Valperga

228 persone
4 paesi
Italia paese principale

Top 3 paesi

I 3 paesi dove il cognome Valperga è più comune

#2
Stati Uniti d'America Stati Uniti d'America
24
persone
#1
Italia Italia
180
persone
#3
Argentina Argentina
20
persone

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
78.9% Molto concentrato

Il 78.9% delle persone con questo cognome vive in Italia

Diversità geografica

4
paesi
Locale

Presente nel 2.1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

228
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 35,087,719 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Valperga è più comune

Italia
Paese principale

Italia

180
78.9%
1
Italia
180
78.9%
3
Argentina
20
8.8%
4
Sudafrica
4
1.8%

Introduzione

Il cognome Valperga è un nome che, sebbene non sia molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto in Italia e nelle comunità ispanofone dell'America. Con un'incidenza mondiale stimata in circa 228 persone, questo cognome rappresenta un interessante esempio delle radici culturali e migratorie che si possono ritrovare nei cognomi di origine europea. La distribuzione geografica rivela che la maggioranza delle persone con questo cognome si concentra in Italia, dove la sua incidenza raggiunge cifre rilevanti, e nei paesi dell'America Latina come Argentina e Messico, dove la presenza si è consolidata attraverso processi migratori. Pur non avendo una storia ampiamente documentata nella letteratura genealogica, il cognome Valperga sembra avere un'origine legata alla toponomastica o a famiglie nobili italiane, il che fornisce un contesto storico e culturale che ne arricchisce lo studio. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la distribuzione geografica, l'origine e l'etimologia, nonché le particolarità regionali del cognome Valperga.

Distribuzione geografica del cognome Valperga

Il cognome Valperga ha una distribuzione geografica che riflette principalmente la sua origine europea, con una notevole presenza in Italia, dove la sua incidenza raggiunge i 180 individui, che rappresentano circa il 78,9% del totale mondiale stimato. La prevalenza in Italia suggerisce che il cognome abbia radici profonde in quella regione, possibilmente legate a famiglie nobili o a specifiche località. La storia italiana, segnata dall'esistenza di famiglie aristocratiche e dalla frammentazione politica in diversi stati, ha favorito la conservazione di alcuni cognomi legati a casate storiche, e Valperga sembra essere uno di questi casi.

Fuori dall'Italia, il cognome ha una presenza minore ma significativa negli Stati Uniti, con 24 persone, che equivalgono a circa il 10,5% del totale mondiale. L'immigrazione italiana negli Stati Uniti nel XIX e XX secolo contribuì alla diffusione di cognomi come Valperga, che furono mantenuti nelle comunità italiane in città come New York, Chicago e altri centri urbani. In Argentina, con 20 persone, anche il cognome ha una presenza notevole, rappresentando circa l'8,8% del totale mondiale. L'immigrazione italiana in Argentina, soprattutto nel XX secolo, fu un fattore chiave nella diffusione del cognome in Sud America.

In Sud Africa, infine, si registrano circa 4 persone con il cognome Valperga, indice di una presenza residuale e probabilmente legata a specifiche migrazioni o discendenti di immigrati italiani in quella regione. La distribuzione mostra uno schema tipico dei cognomi europei che, dopo processi migratori, si stabilirono in diversi continenti, mantenendo la propria identità in comunità specifiche.

Rispetto ad altri cognomi di origine europea, Valperga ha una distribuzione concentrata in Italia e nei paesi a forte influenza italiana, come Argentina e Stati Uniti. Minima è la dispersione negli altri continenti, il che rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica o familiare con radici in una specifica regione d'Italia. La migrazione e la diaspora italiana sono stati fattori determinanti nella presenza del cognome in diverse parti del mondo, sebbene la sua incidenza rimanga relativamente bassa rispetto ad altri cognomi più comuni.

Origine ed etimologia di Valperga

Il cognome Valperga ha un'origine chiaramente legata alla toponomastica italiana, nello specifico alle regioni dell'Italia settentrionale, dove è molto diffusa la tradizione dei cognomi basati su luoghi geografici. La struttura del cognome, composto da "Val" e "Perga", suggerisce un possibile riferimento ad una valle o zona elevata, poiché "Val" in italiano significa "valle". La seconda parte, "Perga", potrebbe essere correlata a un nome di luogo o a una caratteristica geografica specifica, sebbene non esistano documenti definitivi che confermino un'etimologia esatta in fonti ampiamente accettate.

Si ritiene che Valperga possa derivare da un toponimo, ad esempio un paese o una proprietà rurale del nord Italia, dove le famiglie residenti in quella zona adottarono il nome per identificare il proprio lignaggio. La presenza di cognomi toponomastici in Italia è molto frequente, soprattutto in regioni come Piemonte, Lombardia e Veneto, dove la storia di famiglie nobili e antichi casati si è conservata nei secoli.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, non si registrano molte alterazioni del cognome Valperga, anche se in alcuni documenti antichi potrebbe esseresi trovano scritti con lievi variazioni di ortografia, che riflettono l'evoluzione della lingua e trascrizioni in diversi registri. Anche l'influenza del latino e dell'italiano medievale potrebbe aver contribuito alla forma attuale del cognome.

Il cognome Valperga, quindi, sembra avere un'origine aristocratica o nobiliare, legato ad una famiglia che probabilmente risiedeva in una zona elevata o in una valle, e che col tempo si consolidò come cognome distintivo della regione. La storia delle famiglie con questo cognome può essere legata alla nobiltà locale, alla proprietà terriera o a incarichi amministrativi nella regione di origine.

Presenza regionale

In termini regionali, il cognome Valperga mostra una presenza predominante in Europa, soprattutto in Italia, dove la sua incidenza è più alta. La distribuzione in Italia è concentrata nelle regioni settentrionali, come Piemonte e Lombardia, che storicamente sono state centri di stirpi nobili e famiglie influenti. La presenza in queste zone rafforza l'ipotesi di un'origine toponomastica legata a specifiche località di quelle regioni.

In America la presenza del cognome si osserva soprattutto nei paesi a forte immigrazione italiana, come Argentina e Stati Uniti. In Argentina, la migrazione italiana nel XX secolo ha portato le famiglie con il cognome Valperga a stabilire radici in città come Buenos Aires e altre province, dove sono ancora conservati documenti familiari e genealogie che riflettono quella storia migratoria.

Negli Stati Uniti, l'incidenza è inferiore ma significativa, riflettendo la diaspora italiana avvenuta nel XIX e XX secolo. La dispersione in città con comunità italiane consolidate, come New York e Chicago, ha consentito il mantenimento del cognome nei registri civili e nelle genealogie familiari.

In Sud Africa, la presenza residua del cognome indica una migrazione specifica o una discendenza di immigrati italiani che si stabilirono in quella regione, anche se in numero molto basso. La distribuzione regionale del cognome Valperga, quindi, riflette modelli storici di migrazione, insediamento e conservazione dei lignaggi familiari nei diversi continenti, con un forte radicamento in Italia e una presenza significativa nei paesi dell'America Latina con una storia di immigrazione europea.

Domande frequenti sul cognome Valperga

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Valperga

Attualmente ci sono circa 228 persone con il cognome Valperga in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 35,087,719 nel mondo porta questo cognome. È presente in 4 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Valperga è presente in 4 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Valperga è più comune in Italia, dove circa 180 persone lo portano. Questo rappresenta il 78.9% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Valperga ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 78.9% di tutte le persone con questo cognome si trova in Italia, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.

Personaggi Storici

Persone importanti con il cognome Valperga (6)

Tommaso Valperga di Caluso

1737 - 1815

Professione: astronomo

Paese: Italia Italia

Cesare Valperga di Masino

1833 - 1904

Professione: politico

Paese: Italia Italia

Arduino di Valperga

- 1206

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Bonifacio di Valperga

- 1243

Professione: sacerdote

Paese: Italia Italia

Ugo Valperga

1910 - 1970

Professione: imprenditore

Paese: Italia Italia

Charles-Eugène de Valperga de Maglione

1740 - 1803

Professione: prelato