Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Utte è più comune
Russia
Introduzione
Il cognome Utte è un nome che, sebbene non sia diffusissimo in tutte le zone, ha una presenza significativa in diverse regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, si stima che ci siano circa 77 persone con questo cognome nel mondo, indicando un'incidenza relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni. Tuttavia, la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono movimenti migratori, influenze culturali e radici storiche specifiche.
I paesi in cui il cognome Utte è più diffuso includono principalmente la Russia, con un'incidenza di 77 persone, seguita da paesi come Papua Nuova Guinea, Indonesia, India, Germania, Kazakistan, Nigeria, Ucraina, Stati Uniti, Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Regno Unito, Messico e Filippine. La presenza in questi paesi suggerisce una dispersione che potrebbe essere correlata alle migrazioni, colonizzazioni o scambi culturali nel corso della storia. Sebbene non esista una storia ampiamente documentata dell'origine del cognome, la sua distribuzione geografica permette di dedurre possibili radici e connessioni culturali che ne arricchiscono il contesto storico e sociale.
Distribuzione geografica del cognome Utte
L'analisi della distribuzione geografica del cognome Utte rivela che la sua presenza è concentrata soprattutto in Russia, dove si registra un'incidenza di 77 persone, che rappresenta la quota maggiore sul totale mondiale. Ciò indica che la Russia è, senza dubbio, il paese in cui il cognome è più comune e potrebbe avere radici profonde nella storia e nella cultura di quella nazione.
Seguono paesi come Papua Nuova Guinea con 25 persone, Indonesia con 18, India con 16, Germania con 12, Kazakistan con 8, Nigeria con 4, Ucraina con 3, Stati Uniti con 2 e paesi come Emirati Arabi Uniti, Etiopia, Regno Unito, Messico e Filippine con una sola incidenza ciascuno. La presenza in paesi diversi come Nigeria, Indonesia e Filippine suggerisce che, sebbene il cognome non sia molto comune, ha raggiunto diverse regioni del mondo attraverso la migrazione, il commercio o la colonizzazione.
La distribuzione in Russia, che concentra il maggior numero di persone con questo cognome, potrebbe essere correlata a radici slave o germaniche, anche se non esistono dati conclusivi che confermino un'origine specifica. La dispersione nei paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America riflette anche i movimenti migratori e l’espansione delle comunità nei diversi continenti. La presenza negli Stati Uniti, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto il Nord America, probabilmente attraverso migrazioni recenti o storiche.
In confronto, paesi come Germania e Ucraina mostrano una presenza più piccola ma significativa, il che potrebbe indicare radici europee o legami storici con le regioni dell'Europa orientale. L'incidenza in paesi come Nigeria, Indonesia e Filippine, sebbene piccola, mostra la globalizzazione e la mobilità delle persone negli ultimi tempi.
Origine ed etimologia di Utte
Il cognome Utte presenta un'origine che, pur non essendo completamente documentata, può essere analizzata da diverse prospettive. La distribuzione geografica, soprattutto in Russia e nei paesi dell'Europa orientale, suggerisce che potrebbe avere radici nelle lingue germaniche o slave. In alcuni casi, cognomi simili nella struttura e nella fonetica provengono da nomi patronimici o toponomastici.
Un'ipotesi è che Utte sia un cognome patronimico derivato da un nome proprio antico, forse correlato a un nome germanico o scandinavo. La desinenza "-e" in alcuni casi può indicare una forma diminutiva o una variante regionale in alcune lingue germaniche o slave. Tuttavia, non esistono documenti chiari che confermino un'etimologia definitiva, quindi potrebbe trattarsi anche di un cognome toponomastico, associato a uno specifico luogo geografico dell'Europa o dell'Asia.
In termini di varianti ortografiche, nei dati disponibili non si osservano molte variazioni, il che potrebbe indicare che il cognome ha mantenuto una forma relativamente stabile nel tempo. La presenza in paesi come l'Indonesia, le Filippine e la Nigeria, dove cognomi di origine europea furono adottati in determinati contesti storici, suggerisce anche che Utte potrebbe essere arrivato in queste regioni attraverso la colonizzazione o gli scambi commerciali.
In sintesi, pur non esistendo un'etimologia definitiva, il cognome Utte ha probabilmente radici in lingue germaniche o slave, con possibili collegamenti con nomi propri o località dell'Europa orientale. La dispersione in diversicontinenti riflette una storia di migrazioni e adattamenti culturali che ne arricchiscono il significato e la presenza attuale.
Presenza regionale
Il cognome Utte ha una distribuzione che copre diversi continenti, anche se con maggiore concentrazione in Europa e Asia. In Europa, soprattutto in Russia e Ucraina, la sua presenza è notevole, suggerendo radici nelle tradizioni slave o germaniche. Rafforza questa ipotesi anche l'incidenza in Germania, dato che in quel paese esistono cognomi simili per struttura e fonetica.
In Asia, paesi come Indonesia, India e Filippine mostrano la presenza del cognome, anche se su scala minore. Ciò potrebbe essere correlato ai movimenti migratori, alla colonizzazione o agli scambi culturali negli ultimi tempi. La presenza in Nigeria, seppure minima, indica che il cognome ha raggiunto anche l'Africa, forse attraverso rotte commerciali o migrazioni moderne.
In America, l'incidenza negli Stati Uniti, in Messico e in altri paesi dell'America Latina riflette l'espansione del cognome attraverso le migrazioni internazionali. La presenza in Messico, in particolare, anche se piccola, potrebbe essere collegata ai movimenti migratori dall'Europa o dall'Asia verso l'America Latina.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Utte mostra una presenza globale dispersa, con concentrazioni nell'Europa orientale e centrale, e presenza nelle regioni dell'Asia, dell'Africa e dell'America. La varietà di paesi e continenti in cui appare mostra una storia di mobilità e adattamento culturale che ha portato all'espansione di questo cognome in diversi contesti storici e sociali.
Domande frequenti sul cognome Utte
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Utte