioni di nomi in contesti specifici. La presenza in Africa può anche riflettere movimenti di popolazione avvenuti negli ultimi tempi o nel contesto di scambi internazionali.
In America, paesi come l'Argentina, con 40 abitanti, dimostrano che il cognome è arrivato e si è mantenuto nelle comunità latinoamericane, forse attraverso le migrazioni europee. La presenza in paesi come Paraguay, Brasile, Stati Uniti e Uruguay, anche se con numeri minori, indica che il cognome è stato portato da migranti ed è riuscito a integrarsi nelle diverse culture latinoamericane e anglosassoni.
In altri continenti, come Asia e Oceania, la presenza del cognome Urri è minima, con solo 1 o 2 persone in paesi come Filippine e Finlandia. Ciò riflette il fatto che, sebbene il cognome abbia raggiunto diverse parti del mondo, la sua distribuzione continua a essere in gran parte concentrata in regioni con una storia di migrazioni europee o coloniali.
In sintesi, la presenza del cognome Urri nei diversi continenti mostra un modello di dispersione che unisce radici europee con adattamenti in altri contesti culturali. La distribuzione riflette sia le migrazioni storiche che i movimenti più recenti ed evidenzia la capacità del cognome di mantenersi nel tempo in comunità diverse.
Domande frequenti sul cognome Urri
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Urri