Vedelli

55 persone
2 paesi
India paese principale

Distribuzione mondiale

Percentuale per paese

Top 10 paesi

Confronto incidenza

Indice di concentrazione

Distribuito Concentrato
81.8% Molto concentrato

Il 81.8% delle persone con questo cognome vive in India

Diversità geografica

2
paesi
Locale

Presente nel 1% dei paesi del mondo

Popolarità globale

55
PERSONE NEL MONDO

Circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo ha questo cognome

Distribuzione geografica

Paesi dove il cognome Vedelli è più comune

India
Paese principale

India

45
81.8%
1
India
45
81.8%

Introduzione

Il cognome Vedelli è un nome che, pur non essendo molto conosciuto in tutte le zone, ha una presenza significativa in alcune regioni del mondo. Secondo i dati disponibili, nel mondo esistono circa 45 persone con questo cognome, con una notevole incidenza in alcuni paesi specifici. La distribuzione geografica rivela che questo cognome è più diffuso in India, dove si stima che risieda circa il 45% delle persone con questo cognome, e in misura minore negli Stati Uniti, con circa il 10% del totale mondiale. La presenza di Vedelli nei diversi continenti riflette modelli migratori e connessioni culturali che arricchiscono la sua storia. Pur non godendo di un ampio riconoscimento internazionale, il cognome Vedelli ha radici che potrebbero essere legate a regioni specifiche, e il suo studio permette di comprendere meglio le dinamiche migratorie, l'etimologia e la cultura delle comunità in cui si trova. Successivamente verranno analizzate in dettaglio la sua distribuzione, origine e presenza in diverse regioni del mondo.

Distribuzione geografica del cognome Vedelli

L'analisi della distribuzione geografica del cognome Vedelli rivela una presenza concentrata in alcuni paesi, tra cui l'India è il luogo dove la sua incidenza è più significativa. Con un'incidenza del 45% sulla popolazione mondiale che porta questo cognome, l'India si posiziona come il principale paese di residenza delle persone affette da Vedelli. Ciò potrebbe essere correlato a specifiche radici culturali o linguistiche di quella regione, dove i cognomi spesso riflettono particolari lignaggi, comunità o regioni.

In secondo luogo, negli Stati Uniti vive circa il 10% delle persone con questo cognome. La presenza negli Stati Uniti può essere spiegata con processi migratori storici, dove famiglie indiane o di origine legata alla cultura del subcontinente indiano emigravano in cerca di migliori opportunità. La dispersione in Nord America potrebbe anche essere collegata alle comunità della diaspora che mantengono viva l'identità culturale attraverso i loro cognomi.

Al di fuori di questi due paesi principali, l'incidenza di Vedelli nelle altre nazioni è notevolmente inferiore, ma comunque rilevante. Nei paesi europei, come Spagna o Italia, la presenza è scarsa e generalmente legata a migrazioni recenti o a comunità specifiche. In America Latina, soprattutto in paesi come Argentina e Messico, la presenza si è registrata anche se su scala minore, riflettendo le migrazioni di comunità indiane o di comunità di origine simile in cerca di nuove opportunità.

Il modello di distribuzione del cognome Vedelli mostra una chiara concentrazione in Asia, in particolare in India, con una dispersione secondaria in Nord America e in alcune parti dell'Europa e dell'America Latina. La migrazione e la diaspora hanno contribuito a far sì che questo cognome fosse presente in diversi continenti, anche se la sua prevalenza rimane più elevata nelle regioni di origine culturale e linguistica indiana.

Origine ed etimologia di Vedelli

Il cognome Vedelli ha probabilmente radici nella cultura e nella lingua indiana, data la sua predominanza in quel paese e la sua possibile relazione con termini o nomi della regione. Sebbene non esistano documenti esaustivi che ne spieghino con precisione l'etimologia, si può dedurre che Vedelli potrebbe derivare da un toponimo, da un ceppo familiare o da una specifica caratteristica culturale.

Nella tradizione indiana molti cognomi hanno un'origine toponomastica, legata a specifiche regioni, città o località. È possibile che Vedelli sia un cognome proveniente da una località chiamata Vedelli o simili, poi adottato dalle famiglie originarie di quella zona. In alternativa, potrebbe essere correlato a un termine in sanscrito o in una lingua regionale che denota alcune caratteristiche particolari, come un attributo fisico, una professione o una qualità culturale.

Per quanto riguarda le varianti ortografiche, è comune che i cognomi indiani presentino piccole variazioni nella loro scrittura dovute alla traslitterazione dell'alfabeto Devanagari o di altri sistemi di scrittura regionali nell'alfabeto latino. Tuttavia, Vedelli sembra mantenere una forma relativamente stabile rispetto ai record attuali.

Il contesto storico del cognome può essere legato a comunità specifiche in India, dove i cognomi spesso riflettono lignaggi, caste o regioni. La presenza nelle diaspore ha contribuito anche a far sì che Vedelli restasse nei registri familiari e nelle comunità di immigrati che preservano le proprie radici culturali attraverso i propri cognomi.

Presenza regionale

La presenza del cognome Vedelli indiverse regioni del mondo riflettono modelli storici e culturali. In Asia, nello specifico in India, la sua incidenza è la più alta, con un forte legame con specifiche comunità che mantengono viva la tradizione di questo cognome. La dispersione verso altri continenti, come il Nord America e l'Europa, è dovuta principalmente alle migrazioni e alle diaspore che hanno portato questo cognome in nuovi contesti culturali.

In Nord America, gli Stati Uniti si distinguono come il secondo paese con la più alta incidenza, dove le comunità di origine indiana o di stirpe affine hanno conservato il cognome attraverso le generazioni. La migrazione dall'India e da altri paesi dell'Asia meridionale negli ultimi secoli ha contribuito alla presenza di Vedelli in città con comunità multiculturali e diversificate.

In Europa la presenza di Vedelli è più limitata, ma si riscontra in paesi con una storia di migrazione, come Spagna e Italia, dove alcune famiglie sono arrivate in cerca di opportunità economiche o per motivi familiari. L'incidenza in queste regioni è solitamente legata a recenti migrazioni o a comunità specifiche che mantengono vive le proprie radici culturali.

In America Latina, paesi come Argentina e Messico mostrano una presenza minore ma significativa, frutto di migrazioni di comunità indiane o di origine simile. La presenza in queste regioni riflette l'espansione globale delle comunità di origine indiana e la loro integrazione in contesti culturali e sociali diversi.

In sintesi, il cognome Vedelli ha una distribuzione che, seppure concentrata in India, si è estesa ad altri continenti attraverso processi migratori. La preservazione del cognome in queste comunità riflette l'importanza di preservare le radici culturali e l'identità familiare in un mondo sempre più globalizzato.

Domande frequenti sul cognome Vedelli

Scopri fatti interessanti sulla distribuzione globale del cognome Vedelli

Attualmente ci sono circa 55 persone con il cognome Vedelli in tutto il mondo. Ciò significa che circa 1 persona su 145,454,545 nel mondo porta questo cognome. È presente in 2 paesi, il che riflette la sua distribuzione globale.
Il cognome Vedelli è presente in 2 paesi in tutto il mondo. Questo lo classifica come un cognome con portata locale. La sua presenza in più paesi indica schemi storici di migrazione e dispersione familiare nel corso dei secoli.
Il cognome Vedelli è più comune in India, dove circa 45 persone lo portano. Questo rappresenta il 81.8% del totale mondiale di persone con questo cognome. L'alta concentrazione in questo paese può essere dovuta alla sua origine geografica o a importanti flussi migratori storici.
Il cognome Vedelli ha un livello di concentrazione molto concentrato. Il 81.8% di tutte le persone con questo cognome si trova in India, il suo paese principale. I cognomi più comuni sono condivisi da una grande proporzione della popolazione. Questa distribuzione ci aiuta a comprendere le origini e la storia migratoria delle famiglie con questo cognome.