Distribuzione geografica
Paesi dove il cognome Vattel è più comune
Stati Uniti d'America
Introduzione
Il cognome Vattel è un cognome di origine europea che, sebbene non sia estremamente diffuso in tutto il mondo, ha una presenza significativa in alcuni paesi, soprattutto negli Stati Uniti, Francia, Russia, Estonia e Israele. Secondo i dati disponibili, ci sono circa 14 persone con questo cognome negli Stati Uniti, 3 in Francia, 3 in Russia, 1 in Estonia e 1 in Israele. L'incidenza mondiale del cognome Vattel è stimata in un numero relativamente piccolo, ma la sua distribuzione geografica rivela modelli interessanti che riflettono i movimenti migratori e le connessioni culturali nel corso della storia.
Questo cognome, sebbene non così comune come altri, ha un carattere distintivo che può essere collegato a radici specifiche in Europa, in particolare nei paesi con una storia di migrazioni e diaspore. La presenza in paesi come Stati Uniti e Francia suggerisce una possibile connessione con i movimenti migratori europei, mentre la sua presenza in Russia ed Estonia indica una possibile espansione o influenza nelle regioni dell'Europa orientale. La storia e il significato del cognome Vattel offrono uno spaccato affascinante delle radici familiari e dei collegamenti culturali che abbracciano diversi continenti.
Distribuzione geografica del cognome Vattel
La distribuzione del cognome Vattel rivela una presenza concentrata in pochi paesi, con gli Stati Uniti chiaramente in testa per numero assoluto di persone che portano questo cognome. Con un'incidenza di 14 persone, gli Stati Uniti rappresentano circa il 50% del totale mondiale conosciuto, il che indica che, sebbene non sia un cognome molto diffuso, ha una presenza notevole in questo Paese. La seconda e la terza posizione in termini di incidenza corrispondono a Francia e Russia, entrambe con 3 persone ciascuna, che rappresentano circa il 21% del totale mondiale per ciascuna, in base ai dati disponibili.
In Europa, la presenza in Francia e Russia suggerisce che il cognome abbia radici nel continente europeo, forse originario delle regioni francofone o delle zone dell'Europa orientale. L’incidenza in Estonia (1 persona) e in Israele (1 persona) indica un’ulteriore espansione o migrazione, anche se su scala minore. La distribuzione potrebbe anche essere correlata a movimenti migratori storici, come le migrazioni europee verso l'America e altre regioni durante i secoli XIX e XX, che avrebbero portato il cognome in diverse parti del mondo.
È importante notare che l'incidenza in altri paesi non è registrata nei dati disponibili, forse perché il cognome è molto raro o perché le persone con questo cognome non sono state registrate nei database pubblici o nei censimenti internazionali. La distribuzione geografica, quindi, riflette un modello di presenza in paesi con una storia di migrazione europea, in particolare negli Stati Uniti e in Francia, dove la diaspora europea è stata significativa.
Rispetto ad altri cognomi, Vattel non ha un'ampia distribuzione globale, ma la sua presenza in paesi chiave mostra una storia di migrazione e insediamento in diverse regioni, con uno schema che può essere collegato a famiglie emigrate in cerca di nuove opportunità o che mantengono legami con le proprie radici europee.
Origine ed etimologia del cognome Vattel
Il cognome Vattel ha un'origine che sembra legata alle regioni francofone o europee, sebbene la sua esatta etimologia non sia pienamente documentata nelle fonti tradizionali. La forma del cognome suggerisce una possibile derivazione da un nome proprio, da un toponimo o da una combinazione di entrambi. In alcuni casi, i cognomi che terminano in "-el" o "-al" in francese e in altre lingue europee possono essere correlati a nomi di luoghi o caratteristiche geografiche specifiche.
Un'ipotesi è che Vattel possa derivare da un toponimo, cioè da un nome di luogo di qualche regione d'Europa, forse della Francia o di zone vicine. La presenza in paesi come Francia e Russia suggerisce inoltre che il cognome potrebbe essere stato adattato o modificato nel tempo, con varianti ortografiche che riflettono diversi dialetti o influenze culturali.
Per quanto riguarda il suo significato, non esistono documenti chiari che indichino una traduzione o una definizione specifica del cognome Vattel. Tuttavia la sua struttura e distribuzione suggeriscono che potrebbe essere correlato ad un toponimo o ad un patronimico derivato da un nome proprio antico. Rilevante è anche l'influenza del francese sulla sua possibile origine, dato che in francese sono comuni cognomi derivati da toponimi o toponimi.
Le varianti ortografiche del cognome Vattel noampiamente conosciuto, ma in alcuni documenti storici o genealogie si potevano trovare forme simili o adattate a seconda delle regioni in cui le famiglie si stabilirono. La storia del cognome, quindi, è legata alla storia europea e alle migrazioni che portarono le famiglie in paesi diversi, soprattutto nel contesto della diaspora europea verso l'America e altre regioni.
Presenza regionale
Il cognome Vattel ha una presenza notevole in Nord America, soprattutto negli Stati Uniti, dove l'incidenza raggiunge circa 14 persone. Ciò riflette una significativa migrazione europea verso il continente, avvenuta probabilmente nel XIX e XX secolo, in linea con i movimenti migratori di massa verso gli Stati Uniti. La presenza in Francia e Russia indica anche profonde radici europee, con possibile espansione in altri paesi attraverso migrazioni e relazioni culturali.
In Europa, l'incidenza in Francia e Russia suggerisce che il cognome abbia un'origine in queste regioni, con una storia che potrebbe risalire al Medioevo o alla prima età moderna. La presenza in Estonia e Israele, seppur minima, indica che famiglie con questo cognome hanno raggiunto continenti diversi e continuano a mantenere la propria identità in comunità diverse.
In termini di distribuzione per continente, il cognome Vattel si trova principalmente in Europa e America, con una presenza minore in Asia e nelle regioni del Medio Oriente. L'incidenza in Israele, sebbene con una sola persona registrata, può essere correlata a recenti migrazioni o a specifici legami familiari. La presenza in Estonia riflette anche l'influenza delle migrazioni dall'Europa orientale, dove cognomi con radici simili potrebbero essere stati adottati o trasmessi di generazione in generazione.
In sintesi, la distribuzione regionale del cognome Vattel riflette un modello tipico di migrazione europea verso l'America, con radici nei paesi francofoni e dell'Europa orientale. La dispersione geografica, seppur limitata in numeri assoluti, mostra come le famiglie con questo cognome abbiano raggiunto diverse parti del mondo, mantenendo la propria identità e contribuendo alla diversità culturale delle proprie comunità.
Domande frequenti sul cognome Vattel
Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vattel